Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Mobile » iPhone » Come bloccare iPhone rubato o smarrito: Tutti i metodi

Come bloccare iPhone rubato o smarrito: Tutti i metodi

Ecco la guida per come poter bloccare il tuo iPhone rubato o smarrito. Se non sai più dov’è il tuo iPhone allora conviene bloccarlo. Scopri come farlo nell’articolo completo qui.

L’iPhone è attualmente lo smartphone per eccellenza, quello più voluto da tutti, e per questo anche il più pregiato e costoso al mondo, in rapporto a pari modelli di altre case costruttrici di telefonia mobile.

bloccare iphone perso o rubato

Infatti è anche noto per essere il cellulare più rubato al mondo, ma non solo. È noto che molti di noi perdano il proprio cellulare, ma se si tratta di un iPhone come possiamo bloccarlo prima che se ne impossessi qualcun altro. Invece se siamo certi del furto, oltre alla classica denuncia alla Polizia o ai Carabinieri, come possiamo renderlo inutilizzabile al malvivente?

Ecco quindi che nei prossimi paragrafi, spiegheremo come potrai bloccare il tuo amato iPhone con tutti i metodi esistenti al momento.

Andiamo subito a vedere come si fa.

Come bloccare iPhone rubato o perso tramite iCloud

Il tuo iPhone è solitamente collegato a un account Apple, al quale è possibile accedere via web tramite un altro dispositivo Apple o tramite browser. Una delle funzionalità più interessanti che offre l’account Apple è proprio la possibilità di accedere ai servizi di geolocalizzazione dei propri dispositivi.

Per utilizzare questa funzionalità, però, è necessario aver attivato la funzione Trova il mio iPhone sul proprio smartphone. Questa funzione viene attivata automaticamente durante la prima configurazione dello smartphone.

Per il futuro, noi consigliamo di controllare tale opzione tramite la seguente procedura:

  1. Aprire l’App Impostazioni
  2. Selezionare il vostro nome in alto
  3. Selezionare la voce Dov’è
  4. Se disabilitata, abilitare la voce Trova il mio iPhone

Detto questo, possiamo passare a come bloccare l’iPhone smarrito o rubato tramite iCloud:

  1. Collegarsi al sito web di iCloud ed effettuate l’accesso all’account inserendo le credenziali dell’Apple ID
  2. A questo punto verrà chiesto di inserire un codice di verifica per l’autenticazione a due fattori. Non avendo l’iPhone a portata di mano, si può comunque cliccare sulla voce Trova il mio iPhone posizionata in basso a sinistra
  3. Si verrà reindirizzati a una pagina web nella quale verrà mostrata la posizione di tutti i dispositivi Apple associati all’account
  4. Una volta identificato il vostro iPhone, cliccare sopra per visualizzare la relativa finestra di controllo

Nella finestra di controllo troverete alcuni dati sul dispositivo selezionato, come batteria residua e tempo dall’ultimo contatto. Inoltre, vengono proposte tre voci: Fai suonare, Modalità smarrito e Inizializza l’iPhone.

Selezionando la prima voce, l’iPhone comincerà a emettere un suono, utile se pensate di averlo smarrito in casa con la modalità silenziosa impostata.

La voce di vostro interesse è Modalità smarrito. Tale modalità vi consente di comunicare con chi ha eventualmente ritrovato il vostro smartphone.

Per attivarla vi basta seguire l seguente procedura:

  1. Cliccare sulla voce Modalità smarrito in alto a destra
  2. Inserire un numero di telefono per consentire a chi ha ritrovato l’iPhone di contattarvi
  3. Cliccare su Avanti
  4. Inserire un eventuale messaggio personalizzato che verrà visualizzato nella schermata di blocco
  5. Infine, cliccare su Fine

Fatto questo, non vi resta che attendere che chi ha eventualmente ritrovato il vostro iPhone vi contatti. Inoltre, tutte le carte di pagamento associate al vostro account e gli altri servizi verranno sospesi.

Se utilizzare la Modalità smarrito non ha portato a nessun risultato, può essere utile ripristinare l’iPhone a distanza per evitare che qualche malintenzionato acceda ai vostri dati. Per farlo basterà cliccare sulla voce Inizializza l’iPhone.

Bloccare iPhone con un altro dispositivo: Tramite la funzione Dov’è

Nel caso in cui non siate in possesso di un computer e non possiate quindi procedere con la prima soluzione, se ne potrà tranquillamente adottare un’altra. Tuttavia, bisognerà possedere un secondo dispositivo mobile di Apple: iPad, iPod Touch o un altro iPhone.

L’account Apple associato al secondo dispositivo deve essere necessariamente lo stesso di quello associato all’iPhone smarrito.

  1. Aprire l’applicazione Dov’è sul secondo dispositivo
  2. Selezionare la voce Dispositivi in basso
  3. Selezionare l’iPhone rubato dalla lista che appare
  4. Scegliere Attiva sotto Contrassegna come smarrito o Inizializza questo dispositivo, in base all’operazione preferita

Cosa fare se hanno rubato il mio iPhone?

cosa fare se hanno rubato il mio iphone

La prima cosa da fare in caso di furto di iPhone è, ovviamente, la denuncia del furto, come detto a inizio guida.

La procedura per la denuncia prevede che vi rechiate presso un comando dei Carabinieri o della Polizia di Stato fornendo tutte le dovute informazioni, incluso il numero di serie del vostro smartphone.

Quest’ultimo è possibile recuperarlo dalla confezione di vendita dell’iPhone o nella fattura d’acquisto. In effetti anche tramite il codice IMEI è possibile bloccare un iPhone.

Il codice IMEI è semplice da scovare, è un codice di 15 cifre che unifica ogni smartphone sulla faccia della terra, che si trova sull’etichetta della confezione del vostro iPhone.

Poi proseguire con le procedure sopra indicate, nei precedenti paragrafi. Se a nulla fossero servite le stesse, allora bisognerà solamente attende il corso delle indagini della denuncia.

Leggi Anche: Come spiare un iPhone