Scopri in anticipo come puoi collegare tutti i tuoi dispositivi Bluetooth al nuovo sistema operativo Windows 11. Leggi l’articolo completo qui per capire come collegare tutti i dispositivi Bluetooth su Windows 11.
Molti sono i nostri dispositivi che utilizziamo frequentemente, che non hanno una connessione via cavo ma funzionano tramite il Bluetooth.
Il Bluetooth è stato una scoperta grandiosa ed ha risolto molti aspetti della nostra vita quotidiana. Il dubbio di oggi è però come possiamo collegare i nostri dispositivi Bluetooth a Windows 11, essendo un nuovo sistema operativo e ancora in fase beta al momento.
Con Windows 11, l’utilizzo dei dispositivi Bluetooth non è cambiato rispetto al predecessore Windows 10, a patto di attivare correttamente l’apposita funzione e di mantenere i driver aggiornati.
In questa guida quindi, capiremo in che modo è possibile collegare i dispositivi Bluetooth, come ad esempio dei nuovi auricolari , in Windows 11 ed utilizzarli in base alle vostre preferenze.
Questo perché Windows 11 sarà solamente un aggiornamento di Windows 10, quindi non cambierà molto, dei vostri collegamenti e sarà totalmente gratuito in possesso della licenza originale di Windows 10.
Collegare mouse, cuffie, tastiera senza fili e quant’altro a Windows 11, sarà un gioco da ragazzi. Andiamo a scoprire come riuscirci.
Indice
Come attivare il Bluetooth su Windows 11
Collegare un dispositivo via Bluetooth a Windows 11 è davvero semplice, in realtà è già attiva per default la funzione. Ma in caso contrario possiamo attivarla noi manualmente.
Vediamo come possiamo attivare la funzione Bluetooth su Windows 11 facilmente, tramite questa procedura:
- Aprire le Impostazioni di Windows 11 tenendo premuto la combinazione di tasti Win + I;
- Proseguire su Bluetooth e dispositivi ed attivate l’apposito interruttore;
- Oppure aprendo il Centro operativo usando la scorciatoia da tastiera Win + A;
- Cliccare poi sull’interruttore Bluetooth per attivare la funzionalità.
Il Bluetooth su Windows 11 dovrebbe essere attivo e funzionante. Non resta che collegare il dispositivo tramite la ricerca del PC, tramite il dispositivo che vogliamo collegare ed associarli.
Associare Dispositivo Bluetooth al PC su Windows 11
Dopo aver visto come attivare il Bluetooth su Windows 11 nel paragrafo precedente, ora dobbiamo passare necessariamente ad associare il dispositivo senza fili, sulla nuova versione del sistema operativo di Microsoft.
Quindi a Bluetooth attivato, possiamo procedere così:
- Mantenere il dispositivo Bluetooth nelle vicinanze del PC;
- Aprire le Impostazioni di Windows 11 premendo i tasti Win + I sulla tastiera;
- Proseguire su Bluetooth e dispositivi;
- Poi cliccare su Visualizza più dispositivi;
- Cliccare su Aggiungi dispositivo;
- Individuare il dispositivo che intendete associare e cliccare su di esso;
- Assicuratevi che il dispositivo da associare abbia il Bluetooth attivo e che sia visibile;
- Attendere il completamento dell’operazione.
Ora i due dispositivi dovrebbero essere associati, il che si può assicurare vedendo se compare il nome del dispositivo da collegare, nella lista dei dispositivi Bluetooth. Ora bisogna solo connettere il dispositivo al PC.
Connettere dispositivo Bluetooth al PC su Windows 11
Non ci resta, dopo aver attivato il Bluetooth ed associato il dispositivo al PC, che connettere quest’ultimo e poterlo utilizzare liberamente, che si tratti di un mouse, una tastiera o delle cuffie e così via.
Vediamo come si connette un dispositivo Bluetooth su Windows 11:
- Andare in Impostazioni di Windows 11 con WIN + I;
- Proseguire su Bluetooth e dispositivi;
- Individuare il dispositivo in quesitone;
- Cliccare su Altre opzioni;
- Infine su Connetti.
Ora il tuo dispositivo dovrebbe essere connesso e funzionante, pronto all’uso. Lo stesso vale per i joypad Bluetooth da connettere a Windows 11. Se invece volessimo disconnettere i dispositivi Bluetooth associati a Windows 11, non ci resta che andare come visto prima in Impostazioni > Bluetooth e dispositivi poi cliccare sul dispositivo in questione e cliccare su Disconnetti dispositivo.
Leggi Anche: Quali sono i requisiti minimi del PC per Windows 11