Registrati
  • Home
  • Tech
    • Computer
      • Desktop
      • Notebook
      • Software
        • Sistemi Operativi
        • Autocad
        • Antivirus
    • Mobile
      • Android
      • iPhone
    • Televisione
      • Home Theater
    • VideoGames
      • Console
    • Elettronica Personale
    • Web
  • Finanza
    • Soldi
    • Lavoro
  • Casa
    • Giardino
  • Fai da te
  • Cucina
    • Antipasti & Contorni
    • Primi & Secondi
    • Dolci
    • Drink
  • Varie
    • Stile
      • Moda
      • Trucco
      • Pelle
      • Capelli
      • Uomo
      • Dieta & Fitness
    • Salute
    • Mamme
    • Animali
    • Auto&Moto
    • Hobby&Giochi
    • Scuola
    • Viaggi
    • Sport
    • Musica
    • Matrimonio
    • Download
  • Chi siamo
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Informativa sulla Privacy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
eComesifa.it – Tutorial su come fare!
  • Home
  • Tech
    • Computer
      • Desktop
      • Notebook
      • Software
        • Sistemi Operativi
        • Autocad
        • Antivirus
    • Mobile
      • Android
      • iPhone
    • Televisione
      • Home Theater
    • VideoGames
      • Console
    • Elettronica Personale
    • Web
  • Finanza
    • Soldi
    • Lavoro
  • Casa
    • Giardino
  • Fai da te
  • Cucina
    • Antipasti & Contorni
    • Primi & Secondi
    • Dolci
    • Drink
  • Varie
    • Stile
      • Moda
      • Trucco
      • Pelle
      • Capelli
      • Uomo
      • Dieta & Fitness
    • Salute
    • Mamme
    • Animali
    • Auto&Moto
    • Hobby&Giochi
    • Scuola
    • Viaggi
    • Sport
    • Musica
    • Matrimonio
    • Download
  • Chi siamo
Home Tech Web Come capire se un account Facebook è stato hackerato
  • Tech
  • Web

Come capire se un account Facebook è stato hackerato

Di
eComesifa.it
-

Facebook è un potentissimo strumento comunicativo, che ti permette di rimanere in contatto con i tuoi conoscenti, di stringere nuove amicizie e di svolgere anche delle attività particolarmente remunerative, come ad esempio la gestione di una pagina Facebook legata ad un blog o ad un’azienda.

Ed è proprio per questo motivo che, alle volte, capita che qualche hacker decida di intrufolarsi nel tuo profilo, rubando informazioni ed utilizzandole a proprio vantaggio: il tutto senza farti accorgere della sua presenza.

Se hai notato delle attività sospette sul tuo profilo, oppure se semplicemente vuoi metterti il cuore in pace, sappi che esistono dei modi per verificare la sicurezza del tuo account Facebook. Ed ecco come capire se un account Facebook è stato hackerato.

Indice

  • 1 Come capire se un account Facebook è stato hackerato
    • 1.1 Account Facebook hackerato? Controlla la sessione di login

Come capire se un account Facebook è stato hackerato

Il primo campanello d’allarme è la segnalazione dei tuoi amici, che potrebbero essere stati oggetto di spam inconsapevole da parte tua, a causa dell’intrusione di un hacker nel tuo account Facebook.

Inoltre, alle volte è lo stesso Facebook a segnalarti che all’interno del tuo profilo sono state registrare delle attività sospette: non sempre testimonia la presenza di un malintenzionato, ma il consiglio è comunque di dare peso a queste segnalazioni.

Come controllare eventuali attività sospette sul tuo account? Il primo passo è verificare le ultime attività registrate dal tuo profilo: potrai farlo andando sulle impostazioni e selezionando la voce Registro attività.

Al suo interno troverai un elenco di tutte le attività recenti: se ne troverai qualcuna che non hai fatto in prima persona, avrai la conferma che un hacker ha ottenuto l’accesso al tuo profilo Facebook. Esistono, poi, altri modi per avere conferma di quanto sta accadendo al tuo account.

Account Facebook hackerato? Controlla la sessione di login

Facebook tiene un registro completo e puntuale di tutte le sessioni di accesso al tuo account, da qualsiasi dispositivo.

Potrai dunque controllare questa lista di accessi per verificare se qualcuno è entrato nel tuo profilo da un dispositivo a te sconosciuto (come ad esempio uno smartphone). Come fare? Dovrai andare nuovamente sulla freccia delle impostazioni, selezionare la voce Impostazioni e Protezione.

Nel menu potrai verificare la voce “Dispositivi da cui hai effettuato l’accesso” e verificare sia l’IP sia la posizione geografica: una opzione molto utile per verificare l’accesso da smartphone, dato che spesso questi device hanno la funzione di geo-localizzazione attivata.

E se trovi fortuitamente qualche dispositivo sconosciuto connesso al tuo account, potrai killarlo cliccando su Termina attività. Fatto questo, corri a cambiare la password e a mettere in sicurezza il tuo account.

Leggi Anche: Come vedere i “mi piace” inseriti dai nostri amici su Facebook

[adinserter block=”9″]

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    eComesifa.it

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    usare vpn gratis sicurezza e privacy

    Come usare una VPN gratis per navigare in sicurezza

    come fare gli aggiornamenti di windows 11

    Come fare gli Aggiornamenti su Windows 11

    sicurezza informatica per proteggere i dispositivi personali

    Sicurezza Informatica: Come proteggere i dispositivi personali

    eComesifa.it è uno dei migliori siti web di guide e tutorial in circolazione. Scopri come risolvere i piccoli e grandi problemi che ogni giorno si possono presentare. Troverai guide sul fai date, sulla casa, ma soprattutto su computer e dispositivi mobili. Insomma, scopri come si fa!!

    Articoli Consigliati:

    Come preparare la maschera nera che elimina i punti neri

    eComesifa.it

    Come copiare da Sky al PC o su memoria esterna

    eComesifa.it

    Come far durare meno il ciclo mestruale

    eComesifa.it

    Come si copiano i film da mySky a Pc

    eComesifa.it

    Come copiare il contenuto di un CD o DVD in una Pendrive USB

    eComesifa.it
    ©