Siete Qui: eComesifa.it » Casa » Giardino » Come coltivare le cipolle

Come coltivare le cipolle

Come coltivare le cipolle: guida alla semina, alla coltivazione ed alla raccolta.

Se avete un po’ di spazio nell’orto non sarebbe una cattiva idea coltivare le cipolle (in alternativa si possono usare dei vasi grandi), poiché non è solo utile in cucina ma è anche benefica per la salute.

Dunque andiamo a scoprire qual è il terreno ideale, quante volte va annaffiata, quali sono i periodi giusti e quali accortezze occorre avere per far progredire bene la pianta.

Come coltivare le cipolle: occorrente

  • angolo d’orto soleggiato
  • zappetta
  • acqua
  • semi/piantine/bulbilli
  • concime

Come coltivare le cipolle: passo dopo passo

  1. assicurasi che il terreno sia soleggiato e ben drenato, quindi alcuni mesi prima della semina vangare e concimare bene l’area
  2. la cipolla può essere seminata mettendo il seme a dimora nella terra, oppure seminandola in un semenzaio e poi trapiantando le piantine (dopo circa un mese e mezzo), o ancora piantando i bulbilli nella terra
  3. i tempi di semina variano a seconda del tipo di cipolla: le cipolle rosse sono precoci, le bianche semi precoci e le cipolle dorate tardive, esistono poi cipolle che devono essere piantate in inverno e varietà che invece devono essere piantate in primavera. Nello specifico: le cipolle invernali si seminano a settembre o si trapiantano o si interrano i bulbilli lo si fa a novembre; le cipolle estive si seminano al termine dell’inverno, per i bulbilli si attende febbraio o marzo
  4. le cipolle vanno coltivate in file distanti 25-30 cm, lasciando 20 cm tra ognuna
  5. coltivazione: ricordarsi sempre di estirpare le erbacee, zappettare il terreno regolarmente per ossigenarlo, non esigono molta acqua se il terreno è umido non vanno annaffiate
  6. si raccolgono prima che compaia il fiore, quando il fusto si piega e s’ingiallisce da solo è il momento di raccogliere il bulbo

Come coltivare le cipolle: consigli

In primis occorre ricordare che le cipolle si adattano bene a tutti i climi ma non amano le escursioni termiche.

Attenzione a non esagerare con l’acqua altrimenti le radici marciscono.

Ci si deve ricordare di conservare le cipolle in un luogo fresco e asciutto non a contatto con mele o patate.

Le cipolle sono ottimi rimedi naturali, la tisana è buona per la diuresi, per contrastare la cistite e i mali di stagione. Fresca è ottima per lenire le punture di zanzare.

Leggi Anche: Come allontanare i topi da casa