Bloccare l’apertura automatica dei file scaricati in Google Chrome è, per molti, una spiacevole opzione da sistemare. Se vuoi scoprire come riuscirci facilmente, leggi questo articolo completo di procedure passo-passo.

In questo articolo andremo a vedere come riuscire a bloccare l’apertura dei file scaricati tramite Chrome, evitando la fastidiosa apertura di un file inaspettatamente.
Magari quando scarichiamo più file contemporaneamente è davvero inutile questa funzione, andrebbe solamente ad appesantire il carico di lavoro del computer , e darebbe davvero molto fastidio vedere aprirsi tante finestre di file diversi.
Quindi vorresti capire se esiste un sistema per far fronte alla cosa, ma essendo poco esperto in fatto di nuove tecnologie non hai la più pallida idea di dove mettere le mani.
Devi sapere che è un’operazione davvero semplice e te la spiegheremo passo dopo passo nei prossimi paragrafi. Non ti resta che continuare a leggere questa guida su come bloccare l’apertura dei file scaricati in Chrome.
Indice
Bloccare apertura automatica dei file scaricati da Chrome su PC
Ti interessa capire come bloccare apertura automatica dei file scaricati in Chrome da computer?
Allora segui le indicazioni che trovi qui sotto. Nelle righe successive, infatti, ti spiegheremo come bloccare l’apertura automatica dei file scaricati in Chrome da PC, usando la versione del celebre browser di Google per Windows, MacOS e Linux .
Tramite Opzioni Download Manager
Per bloccare apertura automatica dei file scaricati in Chrome, andando ad agire solo su specifici formati di file, ti bastare regolare le opzioni del download manager integrato nel browser.
Ecco come fare:
- Apri Chrome sul tuo PC
- Avvia il download da Internet di un qualsiasi file
- Attendi quindi la comparsa della barra dei download nella parte in basso
- Individua all’interno di quest’ultima l’icona del file che stai scaricando
- Fai clic sul pulsante a forma di freccia
- Deseleziona l’opzione Apri sempre file di questo tipo dal menu
- Assicurati anche che non ci sia la spunta accanto all’opzione Apri al termine
Nel caso in cui dovessi avere dei ripensamenti, potrai ripristinare l’apertura automatica per una specifica tipologia di file semplicemente ripetendo da capo le operazioni di cui sopra, ma avendo cura, questa volta, di selezionare nuovamente l’opzione per aprire sempre file di questo tipo dal menu apposito.
Tramite Impostazioni di Chrome
Se non vuoi intervenire solo su specifici formati di file, ma ti interessa in generale bloccare apertura automatica dei file scaricati in Chrome, ti informiamo che puoi riuscirci andando ad agire sulle impostazioni del browser.
Ecco cosa fare:
- Apri Chrome sul tuo PC
- Fai clic sul pulsante con i tre punti in verticale collocato in alto a destra
- Scegli la voce Impostazioni dal menu
- Fai clic sulla voce Download che trovi nel menu laterale di sinistra
- Premi sul tasto Cancella situato accanto alla voce Apri automaticamente determinati tipi di file dopo il download
Tieni presente che l’opzione tornerà a essere attiva nel momento in cui andrai ad attivare nuovamente l’apertura automatica di uno o più formati di file e, dunque, dovrai procedere nuovamente con la disattivazione, agendo così come appena spiegato.
Tramite Modalità Ospite
Invece che modificare le preferenze relative ai file scaricati, puoi bloccare apertura automatica dei file scaricati in Chrome andando ad attivare la modalità Ospite e, di conseguenza, bypassando le impostazioni predefinite del browser.
Questa modalità viene adoperata per consentire ad altre persone di far usare il proprio computer senza che possano vedere e modificare preferiti, impostazioni ecc. e per la stessa ragione è ideale per usare un computer pubblico, ma si rivela utile anche per compiere l’operazione oggetto di questa guida.
Ecco come fare:
- Apri Chrome sul tuo PC
- Fai clic sull’immagine del tuo account in alto a destra
- Seleziona l’opzione Ospite dal menu che compare
In seguito, si aprirà una nuova finestra del browser in modalità Ospite (puoi distinguerla facilmente da altre finestre di Chrome, in quando contrassegnata dal pulsante Ospite in alto a destra) che potrai usare al momento per eseguire i tuoi download tramite il browser di Google senza che questi vengano aperti in automatico una volta terminato e senza che le impostazioni del navigatore siano state modificate.
Quando termini con le tue attività, per disattivare la modalità Ospite chiudi semplicemente la finestra del browser in cui questa è attiva, come fai generalmente con qualsiasi altra finestra.
Come bloccare l’apertura automatica dei file scaricati da Google Chrome su smartphone

Se utilizzi il browser di Google anche su Android e iOS/iPadOs e, dunque, vorresti che ti indicassimo come bloccare apertura automatica dei file scaricati in Chrome da smartphone e tablet , devi sapere che non è possibile farlo.
Questo perché, tramite Chrome per mobile, quindi sulla versione del famoso navigatore per device mobile non è attiva la funzione in questione e non vi è modo di abilitarla, poiché non è disponibile.
Non è quindi necessario disattivare nulla, i file non si apriranno mai in modo automatico da Smartphone o Tablet.
Leggi Anche: Come vedere le password salvate su Chrome
[adinserter block=”6″]