Stanco e stufo di essere bombardato da notifiche, notizie e di “perdere” del tempo sui social? Se anche l’opzione di impostare un limite di utilizzo all’applicazione e la disattivazione delle notifiche non hanno avuto alcun effetto e vuoi cancellarti da Facebook, segui questa guida perché puoi capire come fare per cancellarsi da Facebook.

Indice
Disattivare l’account o Cancellarlo
Se non utilizzi più il tuo account Facebook hai la possibilità di disattivarlo, quindi riattivarlo quando vuoi o cancellarlo del tutto. Prima di prendere la decisione su cosa fare cerchiamo di capire quale sia la differenza tra le due procedure.
Disattivare il proprio account significa metterlo in “stand by” e avere così la possibilità di recuperarlo in un secondo momento così da poter accedere nuovamente a foto, video, amici e gruppi.
Fintanto che l’account è disattivato le persone non potranno vedere il tuo diario, trovarti nella lista delle persone o taggarti nei contenuti.
Diversamente, se scegli di eliminare il tuo account Facebook non potrai più riattivarlo. Eliminandolo cancellerai definitivamente foto, video e tutti i contenuti che nel tempo hai pubblicato. Non potrai più utilizzare Facebook Messanger e, attenzione anche tutti gli altri servizi (es Spotify, siti web, Instagram) in cui ti sei registrato con l’account Facebook.
Come cancellarsi da Facebook: occorre fare un backup?
Per molti Facebook è diventato il contenitore in cui salvare foto, video e ogni altro genere di ricordi. Eliminare il proprio account significherebbe perdere questi contenuti per sempre. Per fortuna esiste la possibilità di effettuare un salvataggio di backup. È importante farlo prima di eliminare l’account. Per eseguirlo segui questi semplici passaggi.
Per prima cosa recati nella sezione di impostazioni generali dell’account e scegli, si trova in basso alla pagina, la voce Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook. In questo modo Facebook creerà un backup di tutti i dati e ti invierà, alla casella della email utilizzata come indirizzo dell’account, un file .zip che contiene tutti i contenuti condivisi sul profilo: foto, post, immagini e video.

Oltre ai contenuti del profilo, se hai creato delle pagine singole, puoi scaricare un backup anche di queste. Ti basta andare nelle impostazioni della pagina e da qui scegliere Download della pagina.
Come fare per cancellarsi da Facebook
Ora che sei pronto per cancellarti da Facebook quello che devi fare è molto semplice. Clicca in alto a destra dalla pagina di Facebook per accedere a Impostazioni e privacy quindi scegli impostazioni e da qui clicca su Le tue informazioni di Facebook nella colonna di sinistra.
Da qui clicca Disattivazione ed eliminazione e quindi, in maniera definitiva, elimina definitivamente l’account per poi confermare scegliendo continua con l’eliminazione dell’account da dove cliccherai su Elimina Account -> Conferma.
Come fare per disattivare l’account Facebook
Se il tuo intento è semplicemente quello di disattivare l’account per poterlo utilizzare per, ad esempio, chattare su Messanger, entra, come visto in precedenza, su Impostazioni e Privacy -> impostazioni scegli le tua informazioni di facebook e quindi disattivazione ed eliminazione e scegli Disattiva account -> Continua con la disattivazione dell’account e segui le istruzioni per confermare.
Leggi Anche: Come cancellare account Twitter?