Avviare Windows 11 in modalità provvisoria serve per diagnosticare e risolvere eventuali problemi del sistema operativo. Quindi, se pensi di avere un virus oppure qualche altro problema sul computer, l’avvio del PC in modalità provvisoria potrebbe aiutarti moltissimo.

Una volta risolto l’eventuale problema, si può riavviare Windows in modalità normale e controllare se tutto è tornato a funzionare correttamente.
Indice
Avviare Windows 11 in modalità provvisoria da Impostazioni
Puoi far partire il PC Windows 11 in modalità provvisoria dall’app Impostazioni seguendo dei semplici passaggi.
Per prima cosa, quindi, apri Impostazioni di Windows premendo contemporaneamente i tasti Win + i o cercandola tra le opzioni del menu Start.

Una volta aperta l’app Impostazioni, seleziona l’opzione Sistema nella parte sinistra e poi, nella parte destra della finestra, scorri tra le opzioni disponibili e clicca su Ripristino.

Bene, ora fai clic sul pulsante Riavvia ora che trovi nella sezione Avvio avanzato. In questo modo il computer sarà riavviato in Opzioni di avvio avanzate.

A questo punto vai a Risoluzione dei problemi, poi su Opzioni avanzate, quindi su Impostazioni di avvio. A questo punto clicca sul pulsante Riavvia.
Nella nuova schermata, ti basterà selezionare una tra le opzioni della Modalità provvisoria disponibili, premendo il numero corrispondente sulla tastiera .
Se il computer permette di aprire i vari menu, puoi avviare Windows 11 in modalità provvisoria utilizzando il pulsante di accensione che trovi nel menu Start. Cliccando su questo pulsante, infatti, si apriranno le Opzioni di avvio avanzate di Windows, da cui puoi riavviare il pc in modalità provvisoria.
Innanzitutto clicca sul pulsante Start sulla barra delle applicazioni per aprire il menu Start di Windows (oppure premere il tasto Windows sulla tastiera).
Fai clic sull’ icona di accensione e tieni premuto il tasto Maiusc sulla tastiera mentre clicchi il pulsante Riavvia. Quando inizia il processo di riavvio puoi rilasciare il tasto Maiusc.

A questo punto il PC si riavvierà e ti verrà mostrata la schermata Opzioni di avvio avanzate. Bene, ora devi cliccare sull’opzione Risoluzione dei problemi .
Nella nuova schermata che viene aperta sullo schermo, clicca su Opzioni avanzate, poi su Impostazioni di avvio e clicca sul pulsante Riavvia.
Premere il tasto 4 sulla tastiera per entrare in modalità provvisoria “normale”, il tasto 5 per la modalità provvisoria con rete (accesso ad Internet) oppure il tasto 6 per la modalità provvisoria con il prompt dei comandi .
Riavviare il PC in modalità provvisoria se il sistema operativo non funziona
Se quando accendi il computer, Windows non si avvia o parte con qualche problema, non disperare. Windows 11, infatti, permette di accedere al menu ASO anche se il sistema operativo fatica ad avviarsi perché è progettato per caricare la modalità di ripristino dopo alcuni tentativi di avvio falliti.
Tieni premuto il pulsante di accensione che trovi sul computer finché non si spegne, quindi premi nuovamente il pulsante di accensione per accendere il computer.
Quando vedi che il PC si sta avviando (dovrebbe comparire il logo del produttore), tieni premuto il pulsante di accensione finché il computer non si spegne di nuovo.
A questo punto devi riaccendere il computer e, quando Windows inizia ad avviarsi, tieni nuovamente premuto il pulsante di accensione in modo che il PC si spenga di nuovo.
Ora riaccendi il computer e aspetta qualche secondo in modo da vedere sullo schermo le Opzioni di avvio avanzate. Per riavviare il pc in modalità provvisoria clicca su Risoluzione dei problemi, poi su Opzioni avanzate, Impostazioni di avvio quindi sul pulsante Riavvia .
Una volta che viene visualizzata la schermata Impostazioni di avvio, ti basterà digitare il numero corrispondente al tipo di Modalità provvisoria che vuoi avviare.
Leggi Anche: Come riavviare un PC Windows 11
[adinserter block=”6″]