Come combattere il freddo consumando i cibi giusti

A volte per combattere il freddo non è sufficiente indossare un abbigliamento invernale e adatto alle temperature esterne, perché i brividi invadono tutto il corpo provocando l’insopportabile senso di “istantaneo congelamento”.

Il freddo purtroppo è inevitabile e quando arriva l’inverno iniziano i problemi, a volte sopportarlo diventa difficile, ma dovete sapere che lo si può combattere con i buoni vecchi rimedi naturali.

Noi in questa guida vi sveleremo che con il giusto consumo di determinati alimenti sconfiggerete questo rigido nemico in breve tempo.

Quali sono gli alimenti per combattere il freddo

IL PEPERONCINO, è un vero e proprio alleato per contrastare il senso di freddo, perché grazie all’elevato contenuto della vitamina C e della capsaicina, influisce stimolando la circolazione sanguigna che di conseguenza provoca un aumento della temperatura corporea apportando un immediato sollievo a questo fastidio.

Il peperoncino inoltre, protegge da malattie influenzali e aumenta e rafforza le difese immunitarie dell’organismo.

LO ZENZERO, anche questa spezia come il peperoncino migliora la circolazione sanguigna e quindi incrementa la temperatura del corpo. Potete scegliere di consumarne qualche pezzetto
di zenzero durante la giornata oppure consumare una tisana allo zenzero tutte le sere.

L’AGLIO E LA CIPOLLA, sono considerati due potenti antibiotici naturali, proteggono l’organismo dal freddo e dai sintomi influenzali. Il consiglio è uno spicchio di aglio o un pezzetto di
cipolla assunti giornalmente.

TE’ E TISANE, questo tipo di bevande sono uno dei rimedi più conosciuti per combattere il freddo e vanno consumate ben calde, sono soprattutto indicate la sera in quanto garantiscono un buon
rilassamento corporeo.

IL CIOCCOLATO EXTRA FONDENTE, questo gustoso alimento, contiene cacao, magnesio e caffeina e sono in grado di stimolare il sistema nervoso, proteggendo e rafforzando l’organismo dallo stress fisico causato del freddo rigido.

LE ARANCE E I LIMONI, assumere spremute di arance e limoni sono ottimi rimedi naturali per combattere la stagione fredda. Il prezioso contenuto di vitamina C, contrasta l’insorgere di
malattie influenzali e aumenta le difese immunitarie.

LE ZUPPE, sono usate da secoli e ancora oggi restano un valido alleato per combattere il freddo durante il periodo invernale. Ricordate che vanno consumate rigorosamente ad una temperatura calda.

I LEGUMI, questi alimenti come i fagioli, le lenticchie, i piselli e i ceci aiutano a combattere il freddo. Inoltre, contengono una buona quantità di fibre che favoriscono all’organismo l’eliminazione di tutte quelle sostanze inutili. Sono e ideali ottimi per preparare delle buonissime zuppe.

LA FRUTTA SECCA, contengono il magnesio che riduce lo stress fisico provocato dalle giornate di freddo intenso. Le mandorle, le noci, le nocciole, gli arachidi e gli anacardi sono un ottimo
sostegno per l’organismo.

LE VERDURE, sono particolarmente indicate quelle di stagione come la cicoria, gli spinaci, le carote, la zucca e i broccoli, perché forniscono all’organismo la giusta quantità di vitamine necessarie per sopportare le temperature più fredde.

La CARNE, consumate la carne, soprattutto quella bianche perché le proteine alleviano i brividi provocati dal freddo.

Fa freddo? Bevete perché l’organismo ne ha il bisogno costante.

Ecco invece cosa evitare nei periodi freddi

  • Nei periodi freddi evitate di iniziare diete drastiche anzi, mangiate leggermente di più.
  • Non consumate alcool in modo eccessivo, all’inizio avvertite una sensazione di calore, ma poi si trasforma in vasocostrizione che provoca un inevitabile senso di freddo.

Brrr che freddo….. Ora sapete come combatterlo

[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Come preparare deodoranti naturali per le ascelle