Come colorare i capelli: Fare la tinta in casa

Colorare i capelli, o meglio la tinta fatta in casa non è così complessa da realizzare come potresti pensare, occorre solo seguire alcune semplici regole ed istruzioni. In linea generale trovi le istruzioni sulla scatola che contiene la tinta, guanti e anche un foglio con il procedimento da seguire.

come tingere i capelli

Sulle tinte da fare in casa le aziende cosmetiche nel tempo hanno effettuato continue innovazioni, quindi oggi è possibile colorare i capelli a casa avvalendosi di colorazioni professionali, che ti permettono di ottenere un risultato molto vicino a quello che potresti ottenere dal parrucchiere.

Ci sono tinte prive di ammoniaca, che contengono oli nutritivi per i capelli che donano una colorazione non permanente.

Indice

Cosa bisogna sapere sulla tinta per capelli

Viste alcune scelte che potresti fare, tra tinte senza ammoniaca e nutritive per i tuoi capelli ora resta da capire come fare la tinta in casa e se questa ti permette, ad esempio, di coprire i capelli bianchi e le ricrescite.

Per prima cosa devi tenere conto del colore che vuoi per i tuoi capelli. Ricorda che il colore della tinta che andrai a scegliere, conta molto.

Per prima cosa devi sapere che scurire il colore dei tuoi capelli è molto più semplice che schiarirlo, in aggiunta se scegli un colore vicino a quello che hai di base, la tinta risulterà molto più naturale alla vista.

Se non hai mai fatto una tinta in casa, oppure se ne hai fatte molte poche in passato, il consiglio è quello di scegliere una tinta tono su tono oppure di procedere solo sui riflessi, cosa significa?

Semplicemente che andrai a scegliere una tinta che ha massimo due toni più chiari o più scuri del tuo colore naturale.

Ma magari stai invece pensando ad uno stravolgimento del tuo colore naturale, puntando su tinte che non c’entrano nulla con la tua base, in questo caso dovrai attendere un pochino, accumulando esperienza, perché ad esempio se hai i capelli castani scuri e vuoi fare la tinta nera potresti incorrere in danni come il tralasciare alcune parti, generando così una tinta a macchie.

colorare i capelli

Cosa serve per tingere i capelli in casa

Se opti per tinte fai da te che troverai facilmente nella grande distribuzione come Garnier, L’Oreal, eccetera, all’interno della confezione come ti anticipavo in precedenza, avrai a tua disposizione tutti gli strumenti che ti occorrono, eccoli a seguire nel dettaglio:

  • mantellina in plastica;
  • guanti usa e getta in plastica;
  • crema rilevatrice che andrai a mescolare all’interno di un applicatore;
  • trattamento post colore;

Non sono presenti nella confezione, ma ti torneranno utili, quindi mettili a portata di mano:

  • un asciugamano vecchio;
  • un pettinino;
  • stracci o carta da mettere a terra o nel lavandino (se è la prima volta che fai la tinta in casa potresti sporcare le superfici);
  • una cuffia in plastica usa e getta;

Preparazione dei capelli prima di fare la tinta

Se decidi di tingere i capelli a casa, ti consigliamo di evitare di lavare i capelli prima di applicare il colore. Ad esempio potrai farti la tinta passati due giorni dall’ultimo shampoo che hai fatto, ma se hai i capelli grassi anche solo un giorno va bene.

Colorare i capelli in sicurezza

Prima di colorare i capelli dovrai effettuare un test, ci sono persone allergiche o intolleranti a determinati componenti che si trovano nelle tinte commerciali, quindi qualora nel lasso di tempo in cui effettui il test, un tempo di 48 ore, vedi comparire bruciori, arrossamenti o altre tipi di reazione, il consiglio è quello di evitare di procedere con la tinta.

Dovrai anche proteggere la pelle del viso, per fare questo dovrai cospargere l’attaccatura dei capelli con una crema idratante oppure con un latte detergente, scegli prodotti in questo caso che abbiano una consistenza grassa.

tinta dei capelli fai da te

Come colorare i capelli in modo naturale

Se scegli un metodo naturale per colorare i tuoi capelli in casa, l’Henné va sicuramente bene per i capelli rossi.

Se vuoi cambiare il tuo colore di capelli e ottenere una tonalità rossa, allora l’Henné fa al tuo caso, la piante responsabile della colorazione è la Lawsonia inermis. La molecola che la compone, il lawsone, si unisce alla cheratina del capello, trasformandosi in tinta permanente.

Invece se decidi di ottenere un colore castano dovrai scegliere il Katam che non altera più di tanto la tua base già castana, ed è da questa che dovrai comunque partire come detto.

Se mescoli Henné e Katam un’erba tintoria estratta dalla pianta Buxus Dioica il colore che otterrai andrà a smorzare i toni accesi dell’Henné. Il Katam, tende a far sviluppare dei riflessi tendenti al violaceo sul capello.

Il Katam non va mai applicato sui capelli bianchi, se farai questo otterrai con molta probabilità una colorazione viola o verde, per cui se hai i capelli bianchi dovrai fare riferimento a quella tecnica definita come “doppio passaggio”, in sostanza prima passerai l’Henné e solo in un secondo momento ricorrerai al Katam per scurire i capelli.

Invece se desideri un colore più scuro dovrai impiegare l’Indigo.

tinta in casa

L’indigo ha questo nome in virtù della pianta da cui viene estratto, questa è l’Indigofera Tinctoria, sie lo aggiungerai all’Henné va bene per tinte molto scure, molto vicine al nero perché rilascia sfumature bluastre.

Anche in questo caso però non devi applicarlo direttamente sul capello bianco e sulle ricrescite bianche, ti converrà impiegarlo su una base naturalmente scura.

Se la tinta la desideri più chiara, aggiungi della Cassia all’Henné. La Cassia deriva dalla pianta di Cassia Obovata o Italica. Generalmente la si impiega in combinazione con ulteriori erbe coloranti per il suo effetto schiarente, la regola è quella di farla ossidare in ambiente acido per un minimo di 12 ore.

Coprire i capelli bianchi

La copertura dei capelli bianchi si può fare in casa ma in commercio non ci sono solo tinte, a queste si aggiungono anche degli spray che occorrono proprio a questo compito e che agiscono sulla ricrescita. Ad oggi si trovano molto facilmente anche al supermercato.

Altrimenti se vuoi qualcosa di più permanente puoi ricorrere a tinte che vadano a coprire i capelli bianchi o grigi alle radici così da nascondere questo inestetismo.

Leggi Anche: Come aiutare i capelli a crescere più velocemente

[adinserter block=”4″]