Che tu stia utilizzando un mouse o un touchpad, per interagire con le varie finestre, app e videogiochi sul tuo computer, devi comunque muovere il puntatore del mouse sullo schermo. Anche se il classico puntatore del mouse a forma di freccia non è niente male, puoi decidere di cambiare la forma del puntatore del mouse, anche in Windows 11, in modo da personalizzare il tuo computer.

Continuando a leggere questa nuova guida, troverai tutte le informazioni occorrenti per riuscirci in modo facile e veloce. Quindi, senza perdere tempo, vediamo subito come fare per modificare la forma del puntatore del mouse.
Indice
Come cambiare il puntatore del mouse dalle impostazioni di Windows 11
Alcune modifiche di base, al puntatore del mouse, puoi farle direttamente dalla finestra Impostazioni di Windows 11 .
Da questa finestra potrai scegliere tra quattro diversi stili di puntatore mouse, uno dei quali ti permette anche di scegliere un colore specifico per il puntatore. Inoltre, puoi aumentare o diminuire la dimensione del puntatore. Vediamo come fare:
Per prima cosa clicca con il tasto destro del mouse sul pulsante del menu Start e seleziona l’opzione Impostazioni dal menu che si apre sullo schermo.

Una volta aperte le Impostazioni, fai clic su Accessibilità che vedi nella parte sinistra della finestra poi, nella sezione Visione che vedi a destra seleziona l’opzione Puntatore del mouse e Tocco.

Se vuoi utilizzare il classico puntatore del mouse bianco, seleziona la prima opzione, Bianco appunto oppure scegli il puntatore nero o con colori invertiti.
Per scegliere, invece, un colore diverso seleziona Personalizzato. Ti verranno mostrati alcuni colori consigliati, ma se hai un colore preferito diverso, clicca su Scegli un altro colore e poi seleziona quello che ti piace di più.

Per cambiare la dimensione del puntatore del mouse su Windows 11, puoi muovere semplicemente il “bottoncino” che vedi di fianco alla dicitura Dimensioni a destra se vuoi un puntatore più grande e a sinistra se vuoi ridurre la dimensione.

Tieni presente che qualsiasi modifica farai da questa finestra, avrà effetto immediato senza bisogno di confermare nulla.
Come cambiare puntatore del mouse dal Pannello di controllo
Le stesse opzioni che trovi nella finestra Impostazioni di Windows, puoi modificarle anche dal Pannello di Controllo. Per farlo:
Digita Pannello di controllo nel campo di ricerca che trovi nella barra delle applicazioni, quindi clicca sull’icona Pannello di controllo dai risultati della ricerca.

Una volta dentro il Pannello di Controllo, clicca su Accessibilità, poi su Centro accessibilità quindi scorri in basso e seleziona la dicitura Facilita l’utilizzo del mouse.



Nella finestra che si apre sullo schermo, ti verrà mostrato un elenco di opzioni relative ai vari puntatori disponibili. Seleziona il puntatore che preferisci (e la dimensione) dall’elenco della sezione Puntatori del mouse.

Una volta scelto il puntatore più adatto a te, fai clic sul pulsante Applica in modo da rendere effettiva la selezione.
Come installare nuovi puntatori del mouse
Se non ti piace nessuno dei puntatori del mouse standard messi a disposizione da Windows 11, puoi installarne uno personalizzato in modo semplice .
Esistono diverse risorse gratuite online che ti permettono di scaricare puntatori di tutti i tipi e, una volta installati, puoi selezionarli e utilizzarli sul tuo computer. Naturalmente, cerca di scaricare solo da siti affidabili se non vuoi ritrovarti con un computer infettato da virus e malware.
Trova e scarica il tuo puntatore preferito da un sito affidabile, ad esempio da QUI .
A questo punto, clicca con il tasto destro del mouse sul file scaricato (probabilmente nella cartella download del tuo PC) e seleziona l’opzione Estrai tutto, dal menu che si apre, per decomprimere il file sul computer.
Una volta estratti i file, individua il file .INF che permette di impostare la forma del puntatore e clicca con il tasto destro del mouse sul file .INF, quindi seleziona Installa .
Bene, il tuo nuovo puntatore del mouse dovrebbe essere installato e già impostato.
Leggi Anche: Come cambiare la sensibilità del mouse su Windows
[adinserter block=”13″]