Trasferire un film da dvd a divx consente di avere diversi vantaggi, dalla possibilità di conservare una copia di backup alla portabilità del film su qualsiasi dispositivo, visto il divx al pari dell’mp3 è un formato universale riconosciuto ovunque e molto più “leggero”.
Ci sono molti programmi in rete che promettono di convertire dvd in divx tuttavia nella maggior parte dei casi si tratta di software che richiedono molto tempo e il risultato finale sia qualitativo che in rapporto allo spazio occupato non è sempre soddisfacente.
Dopo svariate prove abbiamo rinvenuto in http://www.freemake.com/it/free_video_converter/ uno dei migliori convertitori audio/video gratis.
Le potenzialità di questo programma sono davvero incredibili. Basti pensare che sia in grado, senza scaricare altro software, di convertire anche dvd protetti da sistema anticopia.
Come si fa per convertire film DVD in DIVX
L’interfaccia di FVC è molto basilare. In alto sono presenti i pulsanti che permettono di scegliere la sorgente mentre in basso il formato da convertire, per il divx, scegliere Avi.
Caricato il filmato, prima di passare alla conversione vera e propria, è possibile selezionare la lingua (o persino sostituire l’audio con uno proprio – ideale nel caso di montaggio dei videoamatoriali), se il dvd ne è fornito, creare persino una versione originale con sottotitoli.
Il programma include anche piccole funzioni di montaggio. Infatti, facendo clic sull’icona di riproduzione, oltre a vedere il filmato, FVC consente di tagliare alcune parti e ruotare di 90°. Confermare l’eventuale scelta facendo clic su Ok.
Mentre se vengono caricati più video, è possibile unirli usando, opzionalmente, una dissolvenza predefinita.
Per procedere con la conversione fare clic sul pulsante Avi e scegliere uno dei profili disponibili – tenendo, comunque, sempre in considerazione la risoluzione originale. Infatti, FVC permette di convertire non solo a una risoluzione standard, la qualità tv tipica con formato 4/3 è di 640x480px ma anche in Alta Definizione con risoluzione HD Ready di 1280x720px o persino in Full HD di 1920x1080px.
Per impostazione predefinita tutti i filmati convertiti, vengono salvati all’interno della cartella di sistema Video ciò nondimeno facendo clic sull’icona, rappresentante tre puntini è possibile scegliere un percorso differente.
E’ anche possibile scegliere la dimensione massima dello spazio occupato dal file convertito seppure consigliamo di lasciare il valore di default per ottenere il miglior risultato.
Infine, ricordiamo che verrà aggiunta una schermata promozionale di FVC (della durata di pochi secondi) all’inizio e alla fine del filmato rimovibile esclusivamente acquistando la versione a pagamento (costa 10 dollari nel momento in cui stiamo redigendo questa guida).
Leggi Anche: Come trasferire filmati VHS su computer