Che tu voglia risolvere qualche problema di caricamento o proteggere la tua privacy, cancellare la cache del browser Microsoft Edge è facile sia su desktop che sui dispositivi mobili. Volendo puoi anche impostare il browser in modo da svuotare la cache automaticamente quando chiudi Edge.

Oltre a svuotare la cache, si possono anche eliminare gli altri dati che lasci in giro durante la navigazione, come ad esempio la cronologia e i cookie. Insomma, in questo nuovo articolo vedremo come ripulire Edge in modo da navigare in modo sicuro e senza lasciare tracce.
Indice
Cancellare la cache di Edge su PC
Se usi il browser Microsoft su Computer desktop o portatile, per prima cosa devi avviare Edge facendo doppio clic sulla sua icona. Una volta aperto Edge, clicca sui tre puntini che trovi nell’angolo in alto a destra della finestra del browser e, tra le varie opzioni, fai clic su “Impostazioni”.

Nella finestra che si apre, seleziona la scheda “Privacy, ricerca e servizi” dalla barra laterale sinistra, quindi nel riquadro di destra, nella sezione “Cancella i dati di navigazione”, fai clic sull’opzione “Scegli cosa cancellare”.

Si aprirà una casella “Cancella dati di navigazione” in cui vedrai l’elenco di elementi che puoi rimuovere dal tuo browser.
Clicca sul menu a discesa “Intervallo di tempo” e scegli il periodo di tempo per il quale desideri svuotare la cache, quindi, abilita l’opzione “Immagini e file memorizzati nella cache”. Volendo puoi spuntare anche altre opzioni se vuoi cancellare la cronologia o altri dati di navigazione.
Ora, nella parte inferiore della finestra, fai clic su “Cancella ora”.

Senza chiedere alcuna conferma, Edge cancellerà la cache e tutti gli altri dati che hai selezionato. Se vuoi che Edge elimini automaticamente la cache ogni volta che esci dal browser, torna nella sezione “Privacy, ricerca e servizi” e seleziona l’opzione “Scegli cosa cancellare ogni volta che chiudi il browser”.

Nella pagina che si apre, abilita tutti gli elementi che vuoi cancellare quando chiudi Edge ed il gioco è fatto. Da questo momento ogni volta che dopo la navigazione chiuderai il browser, la cache e tutto quello che hai selezionato verranno cancellati dal computer.
Svuotare la cache del browser Microsoft su smartphone e tablet
Per eliminare la cache sul tuo dispositivo mobile, per prima cosa devi avviare Edge sul tuo smartphone , pigiare sui tre puntini che trovi nella barra in basso del browser, quindi premere su “Impostazioni”.

Tra le varie opzioni che vedi sul display, cerca e seleziona “Privacy e sicurezza”, quindi premi su “Cancella dati di navigazione”.

Nella pagina che si apre sullo schermo, tocca il menu a discesa nominato “Intervallo di tempo” e seleziona il periodo di tempo per il quale desideri eliminare la cache del browser. A questo punto, attiva l’opzione “Immagini e file memorizzati nella cache”. Se vuoi puoi selezionare anche altri elementi nell’elenco in modo da eliminarlo.
Una volta finito con le scelte, tocca sul pulsante “Cancella dati”, in modo da eliminare la cache e tutti gli altri elementi che hai scelto da Edge.

Se vuoi che Edge elimini automaticamente i tuoi dati di navigazione ogni volta che esci dal browser, torna nella schermata “Cancella dati di navigazione” e attiva l’opzione “Cancella dati di navigazione all’uscita”.
Adesso si che puoi goderti in tranquillità la navigazione su internet senza preoccuparti della cache o della cronologia su Microsoft Edge.
Leggi Anche: Come avviare Edge sempre in modalità InPrivate
[adinserter block=”9″]