Come cancellare i dati di navigazione internet

Cancellare i dati di navigazione è una pratica essenziale per proteggere la tua privacy online , liberare spazio sui vari dispositivi e migliorare le prestazioni del browser. Proteggere i tuoi dati significa anche ridurre il rischio di attacchi informatici e preservare la sicurezza delle tue informazioni personali e, per aiutarti a farlo nel modo corretto, in questa nuova guida ti spiegheremo come cancellare i dati di navigazione internet passo dopo passo su diversi browser e dispositivi.

come cancellare i dati di navigazione internet sul pc o sul telefono

Perché cancellare i dati di navigazione di internet

I dati di navigazione includono la cronologia dei siti visitati, cookie, file temporanei, password salvate e altro ancora. I cookie, ad esempio, sono file utilizzati dai siti web per ricordare le tue preferenze, mentre i file temporanei sono memorizzati per velocizzare il caricamento delle pagine. Tuttavia, questi dati possono accumularsi e compromettere la privacy e le prestazioni del dispositivo.

Ecco alcuni validi motivi per cui è utile cancellarli:

  • Protezione della privacy: Riduci il rischio che informazioni personali vengano raccolte da terzi.
  • Prevenzione di problemi tecnici: Elimina errori causati da file corrotti o obsoleti.
  • Risparmio di spazio: Libera memoria sul dispositivo.
  • Velocità migliorata: Evita rallentamenti dovuti a cache sovraccariche.

Cancellare regolarmente i dati di navigazione è fondamentale per chi condivide il dispositivo con altre persone o utilizza computer pubblici. Questo aiuta a proteggere informazioni sensibili come gli account e i dati di pagamento.

Come cancellare i dati di navigazione di internet sui principali browser

Di seguito vediamo, praticamente, come fare per eliminare i dati di navigazione sui browser più utilizzati.

Cancellare i dati di navigazione internet su Google Chrome

eliminare dati su google chrome
  1. Innanzitutto devi accedere alle impostazioni di Chrome:
    • Se utilizzi un computer clicca sui tre puntini che vedi in alto a destra della finestra e seleziona l’opzione Impostazioni dal menu.
    • Da smartphone o tablet dopo aver avviato Google Chrome, tocca i tre puntini e poi pigia Impostazioni.
  2. Trovare la sezione “Privacy e sicurezza”:
    • Clicca sull’opzione Cancella dati di navigazione.
  3. Scegliere quali dati da cancellare:
    • A questo punto scegli tra Base o Avanzate per entrare nelle opzioni più dettagliate e seleziona i dati di navigazione che vuoi eliminare.
    • Puoi selezionare anche l’intervallo di tempo (es. ultima ora, ultime 24 ore, tutto il tempo) dei dati.
  4. Bene, ora devi Confermare le scelte:
    • Ti basterà cliccare sul pulsante Cancella dati per eliminare i dati di internet che hai selezionato precedentemente.

Chrome consente anche di gestire i cookie e i dati del sito per specifici domini, un’opzione utile per mantenere alcune preferenze salvate mentre elimini il resto.

Mozilla Firefox

cancellare i dati da mozilla firefox
  1. Aprire le impostazioni di Mozilla Firefox:
    • Dal tuo computer devi cliccare sulle tre linee in alto a destra, in modo da aprire il menu, quindi fare clic su Impostazioni.
    • Se utilizzi un telefonino apri il menu e poi tocca l’opzione Impostazioni.
  2. Vai alla sezione “Privacy e sicurezza”:
    • Trova l’opzione Cancella cronologia recente tra le varie voci.
  3. Personalizzare la cancellazione dei dati:
    • A questo punto devi scegli l’intervallo di tempo e il tipo di dati da eliminare (cookie, cache, cronologia ).
  4. Confermare la scelta:
    • Una volta selezionati i dati da cancellare clicca sul pulsante Ok oppure Cancella adesso per eliminare i dati di navigazione dal computer o dal dispositivo mobile.

Il browser Firefox offre anche una funzionalità chiamata Protezione avanzata contro il tracciamento, che puoi impostare per bloccare automaticamente i tracker e i cookie di terze parti. Se vuoi attivarla devi:

  1. Aprire le Impostazioni e andare su Privacy e sicurezza.
  2. Selezionare il livello di protezione desiderato (Standard, Rigorosa o Personalizzata).

Eliminare i dati di internet su Microsoft Edge

cancellare la cache e la cronologia dal browser microsoft edge
  1. Aprire il menu delle impostazioni:
    • Per entrare nelle impostazioni, clicca sui tre puntini che trovi in alto a destra e seleziona l’opzione Impostazioni.
  2. Entrare nella sezione Privacy, ricerca e servizi di Edge:
    • A questo punto devi cliccare su Scegli cosa cancellare che trovi nella sezione Cancella dati di navigazione.
  3. Selezionare i dati da cancellare:
    • Personalizza i tipi di dati da eliminare e l’intervallo di tempo.
  4. Conferma l’eliminazione dei dati internet:
    • Clicca su Cancella ora per cancellare i dati di navigazione.

Puoi anche impostare Edge in modo da cancellare automaticamente i dati ogni volta che chiudi il browser. Per attivare questa funzione:

  • Apri le Impostazioni e vai su Privacy, ricerca e servizi.
  • Quindi abilita la funzione Cancella sempre alla chiusura del browser.

Safari (iOS e macOS)

come cancellare dati di navigazione internet e cronologia da safari iphone

Anche per gli utenti del Mac c’è la possibilità di eliminare i dati di navigazione di internet.

  1. Accedi alle impostazioni del browser:
    • Se stai utilizzando un iPhone , apri l’app Impostazioni e seleziona Safari tra le varie scelte.
    • Da computer macOS, invece, avvia il browser Safari e poi clicca su Preferenze dal menu.
  2. Cancellare i dati su Safari:
    • Dal tuo iPhone (o iPad) tocca l’opzione Cancella dati siti web e cronologia.
    • Da macOS, invece, vai su Privacy, poi su Gestisci dati siti web e clicca sul pulsante Rimuovi tutto.

Volendo, puoi impostare anche alcune opzioni avanzate di privacy, come il blocco dei tracker e l’opzione per impedire il monitoraggio cross-site.

Come cancellare i dati di navigazione internet sui dispositivi mobili

Su smartphone Android

  • Per quanto riguarda Google Chrome, ti basterà seguire i passaggi indicati sopra per la versione mobile.
  • Su dispositivi Samsung, invece, vai su Impostazioni, clicca su Privacy e sicurezza poi su Elimina dati personali e scegli quali dati cancellare.

Su iPhone e iPad

  • Gli utenti di Safari possono utilizzare l’app Impostazioni e seguire tutti i passaggi descritti in precedenza.
  • Chi utilizza Google Chrome sul suo Mac può seguire i passaggi per la versione mobile che trova sopra.

Alcuni suggerimenti per la gestione dei dati di navigazione

Per gestire al meglio i dati di navigazione di internet e aumentare la sicurezza dei nostri dispositivi, ci sono alcune cose che si possono fare.

Imposta la cancellazione automatica dei dati dal browser. Questa opzione permette di cancellare i dati di navigazione in modo automatico alla chiusura. Abilitando questa funzione, quindi, sari sicuro che nessun dato resti memorizzato sul dispositivo utilizzato.

Utilizza la modalità di navigazione privata. Questa funzione, disponibile su tutti i principali browser, impedisce il salvataggio di cronologia, cookie e altri dati di navigazione.

Fai il backup delle tue password. Prima di cancellare tutti i dati di navigazione, assicurati di salvare le password importanti in un gestore di password sicuro.

Gestisci i cookie manualmente. Alcuni browser permettono di salvare cookie specifici, utile per mantenere le preferenze dei siti che visiti frequentemente senza accumulare dati inutili.

Tieni presente che cancellare regolarmente i dati di navigazione è una buona abitudine. Segui i passaggi descritti nelle righe precedenti e sfrutta i vantaggi di una navigazione più veloce e sicura. Investire del tempo per comprendere e gestire meglio le impostazioni del browser ti protegge da possibili minacce informatiche e migliora l’usabilità dei tuoi dispositivi. Mantenere una buona igiene digitale è essenziale in un’era sempre più connessa.

Leggi Anche: Come cancellare la cronologia della navigazione anonima