Vai al contenuto
eComesifa.it – Scopri come fare
eComesifa.it – Scopri come fare
  • Home
  • Tech
    • Computer
      • Desktop
      • Notebook
      • Software
        • Sistemi Operativi
        • Autocad
        • Antivirus
    • Mobile
      • Android
      • iPhone
    • Televisione
      • Home Theater
    • VideoGames
      • Console
    • Elettronica Personale
    • Web
  • Finanza
    • Soldi
    • Lavoro
  • Casa
    • Giardino
  • Fai da te
  • Cucina
    • Antipasti & Contorni
    • Primi & Secondi
    • Dolci
    • Drink
  • Varie
    • Stile
      • Moda
      • Trucco
      • Pelle
      • Capelli
      • Uomo
      • Dieta & Fitness
    • Salute
    • Mamme
    • Animali
    • Auto&Moto
    • Hobby&Giochi
    • Scuola
    • Viaggi
    • Sport
    • Musica
    • Matrimonio
    • Download
  • Chi siamo
  • Home
  • Tech
    • Computer
      • Desktop
      • Notebook
      • Software
        • Sistemi Operativi
        • Autocad
        • Antivirus
    • Mobile
      • Android
      • iPhone
    • Televisione
      • Home Theater
    • VideoGames
      • Console
    • Elettronica Personale
    • Web
  • Finanza
    • Soldi
    • Lavoro
  • Casa
    • Giardino
  • Fai da te
  • Cucina
    • Antipasti & Contorni
    • Primi & Secondi
    • Dolci
    • Drink
  • Varie
    • Stile
      • Moda
      • Trucco
      • Pelle
      • Capelli
      • Uomo
      • Dieta & Fitness
    • Salute
    • Mamme
    • Animali
    • Auto&Moto
    • Hobby&Giochi
    • Scuola
    • Viaggi
    • Sport
    • Musica
    • Matrimonio
    • Download
  • Chi siamo
Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Web » Come capire se un account Facebook è stato hackerato

Come capire se un account Facebook è stato hackerato

di eComesifa.it

Facebook è un potentissimo strumento comunicativo, che ti permette di rimanere in contatto con i tuoi conoscenti, di stringere nuove amicizie e di svolgere anche delle attività particolarmente remunerative, come ad esempio la gestione di una pagina Facebook legata ad un blog o ad un’azienda.

Ed è proprio per questo motivo che, alle volte, capita che qualche hacker decida di intrufolarsi nel tuo profilo, rubando informazioni ed utilizzandole a proprio vantaggio: il tutto senza farti accorgere della sua presenza.

Se hai notato delle attività sospette sul tuo profilo, oppure se semplicemente vuoi metterti il cuore in pace, sappi che esistono dei modi per verificare la sicurezza del tuo account Facebook. Ed ecco come capire se un account Facebook è stato hackerato.

Indice

  • 1 Come capire se un account Facebook è stato hackerato
    • 1.1 Account Facebook hackerato? Controlla la sessione di login

Come capire se un account Facebook è stato hackerato

Il primo campanello d’allarme è la segnalazione dei tuoi amici, che potrebbero essere stati oggetto di spam inconsapevole da parte tua, a causa dell’intrusione di un hacker nel tuo account Facebook.

Inoltre, alle volte è lo stesso Facebook a segnalarti che all’interno del tuo profilo sono state registrare delle attività sospette: non sempre testimonia la presenza di un malintenzionato, ma il consiglio è comunque di dare peso a queste segnalazioni.

Come controllare eventuali attività sospette sul tuo account? Il primo passo è verificare le ultime attività registrate dal tuo profilo: potrai farlo andando sulle impostazioni e selezionando la voce Registro attività.

Al suo interno troverai un elenco di tutte le attività recenti: se ne troverai qualcuna che non hai fatto in prima persona, avrai la conferma che un hacker ha ottenuto l’accesso al tuo profilo Facebook. Esistono, poi, altri modi per avere conferma di quanto sta accadendo al tuo account.

Account Facebook hackerato? Controlla la sessione di login

Facebook tiene un registro completo e puntuale di tutte le sessioni di accesso al tuo account, da qualsiasi dispositivo.

Potrai dunque controllare questa lista di accessi per verificare se qualcuno è entrato nel tuo profilo da un dispositivo a te sconosciuto (come ad esempio uno smartphone). Come fare? Dovrai andare nuovamente sulla freccia delle impostazioni, selezionare la voce Impostazioni e Protezione.

Nel menu potrai verificare la voce “Dispositivi da cui hai effettuato l’accesso” e verificare sia l’IP sia la posizione geografica: una opzione molto utile per verificare l’accesso da smartphone, dato che spesso questi device hanno la funzione di geo-localizzazione attivata.

E se trovi fortuitamente qualche dispositivo sconosciuto connesso al tuo account, potrai killarlo cliccando su Termina attività. Fatto questo, corri a cambiare la password e a mettere in sicurezza il tuo account.

Leggi Anche: Come vedere i “mi piace” inseriti dai nostri amici su Facebook

7%
Sistema di Allarme casa Kit wireless senza fili, WIFI, GSM, Kit Dadvu DV-2AT, Combinatore Telefonico, 100 zone, App DadVu (Smart Life - tuya), Compatibile Google Home ed Alexa
Sistema di Allarme casa Kit wireless senza fili, WIFI, GSM, Kit Dadvu DV-2AT, Co... *
114,49 €
106,49 €
(A partire dal: 1 February 2023 10:35 - Dettagli)
Guarda su Amazon *
(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)
×
Prezzi e disponibilità dei prodotti sono accurate alla data / ora indicata e sono soggette a modifiche. Qualsiasi prezzo e la disponibilità delle informazioni visualizzate su https://www.amazon.it/ al momento dell'acquisto si applica per l'acquisto di questo prodotto.
Categorie Web Tag account, facebook, hacker, privacy, sicurezza
Problemi di riconoscimento dello scanner su Linux
Come realizzare un capo d’abbigliamento DIY

eComesifa.it è uno dei migliori siti web di guide e tutorial in circolazione. Scopri come risolvere i problemi del computer, dello smartphone e molti altri argomenti.

© 2020 eComesifa.it - Scopri come fare! Guide, Tutorial e manuali per tutte le esigenze
Questo sito di guide e tutorial utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. OK Dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA