Ecco come collegare facilmente il tuo telefono ad Alexa per un controllo vocale senza sforzo. Scopri come sincronizzare e gestire le tue funzioni preferite utilizzando questa semplice guida di connessione.

Nell’era sempre più connessa in cui viviamo, l’integrazione tra dispositivi diventa cruciale per semplificare la nostra vita quotidiana.
Tra le varie innovazioni che hanno ridefinito il concetto di comfort domestico, l’assistente vocale Alexa di Amazon si distingue per essere un compagno affidabile e versatile.
Tuttavia, spesso sottovalutata è la sua capacità di sincronizzarsi con il nostro fedele compagno di vita moderna: il telefono cellulare. Collegare Alexa al telefono non è soltanto un passo verso l’automazione intelligente, ma anche una finestra aperta a un mondo di opportunità.
Immagina di poter gestire le tue chiamate, i messaggi e le app preferite con la potenza della tua voce. Non è più un sogno lontano, ma una realtà tangibile che può migliorare notevolmente la tua produttività e il tuo comfort.
Nel corso di questo articolo, esploreremo passo dopo passo come realizzare questa connessione sinergica tra Alexa e il tuo smartphone , aprendo un universo di possibilità che va ben oltre il semplice controllo delle luci o la riproduzione musicale.
Dalle sfumature più pratiche, come l’uso di comandi vocali per rispondere alle chiamate in arrivo mentre le tue mani sono occupate altrove, alle sfide più complesse come la gestione centralizzata delle tue app attraverso la voce, questo articolo sarà la tua bussola nell’esplorazione di una nuova dimensione tecnologica.
Quindi, preparati a scoprire come il connubio tra Alexa e il telefono non solo cambierà la tua routine quotidiana, ma aprirà le porte a un modo più intuitivo ed efficace di interagire con il mondo digitale che ti circonda.
Vediamo come collegare Alexa al telefono, ma prima dobbiamo capire la configurazione iniziale a seconda del modello del tuo Amazon Alexa, se con o senza display.
Indice
Configurazione iniziale Alexa
Se hai appena messo le mani su un dispositivo Amazon Echo, c’è una tappa da affrontare prima di poter sincronizzare il tuo assistente vocale con il telefono. Sto parlando della configurazione iniziale del dispositivo, un passaggio essenziale da completare (se non l’hai già fatto).
Non preoccuparti, questa procedura è semplice e richiede solo pochi minuti del tuo tempo. Per garantire un processo senza intoppi, è fondamentale avere un account Amazon pronto da collegare ad Alexa.
Dispositivi Echo senza display
Ecco come collegare il tuo Echo al telefono in pochi semplici passi:
- Scarica e installa l’app Amazon Alexa sul tuo smartphone. Puoi trovarla su Android, iOS e iPadOs
- Avvia l’app Alexa e accedi con le tue credenziali Amazon
- Dopo l’accesso, tocca “Continua” due volte per accettare le condizioni d’uso
- Tocca “Sì” per configurare un nuovo dispositivo e seleziona il modello di Echo che possiedi
- Attendi che l’anello luminoso sul dispositivo Echo diventi arancione. Collega il tuo smartphone alla rete Wi-Fi generata da Echo, se necessario
- Tocca “Sì” nell’app Alexa per confermare la configurazione, consenti l’accesso alla posizione se richiesto
- Seleziona la rete Wi-Fi a cui desideri collegare Echo e immetti la password
- Puoi anche decidere di collegare Echo al WiFi del telefono se l’hotspot è abilitato
- Scegli se collegare Echo a una cassa Bluetooth esterna o a un altoparlante tramite cavo AUX, oppure utilizza l’altoparlante integrato
- Verifica i tuoi dati personali, fornisci i permessi richiesti per l’accesso ai contatti e alle notifiche
- Potresti essere richiesto di inserire il tuo numero di cellulare. Segui le istruzioni per la verifica via SMS
- Premi “Avanti” più volte per concludere la configurazione. Usa la parola “Alexa” prima dei comandi e controlla l’anello luminoso per la modalità di ascolto
Dispositivi Echo con display
Ecco come configurare il tuo speaker Echo con schermo LCD in pochi passi:
- Avvia il sistema operativo e seleziona la lingua desiderata
- Indica la rete Wi-Fi a cui desideri connettere il dispositivo Echo. Digita la chiave di accesso utilizzando la tastiera sullo schermo. Puoi anche scegliere di collegare Alexa all’hotspot del tuo telefono
- Tocca la freccia per continuare. Effettua l’accesso al tuo account Amazon e, se necessario, verifica la tua identità inserendo il numero di telefono e il codice di verifica inviato tramite SMS
- Seleziona il fuso orario locale e assegna un nome al tuo dispositivo Echo . Decide se installare gli aggiornamenti disponibili
- La configurazione è ora completata. Guarda il breve video introduttivo per iniziare a utilizzare il dispositivo
- Ricorda sempre di utilizzare la parola “Alexa” prima dei comandi per attivare la modalità di ascolto. L’indicatore luminoso sul dispositivo si illuminerà di blu e ciano quando il microfono percepirà la tua voce
Come collegare Alexa al telefono con Bluetooth
Ecco come collegare Alexa al Bluetooth del tuo telefono in pochi passi:
- Assicurati di aver completato la configurazione iniziale dello speaker Echo
- Verifica che l’Echo sia acceso e configurato correttamente. Ricorda che puoi collegare un solo dispositivo Bluetooth a ciascun speaker Echo alla volta
- Disconnetti eventuali dispositivi Bluetooth precedentemente collegati all’Echo con il comando vocale “Alexa, disconnetti Bluetooth“
- Per Android:
- Tocca l’icona delle Impostazioni (ruota d’ingranaggio)
- Accedi a Dispositivi collegati > Preferenze di connessione > Bluetooth
- Attiva Bluetooth se necessario
- Tocca “Accoppia nuovo dispositivo” e seleziona il nome del dispositivo Echo per completare l’abbinamento
- Per iOS:
- Tocca l’icona delle Impostazioni (ruota d’ingranaggio)
- Vai su Bluetooth e attiva la funzione se necessario
- Seleziona il nome del dispositivo Echo dalla lista per abbinarlo
- Una volta collegato, Alexa ti avviserà con un messaggio vocale
Se la procedura sopra non funziona, utilizza l’app Amazon Alexa:
- Avvia l’app Alexa e tocca “Altro” in basso a destra
- Seleziona Impostazioni > Impostazioni dispositivo
- Tocca il nome del dispositivo Echo desiderato
- Tocca “Stato” e quindi “Altoparlante” nella sezione Dispositivi Connessi
- Seleziona “Bluetooth“, poi “Avanti” e infine “Associa Un Nuovo Dispositivo“
- Scegli il tuo telefono quando viene rilevato
- Puoi disconnettere l’Echo da un dispositivo Bluetooth con il comando “Alexa, disconnetti Bluetooth” Per ricollegarlo all’ultimo dispositivo abbinato, usa “Alexa, connetti Bluetooth“
- Gestisci i dispositivi abbinati attraverso l’app Alexa, recandoti in Impostazioni dispositivo > Connessioni Bluetooth
Come collegare Alexa al telefono senza WiFi

Vuoi collegare Alexa al telefono senza WiFi tramite l’app Alexa? Ecco come farlo:
- Scarica e installa l’app Amazon Alexa sul tuo smartphone
- Accedi all’app con il tuo account Amazon e, se richiesto, inserisci il tuo numero di cellulare per proteggere l’account
- Conferma la tua identità toccando “Sono [nome e cognome]” e premi “Continua“
- Consenti ad Alexa di accedere ai contatti e alle funzioni di chiamata e SMS
- Se desideri utilizzare chiamate e SMS con Alexa, inserisci nuovamente il tuo numero di cellulare, verifica il codice ricevuto via SMS e completa la configurazione
- Una volta completata la configurazione, tocca l’icona centrale a forma di fumetto circondata da blu nella schermata principale dell’app
- Autorizza l’app a utilizzare il microfono toccando il pulsante “Consenti” più volte, se necessario. Tocca “Fine” se richiesto (questo è richiesto solo alla prima interazione)
- Ora puoi impartire comandi vocali a Alexa direttamente dall’app. Pronuncia la parola “Alexa” seguita dal comando desiderato
- Se desideri attivare il comando vocale “Alexa” per chiamare l’assistente, vai nella sezione Altro dell’app, quindi Impostazioni > Impostazioni App Alexa e attiva la modalità A mani libere di Alexa
Ora hai la possibilità di utilizzare Alexa con il tuo telefono, anche senza una connessione WiFi diretta, per accedere a una serie di funzioni pratiche e controllare il tuo assistente vocale in modo semplice e intuitivo.
Leggi Anche: Come collegare Amazon Music ad Alexa