Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Mobile » Come cambiare browser su tablet

Come cambiare browser su tablet

Se hai deciso di cambiare browser su tablet Android, devi sapere alcune cose importanti e decidere quale browser scegliere in sostituzione.

cambiare il browser predefinito su tablet

La prima cosa da fare è scegliere il browser con il quale vuoi sostituire o affiancare quello che hai. Ve ne sono di diversi:

  • Opera
  • Chrome
  • Firefox
  • Edge

Questi sono solo alcuni tra quelli disponibili per Android.

Adesso voglio mostrarti alcuni modi attraverso i quali potrai modificare il browser che hai sul tuo tablet.

Come cambiare il browser predefinito su tablet Android in modo semplice e diretto

Su tablet Android il browser predefinito è Google Chrome quindi partiamo da questo assunto per eseguire una serie di passaggi utili ad impostare Chrome come browser predefinito sul tuo dispositivo:

La prima cosa da fare è cercare le impostazioni Google in una delle posizioni che seguono:

  • Tramite l’app Impostazioni
  • Tramite l’app separata Impostazioni Google icona impostazioni Google

Una volta effettuato questo primo passaggio dovrai toccare la voce App aprendo quelle predefinite andando poi su:

  • Impostazioni (troverai l’icona impostazioni Android in alto a destra)
  • Tocca la voce App Browser nella sezione Predefinito
  • Tocca Avanzate e poi App predefinite, infine App Browser.
  • Prosegui toccando Chrome
migliori browser per tablet android

Per dispositivi Xiaomi, Google Pixel e Sansung: come modificare il browser predefinito

Su alcune marche di tablet e specificatamente su questi modelli:

  • Xiaomi Mi,
  • Xiaomi Redmi,
  • OnePlus,
  • Google Pixel
  • Samsung (ma solo alcuni)

Dovrai effettuare passaggi differenti rispetto a quelli esposti in precedenza per cambiare browser predefinito su Tablet.

  1. Apri le Impostazioni del dispositivo;
  2. Vai su Applicazioni;
  3. Poi in basso a sinistra seleziona la voce: Avanzate;
  4. Quindi App predefinite;
  5. Infine pigia su Internet;

A questo punto puoi scegliere il browser selezionando quello che preferisci come predefinito.

Scaricare Opera o Opera Mini su tablet Android

Opera come browser si presenta in due forme:

  • Opera Web Browser
  • Opera Mini

Nel mercato mobile, Opera è uno dei browser maggiormente conosciuti, e quello più anziano è Opera Mini.

Opera fa risparmiare dati e Opera Mini carica molto più velocemente.

Ma come puoi scaricarlo?

La maniera più semplice per Android è quella di installare in modo diretto sul proprio device (tablet) il browser andando al sito ufficiale Opera Mobile dove troverai il link a Google Play.

Il procedimento richiede pochi passaggi.

Scaricare Firefox su tablet Android

Se invece preferisci Firefox come browser per il tuo tablet Android quello che devi fare è andare sulla Pagina ufficiale di Firefox e scaricare da lì il browser.Sulla pagina di download di Firefox ti basterà toccare il pulsante GooglePlayButton che andrà ad aprire la pagina Firefox presente su Google Play. A questo punto toccherai il pulsante Installa.

scaricare forefox per tablet

Devo dare il consenso alle richieste di permessi per dare avvio al download e quando questo sarà terminato potrai aprire il browser.

L’installazione è compiuta a questo punto.

Il browser garantisce un elevata protezione della privacy inoltre effettua ricerche su ogni sito, a differenza di Chrome impiega la ricerca Google per impostazione predefinita, potrai fare ricerche dalla barra degli indirizzi andando ad ampio raggio, non solo usufruendo di Google ma anche di altri Motori di Ricerca ma non solo, esempi ne sono:

Scaricare il Edge e cambiare browser su tablet Android

In conclusione vediamo l’ultimo dei browser che ho citato all’inizio di questo articolo capendo come potrai scaricarlo sul tuo tablet Android.

Il browser Web Edge è proprietario, a differenza di Firefox appartiene a Microsoft, per installarlo sul tuo dispositivo Android devi cercare l’app mobile Microsoft Edge all’interno del Google Play Store.

Ora dovrai scaricare l’applicazione Microsoft Edge dal Google Play Store ed installarla sul tuo dispositivo.

Una volta effettuata questa operazione accederai con un account Microsoft (se non ne hai uno dovrai aprirlo) così da sincronizzare i preferiti, le password, la cronologia di navigazione e tutte le impostazioni che vuoi e che Microsoft ti permette di sincronizzare.

In tal senso il consiglio è quello di impiegare il medesimo profilo del tuo nuovo PC Windows (nel caso in cui Edge sia il browser predefinito anche su quest’altro dispositivo). Se invece non desideri questa opzione ti basterà cliccare sulla voce: Salta.

Se invece all’opposto, hai scelto di impiegare il tuo account Microsoft, il browser ti chiederà se desideri sincronizzare le tue password con i diversi dispositivi, in questo modo non dovrai digitarle di volta in volta quando accedi a un sito web.

A questo punto Edge ti domanderà se vuoi dare il permesso di condividere i dati su di te e sull’uso che hai scelto per il browser di Microsoft. Se decidi di acconsentire toccherai il tasto Accetta altrimenti toccherai quello Non ora.

Leggi Anche: Miglior Browser per internet