Questa nuova guida di www.ecomesifa.it , serve a tutti quelli che vogliono creare un hotspot Wi-Fi con Windows 8 per condividere la connessione (wireless, cablata o 3G) con tutti i dispositivi.
L’articolo, è stato pubblicato sulla nota rivista Win Magazine, e dopo aver testato con successo i consigli di WinMagazine, abbiamo deciso di condividere con voi la guida.
Generalmente per creare un hotspot Wi-Fi si ricorre a un router dotato di access point wireless. Questo genere di dispositivi è ormai divenuto un accessorio indispensabile per ogni abitazione.
Oltre ai notebook, una rete senza fili ci consente di collegare a Internet smartphone, console, player multimediali, Smart TV e altri dispositivi. Tutti noi dovremmo avere un access point in casa e se proprio ne siamo sprovvisti possiamo acquistarlo spendendo pochissimi euro.
Nonostante un access point sia il modo più semplice per creare una rete senza fili, non è indispensabile se abbiamo un notebook recente, in quanto possiamo condividere la connessione con tutti i dispositivi Wi-Fi che abbiamo in casa usando esclusivamente il nostro PC desktop.
Access point… ma virtuale!
A partire da Windows XP, Microsoft ha dotato i propri sistemi operativi della possibilità di creare reti ad hoc in modo da collegare tra loro i dispositivi sfruttando il modulo wireless.
Con l’arrivo di Windows 7 questa caratteristica è stata migliorata in modo da permettere al computer di condividere anche la connessione a Internet oltre che le risorse locali.
In pratica, grazie alla presenza di un router virtuale, l’utente può collegare il portatile a Internet con il cavo ethernet o con una chiavetta 3G e condividere la connessione con altri dispositivi tramite un hotspot Wi-Fi gestito dal sistema operativo stesso.
Non se ne capisce bene il motivo, ma fatto sta che Microsoft ha deciso di non includere la stessa funzione anche nell’ultimo dei suoi sistemi operativi.
Per dirla tutta, la caratteristica è presente in Windows 8, solo che non è abilitata e per farlo è necessario agire dal Prompt dei comandi, soluzione del tutto anacronistica e scomoda, soprattutto se abbiamo intenzione di utilizzarla frequentemente.
Per fortuna che a semplificarci le cose ci hanno pensato gli sviluppatori di mHotspot, un software leggerissimo che una volta configurato ci permetterà di abilitare/disabilitare il router virtuale in un paio di clic. mHotspot è in grado di trasformare il PC in un punto di accesso wireless protetto dal protocollo WPA2 (il più sicuro attualmente in
circolazione) per condividere qualunque tipo di connessione, fungendo anche da ripetitore del segnale (range extender).
Inoltre, offre un pannello di controllo che consente di monitorare costantemente il traffico e i dispositivi collegati e non appesantisce affatto il sistema.
Cosa occorre :
- Computer con sistema operativo Windows 8
- Software gratuito mHotspot che potete scaricare da QUI. cliccate sulla scritta “Download Now”.
Come condividere la connessione :
- Appena terminato il download del software mHotspot, fate doppio clic sul file scaricato in modo da avviare l’installazione, quindi, cliccate sul pulsante Next nelle cinque finestre successive, fino ad arrivare alla finestra dove vi verrà chiesto di scegliere tra Installazione Rapida e Installazione Personalizzata.
- Cliccate su “Installazione Personalizzata” e quindi togliete il segno di spunta dove vedete scritto “Installa Razor…….etc.”, questo perchè altrimenti, verranno installate sul vostro computer, applicazioni fastidiose. Ora potete cliccare su Next.
- Nella nuova finestra, scegliete “Custon Installation” e togliete il segno di spunta subito sotto, quindi cliccate ancora su Next.
- Si aprirà un altra finestra, anche qui, per non installare altri scomodi programmi, scegliete “Installazione Personalizzata” e togliete il segno di spunta sotto, quindi fate clic sul pulsante Next.
- Ora, dalla finestra che comparirà, cliccate sul pulsante “Installa” e vedrete avviare l’ installazione di mHotspot. Terminata l’installazione, cliccate sul pulsante Finish così da avviare il programma.
- Avviato il programma e diamo un nome alla rete locale (Hotspot name) e impostando un password di almeno 8 caratteri alfanumerici.
- Selezionate la connessione da condividere (Internet source), clicchiamo su Start Hotspot e connettiamo a esso i dispositivi. Se vogliamo che l’hotspot sia sempre raggiungibile, da Settings spuntiamo le caselle Run at Windows sturtup e Auto start Hotspot.
Se dopo l’attivazione dell’hotspot notiamo che i dispositivi riescono a collegarsi ma non a navigare, è necessario agire sulla connessione principale e abilitare la condivisione.
Clicchiamo con il tasto destro del mouse sulla connessione Internet del PC e selezioniamo Apri Centro connessioni di rete e condivisione.
Clicchiamo su Modifica impostazioni scheda, apriamo le proprietà della scheda di rete che collega il PC a Internet, spostiamoci nella scheda Condivisione e spuntiamo Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer, confermando con OK.
Leggi Anche: Come ripristinare il computer al giorno prima