Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Computer » Come collegare dispositivo Android al PC

Come collegare dispositivo Android al PC

Cercavi dei metodi per poter collegare un dispositivo Android al tuo PC? Ecco la soluzione con i nostri 7 metodi per poter collegare al 100% qualsiasi dispositivo Android a qualsiasi PC.

Quante volte cu è capitato di dover collegare un dispositivo Android al nostro PC, ma non sempre riusciamo a capire come farlo in modo veloce e diretto. Si certo con un cavo USB è semplice farlo, ma se non lo abbiamo più oppure il tutto non funziona?

Tutti i metodi per collegare i dispositivi Android al PC

Ecco quindi perché abbiamo deciso di condividere i migliori metodi per poter collegare un dispositivo Android a qualsiasi PC funzionante. Andiamo subito a vedere come riuscirci facilmente.

4 Metodi per collegare un dispositivo Android al PC senza Cavo

Siete stanchi di collegare il vostro smartphone Android al PC utilizzando il noto cavo USB? In questo caso vi comunico che è possibile sfruttare diverse applicazioni, tutte molto valide, per aggirare l’utilizzo di un apposito cavo.

Di seguito, infatti, troverete i 4 metodi contenente quelle che, secondo noi, sono le migliori app da installare per collegare un dispositivo Android ad un PC sfruttando la connessione Wi-Fi.

1. AirDroid

La prima applicazione che vogliamo consigliarvi è AirDroid. Oltre a trasferire i file potrete ricevere le notifiche, scaricare app dal computer e compiere diverse altre operazioni. Stiamo parlando, quindi, dell’app ideale per chi necessita di condividere file dallo smartphone Android al PC in maniera semplice e veloce.

Utilizzare AirDroid è semplicissimo:

  1. Scaricate ed installare l’app di AirDroid sul vostro smartphone
  2. Avviate l’applicazione e registratevi inserendo i dati richiesti
  3. Recatevi, successivamente, all’interno del sito ufficiale di AirDroid ed effettuate l’accesso
  4. A questo punto, non dovrete fare altro che iniziare a condividere i vostri file e ritrovarli comodamente sul vostro PC nel giro di pochi istanti.

2. Snapdrop

Molto simile ad AirDroid, è facile da usare e non c’è bisogno di cavi: solo connessione Wi-Fi. Basta collegarsi sia da PC che da smartphone al sito ufficiale qui.

Anch’esso davvero semplice da utilizzare.

3. Mobizen

Mobizen rappresenta un’altra ottima alternativa per collegare uno smartphone Android al PC. Funziona in maniera praticamente identica ad AirDroid ma, inoltre, consente di registrare lo schermo dello smartphone.

Per collegare il vostro smartphone al PC non dovrete fare altro che:

  1. Scaricare e installare l’app di Mobizen sul vostro smartphone Android
  2. Installare Mobizen sul vostro PC oppure recarsi all’interno del sito ufficiale
  3. Collegare lo smartphone ed iniziare ad eseguire le molteplici funzioni disponibili.

4. Pushbullet

Proprio come i due servizi precedentemente citati, Pushbullet è un’altra ottima alternativa per collegare un dispositivo Android ad un PC. Le operazioni che è possibile compiere sono molteplici, dalle più basilari a quelle riservate ad un utilizzatore esperto.

Tuttavia, collegare lo smartphone ed utilizzare Pushbullet sul PC è alla portata di tutti.

Collegare dispositivo Android al PC tramite Suite

Collegare dispositivo Android al PC tramite Suite

Dovete sapere che, in molti casi, è possibile utilizzare una suite dedicata per compiere diversi tipi di operazioni sul PC con un dispositivo Android collegato.

Ovviamente, la suite da utilizzare varia a seconda del produttore dello smartphone in vostro possesso, ma il funzionamento è praticamente analogo per ognuna di esse.

Tutto quello che dovete fare è qui di seguito:

  1. Scaricare e installare sul vostro computer la suite dedicata al vostro smartphone, nella lista qui in basso
  2. Collegare lo smartphone tramite un cavo USB al vostro PC ed attendere il collegamento tra i due

Ecco la lista di tutte le Suite disponibili da utilizzare, in base al produttore del vostro smartphone:

Collegare Android a PC per Hotspot connessione a Internet

Avete bisogno di collegare il vostro smartphone Android al PC per condividere la connessione a Internet? Vi comunico immediatamente che questa è un’operazione fattibile e che vi richiederà pochissimo tempo.

Ecco come fare:

  1. Aprite le Impostazioni del vostro smartphone Android
  2. Proseguite su Rete > Rete Mobile (il percorso da seguire potrebbe variare a seconda dello smartphone utilizzato)
  3. Assicuratevi che la connessione dati sia attiva sul vostro smartphone
  4. Successivamente, individuate, sempre all’interno delle impostazioni dello smartphone la voce Hotspot Wi-Fi
  5. A questo punto, individuate il nome dell’hotspot (da individuare poi sul PC) e la password da inserire (potete anche disattivarla)
  6. Attivate l’hotspot Wi-Fi e collegate il PC alla rete.

Inoltre, potrete sfruttare anche il Tethering USB, collegando lo smartphone Android al PC tramite un cavo USB ed attivando la relativa opzione all’interno delle impostazioni dello smartphone o sfruttare la connessione Bluetooth per attivare ed utilizzare il Tethering Bluetooth.

Leggi Anche: Come trasformare il PC in hotspot WiFi