Come azzerare iPad

Impara come azzerare l’iPad in modo semplice e veloce. Segui le istruzioni e ripristina il tuo dispositivo alle impostazioni di fabbrica, in questo articolo completo di procedure, per farlo anche da PC.

come azzerare ipad

È importante sapere come azzerare l’iPad, ovvero ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo, per diversi motivi.

Innanzitutto, potrebbe essere necessario se si sta vendendo o regalando l’iPad e si vuole cancellare tutti i propri dati personali dal dispositivo. Inoltre, se l’iPad ha problemi di funzionamento o rallenta notevolmente, azzerarlo e ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica potrebbe risolvere il problema.

Per azzerare l’iPad, è possibile farlo direttamente dal dispositivo o tramite un computer. Se si decide di farlo dal dispositivo, è necessario andare nelle impostazioni dell’iPad, selezionare “Generalità”, “Ripristina” e quindi “Cancella contenuto e impostazioni”. Dopo aver confermato l’azione, l’iPad verrà azzerato e tutti i dati personali e le impostazioni verranno eliminati.

Tuttavia, se l’iPad è bloccato o non funziona correttamente, può essere necessario azzerarlo da un computer.

Per farlo, è necessario collegare l’iPad al computer, aprire iTunes e selezionare l’iPad nell’elenco dei dispositivi. Quindi, selezionare l’opzione “Ripristina iPad” e seguire le istruzioni sullo schermo per completare l’azione.

In sintesi, conoscere come azzerare l’iPad è un’operazione importante per cancellare i dati personali dal dispositivo o risolvere eventuali problemi di funzionamento. È possibile farlo direttamente dall’iPad o tramite un computer, seguendo le istruzioni appropriate.

Vediamo quindi come azzerare un iPad sia da iPad stesso che da PC.

Come azzerare iPad da iPadOs

La soluzione più semplice per azzerare iPad è procedere direttamente dalle impostazioni del dispositivo. Infatti, da qui è possibile sia svuotare completamente il tablet e riportarlo alle condizioni di fabbrica che azzerare specifiche impostazioni senza cancellare altri dati.

In ogni caso, prima di procedere, ti consigliamo di eseguire il backup di iPad in modo da avere una copia di ripristino in caso di problemi o di ripensamenti.

Quindi eseguiamo un backup:

  1. Premi sull’icona della rotella d’ingranaggio per accedere alle Impostazioni
  2. Fai tap sul tuo nome visualizzato
  3. Accedi alla sezione iCloud
  4. Premi sulla voce Backup iCloud
  5. Se il backup automatico è disattivato, sposta la levetta relativa all’opzione Esegui il backup di iPad da OFF a ON
  6. Successivamente, premi sulla voce Esegui il backup adesso

Adesso che abbiamo fatto il backup, possiamo passare all’azzeramento dell’iPad:

  1. Accedi nuovamente alle Impostazioni
  2. Fai tap sulla voce Generali
  3. Seleziona l’opzione Trasferisci o inizializza iPad
  4. Se intendi azzerare singole impostazioni, fai tap sulla voce Ripristina e seleziona l’opzione di tuo interesse
  5. Se, invece, vuoi azzerare completamente il tuo iPad, fai tap sulla voce Inizializza contenuto e impostazioni
  6. Premi sul pulsante Continua e inserisci l’eventuale codice di sblocco
  7. Digita, poi, la password associata al tuo ID Apple nel campo Password
  8. Se necessario, premi sul pulsante Disattiva in modo da disattivare Dov’è
  9. Infine, fai tap sulla voce Inizializza iPad per avviare la procedura di ripristino

Attendi, quindi, che la barra d’avanzamento visibile a schermo raggiunga il 100% e il tuo iPad verrà automaticamente riavviato, completamente azzerato.

Come resettare iPad da PC

come resettare ipad

Se preferisci procedere da computer e hai un PC Windows o un Mac datato con MacOS 10.14 Mojave o versioni precedenti, puoi formattare il tuo iPad tramite iTunes.

Ecco cosa fare da Windows o MacOS 10.14 Mojave:

  1. Collega l’iPad al PC con cavo USB
  2. Autorizzare il collegamento cliccando sul pulsante Continua comparso sullo schermo e sulla voce Autorizza sul display di iPad
  3. Digita l’eventuale codice di sblocco
  4. Si avvierà iTunes, clicca sull’icona del tablet
  5. Individua la sezione Backup
  6. Premi sulla voce Esegui backup adesso
  7. Per azzerare iPad, invece, fai clic sulla voce Ripristina
  8. Seleziona le opzioni Successivo e Accetto

Vediamo come procedere su Mac:

  1. Collega l’iPad al PC con cavo USB
  2. Avvia il Finder cliccando sulla sua icona
  3. Nella sezione Posizioni nella barra laterale a sinistra, seleziona il tuo iPad
  4. Individua la sezione Backup e apponi il segno di spunta accanto all’opzione di tuo interesse tra Effettua il backup di tutti i dati di iPad sul Mac, per eseguire il backup in locale, o Effettua il backup dei dati più importati di iPad su iCloud, per eseguire il backup su iCloud
  5. Successivamente dalla scheda Generali clicca sul pulsante Ripristina iPad disponibile nella sezione Software
  6. Premi sulla voce Ripristina e seleziona l’opzione Continua
  7. Clicca sul pulsante Accetta

Leggi Anche: Come collegare iPad a TV senza cavo

[adinserter block=”6″]