Come cambiare Funzione ai tasti della Tastiera su Windows

Ecco una semplice guida su come cambiare funzione ai tasti della tastiera su Windows 10 ed altre versioni precedenti. Quindi non perdiamoci in chiacchiere ed andiamo a scoprirlo subito.

Questo tutorial è stato ideato per chi su Google stava ricercando magari come cambiare layout della tastiera, oppur per chi vuole sapere come invertire i tasti della tastiera e come impostarla magari. Quindi avrai capito che se almeno una di queste domande è quella che senti tua, allora sei nel posto giusto.

cambiare funzione ai tasti della tastiera in windows 10

Si perché andremo a spiegare e capire insieme come riuscirci, grazie a programmi di terze parti e non sulle impostazioni di tastiera di Windows direttamente, dove la cosa non è possibile.

Con tali programmi, che andremo a vedere nei paragrafi successivi, potrai impostare la tastiera con i tuoi software preferiti o addirittura dei file, a determinati tasti che sceglierai tu in fase di impostazione tastiera. Così da richiamare tali file o software con un solo tasto, deciso da te.

Possono anche essere impiegati per rimappare la tastiera in generale, utilizzando invece alcune funzioni già incluse in Windows puoi aprire specifici collegamenti senza dover installare alcunché. Ovvio che tutto ciò è possibile anche in versioni precedenti di Windows 10.

Ok, ora che ci siamo incuriositi, andiamo a capire quali sono questi programmi e come funzionano.

Programmi per cambiare funzione ai tasti della tastiera

Come già detto, esistono alcuni appositi programmi grazie ai quali è possibile modificare il funzionamento dei tasti della tastiera secondo quelle che sono le proprie esigenze personali.

Posso essere sfruttati sia per creare speciali combinazioni di tasti che per rimappare la tastiera nel vero e proprio senso del termine, oppure macro di tasti e scorciatoie , qui di seguito trovi quelli che a parer nostro rappresentano i migliori della per cambiare funzioni alla tastiera su Windows.

TaTuich

TaTuich, si tratta di un software gratuito, funzionante su tutte le versioni di Windows ed in grado di adempiere in maniera impeccabile a modificare i tasti della tastiera.

Consente infatti di creare delle scorciatoie di tasti personalizzate, mediante cui poter avviare i programmi preferiti ed aprire file all’istante. Inoltre devi sapere che non necessita di installazione per poter essere usufruito.

Vediamo come riuscirci:

  1. Collegati alla pagina per il download del programma ;
  2. Cliccare sul pulsante Download;
  3. Estrai l’archivio compresso ottenuto in una qualsiasi posizione di Windows dopodiché avvia il file .exe;
  4. Clicca sulla voce Open presente in basso, nella scheda Run, per selezionare il software che intendi associare ad un tasto della tastiera;
  5. Clicca quindi nel campo di testo collocato nella parte bassa a destra della finestra;
  6. Premi la combinazione di tasti della tastiera che vuoi utilizzare per avviare il programma selezionato;
  7. Clicca su Add.
impostazione tasti windows 10

Ripeti l’operazione con tutti i programmi e le combinazioni di tasti che desideri e minimizza la finestra di TaTuich per nasconderlo, accanto all’orologio di Windows.

Se vuoi modificare il percorso o i tasti associati a un programma aggiunto a TaTuich, fai in questo modo:

  1. Selezionando la voce ad esso relativa nella scheda Run;
  2. Applicando i cambiamenti tramite i campi di testo collocati in basso;
  3. Cliccando sulla voce Change;
  4. Per eliminare un programma selezionalo clicca su Delete.

Se poi vuoi che TaTuich si avvii automaticamente ad ogni accesso a Windows, seleziona la scheda Options dalla finestra principale e metti il segno di spunta accanto alla voce Run with Windows OS startup.

Cambiare funzione ai tasti della tastiera con SharpKeys

SharpKeys supporta fino a 104 tasti che possono essere riassegnati e cambiati sulla tastiera del computer, andando ad intervenire sulle chiavi del Registro di sistema.

È gratis e non necessita di installazione, come il software precedente, per poter essere impiegato ed è perfettamente funzionate con tutte le versioni di Windows e precedenti.

Ecco cosa devi fare:

  1. Collegati alla pagina di download del programma presente sul sito Internet di Softpedia;
  2. Fai clic sul bottone Download in alto a sinistra;
  3. Dopodiché pigia sul collegamento Softpedia Mirror (EU);
  4. Estrai l’archivio ZIP ottenuto in una qualsiasi posizione di Windows ed apri il file .exe;
  5. Clicca quindi su Si e poi su OK;
  6. Fai clic sul bottone Add che sta in basso;
  7. Seleziona il tasto che vuoi rimappare dalla colonna sottostate la dicitura Map this key (From key): che sta a sinistra;
  8. Scegli la funzione che intendi assegnargli dalla colonna sottostante la dicitura To this key (To key): che sta a destra;
  9. Dopodiché clicca su OK;

Invece, per fare in modo che le modifiche vengano effettivamente applicate, clicca sul bottone Write to Registry.

Se invece vuoi modificare una determinata associazione, dopo averla selezionata fai clic sul bottone Edit che trovi nella parte in basso della finestra del programma, mentre per eliminarla clicca su Delete.

Se poi vuoi cancellare tutte le associazioni in un sol colpo, non dovrai far altro che schiacciare il tasto Delete All.

KeyTweak

KeyTweak è un altro programma di cui puoi avvalerti per riuscire a cambiare funzione dei tasti della tastiera. È gratis, funziona su tutte le versioni di Windows ed è facilissimo da usare grazie alla sua interfaccia grafica.

Infatti rispetto ai due programmi visti precedentemente, KeyTweak simula una tastiera virtuale, su cui poi andare a modificare i tasti da noi scelti.

Ecco come devi fare:

  1. Collegati alla pagina per il download del software presente sul sito Internet di Softpedia;
  2. Clicca sul bottone Download;
  3. Pigia sul collegamento Softpedia Mirror (US);
  4. Apri il file .exe ottenuto;
  5. Clicca su Si;
  6. Pigia quindi su I Agree;
  7. Su Install;
  8. Su Close;
  9. Avvia il programma richiamandolo dal menu Start;
  10. Seleziona il tasto sulla tastiera presente su schermo relativamente al quale ti interessa andare ad agire;
  11. Scegli dal menu a tendina Choose New Remapping che sta in basso la funzione che desideri assegnargli;
  12. Dopodiché clicca su Remap Key;
  13. Su Apply per applicare le modifiche.

Se vuoi intervenire sui tasti speciali e quelli multimediali, selezionali in corrispondenza della sezione Specialty Buttons che sta a destra.

In caso di voler modificare un determinato tasto o una combinazione, dopo averlo selezionato ti basterà pigiare sul bottone Restore Default che sta in basso per ripristinarne il consueto funzionamento.

Se invece vuoi disattivarne completamente l’uso, premi sul bottone Disabile Key.

Hai anche la possibilità di ripristinare il funzionamento di default di tutti i tasti della tastiera che hai modificato semplicemente facendo clic sul bottone Restore All Defaults.

Leggi Anche: Come Disinfettare Mouse e Tastiera

[amazon table="53972"]