In questo contenuto guida, troveremo soluzione nel dover cambiare ID Apple su iPhone in modo semplice e veloce, facendoti capire passo dopo passo tutto quello che devi fare.
Nel tempo può capitare di dover cambiare, per vari motivi, l’indirizzo email associato ai siti a cui siete iscritti, ai social network o ai diversi servizi online che lo richiedono in fase di iscrizione.

L’Apple ID, ovvero l’indirizzo email principale utilizzato per fare acquisti su App Store, iTunes Store, su Apple Online Store e per accedere a tutti i vari servizi messi a disposizione da Apple, fa parte degli ultimi citati.
Molti nostri utenti ci chiedono spesso come farlo, vediamo quindi quali sono i passi da seguire per modificare l’indirizzo email associato al vostro Apple ID. In particolare, l’ID Apple è l’account che tutti i possessori di prodotti Apple devono possedere per poter utilizzare al meglio tutte le opzioni offerte dalla stessa azienda.
Tuttavia, può capitare di dover modificare se non addirittura sostituire, l’account in questione con informazioni più aggiornate e recenti. In questa guida andremo quindi a capire come farlo nel miglior modo possibile, ovvero direttamente da iPhone o iPad nello specifico.
Indice
Sostituire ID Apple
Iniziamo con la soluzione più drastica, ovvero la sostituzione completa del vecchio Apple ID con uno nuovo. Prima di farlo vi ricordiamo però che tale sostituzione interesserà anche iCloud e quindi tutte le informazioni conservate al suo interno (backup compreso).
- Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone;
- Cliccare sul proprio nome in alto;
- Scendere in basso e selezionare la voce “Esci”.
A questo punto il vecchio account sarà correttamente rimosso e la stessa pagina potrà essere utilizzata per accedere con un nuovo Apple ID. Qui non mancherà infatti l’opzione per eseguire un nuovo login, all’interno della quale bisognerà aggiungere email e password del nuovo account.

Cambiare informazioni ID Apple
Se vogliamo cambiare le informazioni base del nostro account o ID Apple come: nome, cognome, data di nascita, newsletter, pagamenti e indirizzi di spedizione. Come ogni altra cosa, anche queste informazioni possono essere modificate.
- Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone;
- Cliccare sul proprio nome in alto;
- Continuare con “Nome, numeri di telefono, e-mail”;
- Cliccare sul proprio nome e modificarlo aggiungendo anche (eventualmente) un secondo nome;
- Tornare alla schermata precedente e cliccare sulla propria data di nascita per modificarla;
- Attivare o disattivare i toggle alla destra di “Comunicati” e “App, musica, TV e altro” per attivare o disattivare le relative newsletter;
- Tornare nuovamente alla schermata “ID Apple” delle impostazioni;
- Scegliere “Pagamento e spedizione”;
- Cliccare su “Aggiungi metodo di pagamento” per inserire una nuova carta con cui pagare oppure “Modifica” in alto a destra per rimuoverne una già registrata;
- Cliccare sull’indirizzo in basso per modificare l’indirizzo di spedizione e fatturazione.
Nel caso in cui si voglia invece semplicemente aggiornare le informazioni, mantenendo quindi lo stesso Apple ID, bisognerà soltanto seguire i paragrafi qui in basso.
Cambiare indirizzo email e numero di telefono ID Apple

L’Apple ID è ovviamente legato ad un indirizzo email e ad un numero di telefono, i quali potranno essere modificati in qualsiasi momento direttamente dalle impostazioni di iOS.
- Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone;
- Cliccare sul proprio nome in alto;
- Continuare con “Nome, numeri di telefono, e-mail”;
- Scegliere “Modifica” alla destra di “INFORMAZIONI DI CONTATTO”;
Fatto ciò, sarà quindi possibile eliminare, con il tasto rosso alla sinistra di ogni informazione, uno degli indirizzi o dei numeri di telefono associati, oltre che a poter aggiungere una nuova informazioni con il tasto “Aggiungi…” in basso.
Cambiare Password ID Apple
Lo stesso concetto vale anche per la password del nostro ID Apple. Vediamo quindi come modificarla.
- Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone;
- Cliccare sul proprio nome in alto;
- Continuare con “Password e sicurezza”;
- Scegliere la voce “Modifica password”;
- Aggiungere una nuova password e verificarla nuovamente in basso;
- Concludere con “Modifica” in alto a destra.
All’interno della stessa schermata si potrà inoltre scegliere se attivare l’autenticazione a due fattori (consigliata), il numero di telefono per la stessa autenticazione e anche la chiave di recupero di iCloud.
Leggi Anche: Come collegare iPhone o iPad alla TV