Vuoi sapere come caricare musica su Spotify facilmente? Allora leggi questo articolo compreso di guida dettagliata per riuscire a caricare la tua musica su Spotify senza problemi.

Tutti noi conosciamo Spotify, la migliore piattaforma al mondo di streaming musicale, per ascoltare le nostre canzoni preferite. Ma se non troviamo una nostra canzone preferita nei cataloghi di Spotify, come possiamo fare per caricare la canzone su tale piattaforma?
In questo articolo andremo appunto a capire come è possibile caricare la musica su Spotify ed ascoltare i titoli che non ci sono sulla piattaforma.
Spotify, permette di caricare delle canzoni da PC o da smartphone / tablet e di ascoltarle in Spotify anche se queste non sono contenute ufficialmente nel suo catalogo ufficiale. Tale opzione è disponibile anche per gli account Free; l’unica condizione da rispettare è che i contenuti non risultino scaricati da fonti illegali.
Quindi andiamo a vedere come caricare musica su Spotify.
Indice
Come caricare musica su Spotify da PC
Per caricare dei brani locali nella versione desktop di Spotify (il lettore Web, infatti, non include tale possibilità), non bisogna far altro che indicare al programma dove si trovano i file di proprio interesse.
Tale operazione, può essere eseguita a prescindere dalla tipologia di abbonamento sottoscritta e, dunque, è aperta anche a coloro che, avendo a disposizione un piano Spotify Free, desiderano apprendere come caricare musica su Spotify gratis.
Ecco come fare:
- Avvia il client ufficiale di Spotify sul tuo computer
- Se il tuo PC è Windows, clicca sul simbolo …
- Quindi pigia sul menu Modifica > Preferenze
- Se utilizzi un Mac Cliccare direttamente sul menu Spotify > Preferenze
- Scorri verso il basso la schermata che si apre e individua la sezione File locali
- Sposta su ON la levetta relativa alla funzione Mostra file locali
- Scegli se abilitare le sorgenti relative alla cartella di download e alla libreria musicale del tuo PC, attivando le levette
Se i brani di tuo interesse si trovano in percorsi differenti rispetto a quelli elencati poc’anzi, invece:

- Premi il pulsante Aggiungi un’origine sottostante
- Quindi utilizza la finestra di Esplora File che ti viene mostrata per selezionare la cartella in questione
- Premi il bottone OK per confermare l’operazione
Adesso, accertati solo che anche la levetta situata accanto al nome della risorsa che hai aggiunto a Spotify sia impostata su ON, quindi premi sulla voce La tua libreria nel pannello di sinistra e, nella relativa schermata, seleziona il riquadro File locali: al suo interno dovresti trovare i tuoi brani preferiti locali già pronti all’ascolto.
Tieni anche conto del fatto che, se l’impostazione della Dissolvenza è abilitata, Spotify eseguirà tale effetto tra i file locali che utilizzano la stessa frequenza di campionamento e lo stesso numero di canali.
Come mettere canzoni su Spotify da Smartphone e Tablet
Anche nell’app di Spotify per Android e iOS è possibile impostare l’opzione che mostra i file audio locali memorizzati sullo smartphone / tablet.
L’unica differenza rispetto al funzionamento del client per PC consiste nel fatto che non è possibile selezionare l’origine: il sistema, quindi, farà riferimento alle risorse predefinite per l’audio presenti nel device.
Per scoprire come caricare musica su Spotify da smartphone e tablet:
- Avvia Spotify
- Pigia sul menu Home posto in basso a sinistra
- Fai tap sul simbolo dell’ingranaggio collocato in alto a destra
- Scorri la schermata successiva fino a visualizzare la sezione File locali
- Ora, premi semplicemente la levetta alla voce Mostra i file audio da questo dispositivo su ON
- Su iPhone/iPad, dovrai eseguire un ulteriore tap sull’opzione File locali per poter accedere al pulsante
- Pigia sulla voce La tua libreria
- Troverai fra le varie playlist da te realizzate anche quella denominata File Locali
Se disponi di un account Spotify Premium e i brani in questione si trovano sul tuo PC, puoi anche eseguire una procedura alternativa che ti permetterà di sincronizzarli direttamente nell’app.
Dopo aver eseguito l’attivazione della funzione Mostra file locali nel client per PC, come esposto nel capitolo precedente, procedi a creare una playlist con i tuoi brani preferiti inclusi nella sezione File locali in questo modo:
- Fare clic destro
- Premere la voce Aggiungi alla playlist > Crea playlist
- Rinominare il nuovo elemento premendo sul suo titolo
- Digitando nell’apposito campo quello che desideri
- Accertati che sia il PC sia lo smartphone/tablet siano attestati sulla stessa rete Wi-Fi
- Recati nella sezione La tua libreria dell’app Spotify su mobile
- Individua la playlist appena creata e pigia sul simbolo della freccia che punta verso il basso
Leggi Anche: Come scaricare e installare Spotify craccato su Android
Leggi Anche: Come Scaricare e Installare Spotify Craccato iOS