Una nuova guida per tutti gli amici di www.ecomesifa.it , questa volta, vi aiutiamo a rendere accessibili i file presenti sul vostro computer con smartphone e tablet.
La guida in questione è stata pubblicata sulla rivista WINMAGAZINE, ed è molto utile, scopriamo come fare.
Il segreto è tutto nelle cartelle condivise che andremo a creare sul computer e che saranno accessibili, oltre che dagli altri PC della rete, anche mediante apposite app per smartphone e tablet che funzionano a tutti gli effetti come l’Esplora risorse di Windows.
Indice
Parametri di rete da configurare
Per configurare correttamente un dispositivo e connetterlo alla LAN di casa è necessario indicare, oltre all’indirizzo IP, altri parametri di rete come la Subnet Mask, il Gateway e il server DNS.
La prima serve a definire la “dimensione” della rete (indica, cioè, il numero di dispositivi che possono essere connessi) e generalmente avrà valore 255.255.255.0. Il Gateway, invece, è l’indirizzo IP del dispositivo che fornisce l’accesso a Internet: sarà quindi l’IP del router.
Il server DNS, infine, è un computer remoto in grado di “localizzare” fisicamente i siti
Internet. Possiamo eventualmente usare i DNS di Google (8.8.8.8 come DNS primario e 8.8.4.4 come DNS secondario).
Per impostare questi parametri, accediamo al Pannello di controllo/Rete e Internet/Centro connessione di rete e condivisione e selezioniamo la rete LAN. Clicchiamo Proprietà, selezioniamo Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) e clicchiamo ancora Proprietà. Non perdiamo altro tempo e scopriamo assieme come condividere in rete tutti i nostri file.
Scegliamo le cartelle da condividere sul PC
Dopo aver messo in rete il computer, possiamo creare e configurare il Gruppo Home: con pochi clic potremo così condividere in rete i nostri file e renderli accessibili anche dal nostro smartphone o dal tablet Android.
- Creiamo un gruppo di rete : Su Windows possiamo configurare il Gruppo Home per condividere facilmente in rete i file contenuti nelle cartelle Immagini, Musica, Video e Documenti o qualsiasi altra noi desideriamo. Accediamo al Centro connessione di rete e condivisione e clicchiamo Gruppo Home in basso a sinistra.
- Condividiamo le cartelle : Nella schermata che appare clicchiamo Crea un Gruppo Home. Verrà aperta una nuova finestra dalla quale dovremo scegliere le cartelle predefinite che vogliamo condividere in rete, concedendo le varie Autorizzazioni: attiviamo solo quelle su cui vogliamo garantirci l’accesso da Android.
- La chiave giusta per entrare nel gruppo : Verrà generata una password alfanumerica che useremo per connettere automaticamente altri dispositivi Windows al gruppo. Annotiamoci o stampiamo la password e clicchiamo Fine: anche se per la condivisione con Android non lo useremo, ci tornerà utile per connettere altri PC alla rete.
Impostiamo il nostro smartphone Android per accedere alle cartelle
Una volta create le cartelle e condivise sul nostro computer, possiamo procedere alla configurazione dello smartphone e il tablet per accedere da remoto ai contenuti. Per farlo, useremo un’app gratuita. Ecco come usarla al meglio.
- File e cartelle su Android : Dallo smartphone possiamo accedere alle cartelle condivise installando un file manager come ES Gestore File. Avviamola e dal menu Rete selezioniamo LAN. La schermata risulterà vuota: per visualizzare i dispositivi clicchiamo Scansiona per avviarne la ricerca all’interno della rete.
- Ora connettiamoci al PC : Dalla lista dei dispositivi scegliamo il nostro computer (identificabile tramite il nome di rete o tramite l’IP assegnato in precedenza). Ci verrà chiesto di inserire nome utente e password di Windows. Immettiamo i dati ricavati nel Macropasso precedente, salviamo e clicchiamo OK.
- Sfogliamo le cartelle : Se abbiamo fatto tutto correttamente, avremo accesso alle cartelle condivise sul gruppo Home. Saremo pertanto in grado non solo di modificare e trasferire file, ma anche riprodurre in streaming i contenuti multimediali come video e musica, direttamente sul display dello smartphone.
- Creiamo un account utente : Possiamo procedere con la condivisione delle cartelle. Selezioniamo quella che ci interessa col tasto destro del mouse e scegliamo Condividi con/Utenti specifici dal menu contestuale. Digitiamo un nome utente nel campo di testo in alto e clicchiamo Aggiungi. Confermiamo
con Condividi. - Proteggiamo la condivisione : La password di accesso è obbligatoria per condividere file in rete. Se non abbiamo impostato una password di accesso a Windows, facciamolo adesso. Da Pannello di controllo/Account Utente, selezioniamo il nostro utente e clicchiamo Cambia Password o Modifica (se abbiamo Windows 8/8.1).
- Altri file e cartelle : Abbiamo creato il gruppo Home e condiviso correttamente le cartelle predefinite Musica, Immagini e Video. Per aggiungere alla condivisione altre cartelle, clicchiamo con il tasto destro del mouse su una cartella o un file da condividere e scegliamo la voce Condividi con/gruppo Home.
Leggi Anche: Come pulire lo schermo e la tastiera del computer portatile