Sai come coltivare le patate? Rimarrai stupito da quanto sia semplice e quante patate riesce a produrre una singola pianta.
Le patate sono dei tuberi commestibili che piacciono a tantissime persone. Le sue molteplici modalità di utilizzo e il sapore neutro ma molto interessante le rendono un alimento apprezzato in molti paesi del mondo.
La pianta di patate, nota anche come Solanum tuberosum, è molto antica. Si ritiene, infatti, che le coltivazioni di patate erano presenti in Sud America già 8000 anni prima di Cristo, in particolare negli altopiani delle Ande. Durante la dominazione spagnola, le patate, furono poi portate dal Perù in Spagna e il resto è storia. Dovete sapere che esistono più di 5000 varietà di patate e in ogni paese ce n’è una più comune.
Coltivare e avere le tue piante di patate a casa è molto semplice, bisogna solo seguire alcune regole su come coltivare le patate correttamente e avere un po’ di pazienza.
Indice
Come preparare le patate per la semina
Per prima cosa, devi mettere le patate che vuoi piantare in un luogo fresco e con luce naturale per circa 6 settimane o comunque fino a quando non vedi apparire i germogli. Consigliamo di iniziare questo primo processo subito dopo che è passato l’ultimo freddo. Se vuoi ottenere delle patate piccole, lascia 5 o più germogli sulle patate, se invece ne vuoi di grandi dimensioni, elimina i germogli in eccesso e lasciane solo 3 per ogni patata. Volendo puoi anche tagliare le patate a pezzi, lasciando un germoglio su ogni pezzo di patata.

Quello che abbiamo descritto è uno dei processi di germinazione delle patate più semplici che esistano.
Naturalmente, se hai dei semi di patata, puoi anche provare a germinarli e quindi ottenere i tuoi germogli che poi pianterai in vasi o nel tuo orto.
Come piantare le patate germogliate
Uno dei sistemi più semplici per piantare le patate senza avere dei semi, è quello di utilizzare una patata germogliata, evitando così tutto il processo di germogliatura dei semi.
Il terreno per le patate deve essere fertile. Questi tuberi, infatti, Richiedono terreni aerati, ricchi di materia organica, ben drenati e profondi almeno 60 centimetri. Possono essere coltivate sia nell’orto che in vaso (esistono dei vasi fatti proprio per la raccolta della patate), quindi non hai bisogno di molto spazio per avere una pianta di patate in casa. Se decidi di coltivare patate nell’orto, senza vasi, ricorda di lasciare almeno 20 centimetri tra una pianta e l’altra.
Il periodo di semina delle patate è la primavera per i climi temperati e la fine dell’inverno per i climi caldi. Ma quante patate produce una pianta? Allora, questo dipende da molti fattori, il clima, la pianta, la cura, ma diciamo che in media può produrre da 2 a 10 patate ogni pianta, anche se in condizioni ottimali si possono raggiungere addirittura 20 tuberi.

Come si fa per piantare le patate
Il processo di semina della patata è molto semplice:
1 – Introdurre la patata a circa 7 / 10 centimetri sotto la terra con i germogli rivolti verso l’alto.
2 – Innaffiare un po’ ogni giorno e con poco tempo vedrai che la pianta si svilupperà. Tieni presente che le patate crescono sottoterra, quindi la quantità e le dimensioni della tua produzione saranno una sorpresa fino al momento della raccolta delle patate.
Le patate germogliate o verdi non dovrebbero essere mangiate in quanto contengono solanina, una sostanza che se ingerita può essere tossica. Ma non preoccuparti, rimuovendo con un coltello la parte verde o germogliata dalla patata, puoi mangiarla tranquillamente, oppure approfittare dei germogli per seminare altre piante di patata.
Cure essenziali della pianta di patate
Come tutte le altre piante, anche le patate richiedono qualche cura particolare. Diciamo che non sono molte ed è una coltura interessante per tutti quelli che vogliono iniziare ad avere un orto.
1 – Eliminare le erbacce: Con questa operazione eviterai parassiti, malattie e anche che le altre piante consumino i nutrienti che dovrebbe assumere la patata. La stessa cosa vale per le foglie vecchie oppure malate della pianta di patate.
2 – Irrigazione settimanale: Ricorda di mantenere il terreno umido ma non completamente saturo di acqua. Se ricevono tanta acqua, le patate potrebbero marcire.
3 – Coltivare piante aromatiche nelle vicinanze: In questo modo eviterai malattie e parassiti alle piante di patate. Coltivare rosmarino o menta sono alcune delle opzioni molto utili.
4 – Coprire le piante se necessario: Se noti che le patate iniziano a crescere sulla superficie del terreno, coprile con la terra. Le patate devono sempre crescere sotto terra.

Bene, ora che sai come piantare le patate senza semi e come prenderti cura di loro, devi solamente aspettare tra 3 e i 5 mesi dopo la semina. Quando le foglie delle piante di patate diventano gialle, potrai smettere di annaffiare e poi attendere altri 5 / 10 giorni per la raccolta delle deliziose patate e gustarle in moltissime ricette.
Leggi Anche: Come coltivare le patate sul balcone di casa
Leggi Anche: Come utilizzare gusci delle uova in giardino
[adinserter block=”10″]