Qualche volta ti sarà capitato di dover trovare la dimensione precisa della tua casa. Ma come si fa per calcolare i metri quadrati.
Per prima cosa dovrete realizzare una piantina della vostra casa, non è necessario farla in scala, l’importante è avere uno schizzo (eidotipo) con la disposizione precisa delle stanze e la loro forma.
In commercio esistono diversi strumenti per la misurazione, l’ideale sarebbe averne uno abbastanza lungo in modo da avete un’unica misurazione per tutte le pareti ed evitare così possibili errori. Adesso prendete la lunghezza di tutte le pareti ed annotate man mano le misure prese sulla piantina creata.
È consigliabile ripetere le misurazioni due volte in modo da evitare gli errori. Adesso dividete le stanze in figure semplici e procedete con il calcolo. Ricordatevi che l’area del rettangolo si calcola moltiplicando i due lati, quella del triangolo moltiplicando la base per l’altezza dividendo tutto per due e quella del trapezio si calcola sommando le due basi moltiplicate per la metà dell’altezza.
È importante scrivere le misure usando sempre la stessa unità di misura, possibilmente il metro. Adesso sommate tutte le aree e il gioco è fatto.
Leggi Anche: Come misurare le distanze su Autocad