La nausea può essere un qualcosa di davvero fastidioso, che addirittura può compromettere la nostra vita quotidiana impedendoci di fare delle cose che normalmente facciamo.
Può sopraggiungere per varie motivazioni, ad esempio dopo un’indigestione, per uno sforzo o per un’influenza, oppure per un qualunque tipo di problema. Come si può fare a combatterla e quali sono i rimedi naturali?
Sin da piccoli, le nostre mamme hanno utilizzato lo zenzero per calmare le nostre nausee.
Difatti questo viene considerato un rimedio prodigioso per le nausee gravidiche ma anche quelle che prescindono da problemi ormonali; basta andare ad acquistare anche semplici caramelle allo zenzero e farle sciogliere in bocca per calmare quasi immediatamente questo fastidio.
Quando ci viene la nausea, scegliamo sempre una posizione che non pieghi troppo lo stomaco: nel caso del reflusso, questo peggiora la situazione. Se possibile usciamo a fare una passeggiata all’aria aperta, oppure restiamo in casa e concentriamoci su qualcos’altro.
Focalizzarsi eccessivamente sul proprio disturbo, pensando che magari si vomiterà presto, non farà che peggiorare la nostra situazione: allo stesso modo, se ci lasceremo prendere dal panico con il sopraggiungere dei sintomi, perché magari temiamo di stare male in pubblico o semplicemente perché questo problema ci infastidisce, non faremo che stare ancora peggio perché la nausea risente molto dello stress, dell’ansia o dell’agitazione.
Se stiamo vivendo un brutto periodo, è probabile che questo si ripercuota sull’apparato gastrointestinale.
La menta piperita, come la radice di zenzero, è un altro rimedio naturale che viene molto spesso utilizzato per calmare la nausea.
Un infuso potrà aiutare la situazione, ma spesso quando si ha la nausea non si ha voglia di bere, perciò possiamo provare anche in questo caso con le caramelle.
Nei momenti di nausea molto forte, conviene concentrarsi sulla respirazione ed eliminare gli schermi: non guardiamo il cellulare e non leggiamo testi molto lunghi, perché altrimenti in questo caso potremmo peggiorare le cose.
Proviamo a concentrarci su qualcos’altro ma evitiamo il televisore o schermi di questo tipo, perché compromettendo la vista potrebbero fare male anche allo stomaco.
Esistono dei braccialetti anti nausea appositi che possiamo trovare in farmacia, che applicando la digitopressione dovrebbero contribuire alla riduzione della nausea, soprattutto quella dovuta al mal d’auto o al mal d’aria.
Non dimentichiamo, comunque, che in presenza di una nausea costante o che ci viene insieme all’insorgere di altri sintomi, come ad esempio la febbre, non dev’essere trattata da rimedi naturali. Se notiamo che qualcosa non va, dobbiamo sottoporci ad una visita medica.
Leggi Anche: Come alleviare il dolore di stomaco