Come comportarsi in caso di terremoto o crollo della propria casa

Nella vita di ognuno di noi alcuni eventi sono rarissimi ma spesso impossibili da prevedere, possiamo al contrario essere pronti a seguire delle regole che potrebbero   salvare la vita a noi e ai nostri cari.

In caso di terremoto la prima cosa da fare è identificare quali posti sono sicuri all’interno e all’esterno del luogo in cui siamo. Ecco una lista di alcuni luoghi sicuri da raggiungere nel più breve tempo possibile.

Identificare i posti sicuri dentro casa

  • Sotto mobili robusti, un tavolo o una robusta scrivania andranno benissimo, meglio se di legno massiccio ( non truciolato) o metallo
  • Stare sempre accanto a muri portanti e stare lontani da finestre e vetri che oltre essere i punti più deboli di un edificio potrebbero frantumarsi e cadere rovinosamente su di voi. Stare lontani da quadri , specchi e mobili alti e pesanti come le librerie, in caso di scosse sismiche sono i primi a cadere
  • Ripararsi nello spazio creato da una porta inserita in un moro portante ( sono quelli più spessi) o sotto una trave
  • Fate molta attenzione, siate rapidi nell’utilizzare le scale sono spesso il punto più debole di un palazzo, evitate sempre e comunque l’ascensore, potrebbe diventare una trappola per topi in quanto bloccarsi.

Identificare i posti sicuri fuori casa

Se si riesce o si ha la necessità di scappare fuori da un edificio dobbiamo metterci al sicuro, all’esterno alcuni posti possono essere molto pericolosi altri la nostra salvezza

  • Lontano da edifici, alberi, pali del telefono e della luce, cavalcavia , ponti o autostrade sopra elevate
  • Se siete a bordo della vostra auto non sostate sui ponti o in loro prossimità, terreni franosi come quelli tipici di zone collinari, allontanarsi inoltre immediatamente dalle spiagge; i primi potrebbero lesionarsi e crollare le seconde colpite da altissime onde come nel caso degli tsunami. Fate sempre attenzione alle altre auto, il panico potrebbe rivelarsi davvero pericoloso , abbandonate la vostra quando potete
  • Raggiungete per prima cosa le arre di servizio adibite dalle autorità per queste emergenze, di solito sono delle grandi piazze cittadine che hanno gli appositi cartelli di segnalazione

Incrociamo le dita e sangue freddo

Leggi Anche: Come coltivare un orto in casa

[adinserter block=”7″]