In questa guida capirai come poter collegare la TV al PC, o viceversa, per poter visualizzare ciò che dovresti vedere in un monitor o un portatile, ma nella TV di casa tua.

Molte volte capita di aver il bisogno di trasmettere i contenuti che provengono da un PC, nella TV di casa. Ad esempio un film, una serie TV o vogliamo vedere i video di YouTube sulla nostra TV, e per farlo abbiamo bisogno delle tecniche e strumenti giusti.
Infatti se non hai a disposizione una Smart TV per guardare i contenuti che più ci piacciono, ma solo disponibili dal PC, utilizzare il computer per trasmettere lo schermo è una soluzione molto valida.
Inoltre è possibile trasmettere il PC alla TV anche per mostrare documenti o file multimediali su uno schermo più grande, ad esempio quando si parla ad un pubblico numeroso.
Per compiere questa operazione potrete ricorrere a diversi metodi e potrete scegliere quello più adatto alle vostre esigenze. In genere ci sono due possibilità di collegare la TV al PC:
- Utilizzare un cavo PC TV: questa è la soluzione meno comoda ma più affidabile in quanto collegando i due dispositivi via cavo non c’è il rischio di perdita di segnale o di problemi di connessione. L’operazione è immediata e non richiede la connessione ad Internet.
- Collegare i dispositivi in maniera wireless: a differenza della connessione via cavo quella wireless risulta molto più comoda in quanto non implica la presenza di cavi. Tuttavia, per funzionare correttamente, ha bisogno di una buona connessione Wi-Fi.
Indice
Collegare TV al Computer via cavo
Il primo metodo, quello classico e infallibile, è usare un cavo PC TV ma è importante conoscere la tipologia corretta da utilizzare in modo tale da acquistare (eventualmente) quello adatto.
Infatti bisogna controllare quale porta è presente all’interno della TV e se essa è compatibile direttamente con quella del PC. A seconda del modello e dell’anno di uscita della TV si possono distinguere diversi casi:
- Cavo HDMI: è il cavo più utilizzato al giorno d’oggi per collegare PC a TV HDMI. Tutti i PC e le TV recenti dispongono della porta HDMI, la quale permette di collegare e visionare contenuti ad alta qualità.
È bene sapere che nei computer più recenti potrebbe non essere direttamente presente una porta HDMI, in quanto sostituita da una USB Type-C (un nuovo standard ad alta velocità).
In questo caso dovrete acquistare degli adattatori, in modo tale da sfruttare comunque il cavo HDMI.
- Cavo DVI: questo tipo di cavo è molto diffuso e permette il collegamento tra la maggior parte dei PC e le TV (anche quelle più datate).
Volendo, potrete anche optare per l’acquisto di un adattatore che vi consentirà di collegare un cavo dalla porta VDI del PC a quella HDMI della TV.
- Cavo VGA: lo standard VGA è tipicamente utilizzato per collegare il case di un PC al monitor e si può trovare anche sulla maggior parte delle TV. È bene sapere, tuttavia, che il cavo in questione non supporta i flussi audio e che quindi dovrete acquistare un cavo audio da collegare insieme al cavo VGA.
Dopo aver acquistato o recuperato il giusto cavo per collegare TV a PC, dovrete procedere con il collegare il PC e TV, collegando il cavo tra i due dispositivi.
Connettere PC a TV con Windows
Nel caso di un PC Windows la procedura da seguire è davvero semplice.
- Inserite i due estremi del cavo nel PC e nella TV;
- Sintonizzate la TV sul canale dello standard utilizzato (ad esempio HDMI);
- Attendere la trasmissione del monitor sullo schermo del televisore.

Se volete estendere il desktop del PC con un secondo schermo dovrete semplicemente:
- Cliccare con il tasto destro del mouse sul desktop;
- Proseguire su Impostazioni schermo;
- Nella nuova schermata, premete su Rileva;
- Selezionate la voce Estendi il desktop a questo schermo;
- Cliccate su Applica, poi su OK.
Collegare TV al PC con MacOS
Per quanto riguarda il Mac la procedura è molto simile a quella descritta precedentemente per Windows.
Infatti per collegare il Mac alla TV dovrete seguire gli stessi passaggi per collegare connettere TV a PC. In questo caso, per regolare le impostazioni relative agli schermi:
- Recatevi su Preferenze di sistema;
- Proseguite su Monitor;
- Selezionate la scheda Disposizione per regolare le varie impostazioni secondo le vostre esigenze.
Collegare Computer e TV con Google Chromecast

La più valida alternativa del collegare la TV con un PC, è di sicuro il Google Chromecast, infatti questo dispositivo della Google, trasformerà la TV in una Smart TV.
Inoltre il suo utilizzo è davvero semplice e permette di trasmettere lo schermo di uno smartphone o di un PC su qualsiasi TV, anche non essendo smart (a patto che disponga di una porta HDMI).
Google Chromecast è disponibile in due versioni:
- Versione base (39€): riproduce contenuti con una risoluzione fino a 1080p, e si utilizza tramite Wi-Fi;
- Versione ultra (79€): riproduce contenuti con una risoluzione fino a 4K, ed è possibile utilizzare sia il Wi-Fi sia le reti cablate tramite cavo Ethernet;
È bene sapere che il dispositivo scelto ed il Chromecast devono essere collegati alla stessa rete Wi-Fi per funzionare correttamente. Dopo aver acquistato il modello di Google Chromecast adatto alle vostre esigenze dovrete applicare le seguenti indicazioni, per un corretto uso del dispositivo:
- Scaricare ed aprire Google Chrome sul PC;
- Cliccare sull’icona a forma di tre pallini posta in alto a destra;
- Proseguire su Trasmetti;
- Nel menu Fonti scegliere se Trasmettere il desktop, Trasmettere la scheda del browser oppure Trasmettere un determinato file;
- Selezionate il vostro Google Chromecast per iniziare la trasmissione.
Leggi Anche: Come funziona Amazon Fire TV Stick