Come comportarsi in caso di puntura di meduse

Con le meduse, parlare di singola puntura è un errore in quanto si tratta di una serie di piccole punture che causano una sorta di ustione alla pelle.

Nei mari italiani, Mediterraneo compreso non sono presenti esemplari di meduse particolarmente pericolose ma gli effetti di un “incontro ravvicinato” possono dare fastidio per giorni ed in certi casi non va sottovalutato

Per prima cosa evitate i giorni in cui sono presenti molte meduse, spesso sono invisibili nell’acqua, nel caso di un contatto raggiungere velocemente la riva in quanto in rari casi si potrebbe verificare un pericoloso shock anafilattico ed in acqua alta può essere molto pericoloso; in questa evenienza la guida serve a poco in quanto dovete immediatamente chiamare un medico.

Consigliamo di portare sempre con sé al mare delle creme antistaminiche o al cortisone che aiutano a sopportare il dolore in caso di “ustioni” molto ampie e del comune gel astringente al cloruro.

Indice

Primo intervento

Per prima cosa in caso di tentacoli ancora attaccati sulla pelle dovete staccarli, non fatelo ovviamente a mani nude perché anche se staccate dal corpo sono pericolose, usate un sacchetto di plastica come guanto o dei fazzolettini.

Prendete dell’acqua di mare e versatela abbondantemente sulla parte colpita. Attenti a non usare l’acqua dolce perché peggiora le ustioni, non sfregate la pelle per non mettere in circolo ulteriormente le tossine.

Cosa non fare

Successivamente il dolore si affievolisce ma appaiono delle vesciche sulla pelle. Evitate i rimedi della nonna come la sabbia calda, le tossine diventano inattive  a temperature molto più alte, evitate anche i rimedi naturali. in tutti questi casi l’infiammazione non potrebbe che aumentare.

Come intervenire

Applicare il gel astringente al cloruro di alluminio, quello con il principio attivo sopra il 5% è l’ideale. Potete anche utilizzare le creme al cortisone o antistaminiche.

La parte non deve essere esposta al sole per almeno 3 settimane, potreste rischiare delle cicatrici indelebili

Esistono delle creme che fanno da deterrente alle meduse, rendono la pelle viscida e difficilmente attaccabile, utilizzatele subito prima di entrare in acqua.

[adinserter block=”4″]

Leggi Anche: Come preparare una crema doposole naturale