Siete Qui: eComesifa.it » Casa » Giardino » Come coltivare i funghi

Come coltivare i funghi

Molte delle persone, che purtroppo non hanno il pollice verde, vorrebbero disperatamente averlo per nutrirsi delle cose coltivate in prima persona: c’è una cosa però, molto semplice da coltivare e da gestire, che quindi si sta attirando le simpatie di tutti coloro che hanno il “pollice nero”.

Parliamo naturalmente dei funghi, che possono essere fatti crescere in tranquillità tra le mura domestiche e che possono essere una bella soddisfazione per chi non è mai riuscito a far crescere una pianta

La cosa più semplice da fare in circostanze come questa, è rivolgersi ad uno dei numeri e-commerce online, non necessariamente specifici per il giardinaggio, ed acquistare uno degli ormai sempre più utilizzati kit per la coltivazione dei funghi.

Sarà tutto molto facile, perché troveremo istruzioni e tutte le cose da fare, semplicemente in una piccola scatola: basta scoperchiare il piccolo sacco, inserire il micelio all’interno del kit e poi usare quotidianamente, e seguendo alla lettera le istruzioni d’uso, l’apposito spruzzino per l’acqua.

Nessun prodotto trovato.

Questo kit che ormai si sta diffondendo sempre di più, sembra essere il metodo più semplice per coloro che di coltivazione proprio ne sanno poco; il suggerimento che va a queste persone è quello di scegliere i funghi orecchioni oppure i funghi ostrica.

Appartengono tutti e due alla stessa specie di fungo e perciò bisogna fare attenzione a non confondersi.

Come coltivare i funghi

Se non sceglieremo il kit già pronto, dovremo allora affrontare prima il processo della cosiddetta inoculazione, ossia dovremo inserire le spore, con un’apposita siringa oppure manualmente ma con dei guanti ben sterilizzati, nello strato di terra (il substrato) che dovremo aver precedentemente preparato.

Attenzione a non lasciare i funghi all’aria aperta anche durante la stagione fredda, e a scegliere un ambiente della nostra casa che mantenga costante e adeguata sia la temperatura sia l’umidità, componente fondamentale per la crescita dei funghi e per la crescita che desideriamo per loro.

La temperatura dovrebbe aggirarsi intorno ai 20 gradi, perciò appare evidente che non potremo lasciarli sul terrazzo o in giardino quando fa particolarmente freddo, e nemmeno esposti alle correnti gelide delle finestre.

I miceli, quindi le radici, avranno bisogno di un po’ di tempo per svilupparsi e per crescere. Bisogna acquistare attrezzi appositi per la coltivazione dei funghi non solo per monitorare l’umidità dell’ambiente circostante, ma anche quella del terreno in cui dovranno crescere e svilupparsi i funghi, al momento ancora radici.

I miceli devono essere bianchi, e se li notiamo di un’altra tonalità prestiamo attenzione ed approfondiamo.

Leggi Anche: Come coltivare i funghi porcini