Come cambiare il DNS

La modifica del DNS (Domain Name System) del computer o del telefonino, può migliorare la velocità di navigazione, la sicurezza e l’accesso a contenuti bloccati. In questo tutorial dettagliato troverai la procedura passo-passo per cambiare il DNS su diversi dispositivi, inclusi computer Windows, Mac, smartphone Android e dispositivi iOS.

come cambiare indirizzo dns

Continua a leggere e impara come individuare il tuo DNS attuale, scegliere un nuovo DNS e configurarlo correttamente per migliorare la tua esperienza di navigazione su Internet.

Innanzitutto devi sapere che il DNS è un sistema che traduce gli indirizzi web in indirizzi IP comprensibili dai computer. Solitamente, il tuo Internet Service Provider (ISP) fornisce automaticamente il DNS, ma volendo puoi modificarlo in modo da personalizzare le tue preferenze. Alcuni tra i DNS pubblici più popolari sono: Google DNS, OpenDNS e Cloudflare.

Prima di iniziare il processo di modifica, è importante comprendere i potenziali benefici e le considerazioni di sicurezza associati ai diversi server DNS.

Come cambiare i DNS da Windows

Se vuoi modificare i DNS su un PC con sistema operativo Windows, segui i passaggi che trovi nelle prossime righe:

  1. Apri le impostazioni facendo clic sull’icona del menu Start di Windows che trovi in basso nella barra delle applicazioni e selezionando l’icona a forma di ingranaggio.
  2. Nella finestra delle impostazioni, clicca su Rete e Internet nella lista delle opzioni che vedi nella parte sinistra dello schermo.
  3. A questo punto, clicca sulla scheda Stato nel riquadro di sinistra e quindi clicca su Impostazioni avanzate nella sezione Stato di rete.
  4. Verrà aperta una nuova finestra denominata Impostazioni di rete. Scorri verso il basso fino a trovare l’opzione Modifica opzioni dell’adattatore.
  5. Nella finestra Connessioni di rete, trova la connessione attiva a cui desideri modificare il DNS. Ad esempio, se stai utilizzando una connessione Wi-Fi, devi cliccare con il tasto destro del mouse sull’icona della connessione WiFi e selezionare l’opzione Proprietà.
  6. Scorri verso il basso nell’elenco delle opzioni di rete e trova la dicitura Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) o Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6) a seconda della tua configurazione.
  7. Seleziona l’opzione corrispondente (IPv4 o IPv6) e fai clic sul pulsante Proprietà, quindi seleziona l’opzione Usa i seguenti indirizzi server DNS dall’elenco.
  8. A questo punto, puoi inserire gli indirizzi del server DNS preferito e alternativo. Ad esempio, puoi utilizzare 8.8.8.8 come server DNS preferito e 8.8.4.4 come server DNS alternativo (questi sono gli indirizzi del DNS Google). Puoi anche inserire altri server DNS a tua scelta.
  9. Dopo aver inserito gli indirizzi DNS desiderati, devi cliccare sul pulsante OK per salvare le modifiche.
  10. Chiudi tutte le finestre delle impostazioni e riavvia il computer per assicurarti che le modifiche vengano applicate correttamente.
come cambiare dns su windows

Modificare i DNS su computer MAC

Ora vediamo come si fa per cambiare i DNS per i possessori di computer Apple:

  1. Apri le Preferenze di sistema e fai clic sulla scheda Rete e seleziona la connessione di rete attiva sul tuo computer (Wi-Fi o Ethernet);
  2. Fai clic sul pulsante Avanzate, apri la scheda DNS e clicca sul pulsantino + per aggiungere un nuovo server DNS.
  3. Inserisci l’indirizzo del nuovo server DNS e fai clic sul pulsante OK per confermare.
  4. Una volta terminato clicca sul pulsante Applica per salvare le modifiche.

Come si cambiano i DNS su smartphone Android

Anche i possessori di telefoni Android possono modificare in base alle loro esigenze il DNS del dispositivo:

  1. Apri le Impostazioni del tuo smartphone Android, quindi scorri verso il basso e seleziona Connessioni o Wi-Fi e reti;
  2. Tocca la rete Wi-Fi a cui sei connesso, pigia e tieni premuto sul nome della rete e seleziona Modifica rete;
  3. Fai tap su Mostra opzioni avanzate e vai nella sezione Impostazioni IP;
  4. A questo punto, seleziona Statico per configurare manualmente l’indirizzo IP e il server DNS del tuo smartphone;
  5. Inserisci gli indirizzi DNS desiderati e pigia sul pulsante Salva per applicare le modifiche;
mettere i dns di google su smartphone android

Come cambiare gli indirizzi DNS su iPhone

Se il tuo dispositivo è un iPhone di Apple, puoi cambiare gli indirizzi DNS in questo modo:

  1. Entra nelle impostazioni del tuo dispositivo iOS, seleziona Wi-Fi e tocca l’icona i accanto al nome della rete Wi-Fi a cui sei connesso;
  2. Scorri verso il basso e fai tap su Configura DNS, seleziona Manuale e tocca Aggiungi server;
  3. Inserisci l’indirizzo del nuovo server DNS e fai tap sul pulsante Salva per confermare, quindi pigia Fine per completare la configurazione;

Ricorda di scegliere un server DNS affidabile e di verificare periodicamente la sua efficienza e se incontri problemi di connessione dopo aver cambiato il DNS, torna alle impostazioni predefinite o prova un server DNS diverso.

Leggi Anche: Come vedere chi è connesso al WiFi?

[amazon table="53972"]