Ed ecco la guida che tutti voi stavano aspettando da tempo: come avere la pancia piatta.
Non c’è bisogno di aspettare l’estate per mettersi in forma, perché anche in inverno si può sfoggiare la pancia piatta sotto le camicie ed evitare che i bottoni saltino improvvisamente quando vi sedete o, peggio ancora, che si contino i rotolini come un omino della Michelin.
Chi ha scritto la guida su come avere la pancia piatta ha messo insieme tutti i consigli trovati in rete e sulle riviste, abbinate a quelli del nutrizionista e di un istruttore di fitness.
Quindi come potete capire la guida per avere la pancia piatta che vi presentiamo oggi è collaudata!
Partiamo subito con qualche consiglio”fast” se la vostra situazione è seria, ma non grave:
- Non mangiate mai due o tre ore prima di andare a dormire perché durante la notte anche il metabolismo si riposa, quindi potreste avere problemi di digestione e soprattutto non bruciate niente e immagazzinare calorie;
- Mangiate in maniera sana, ogni tanto potete concedervi un pacco di patatine o della cioccolata, ma preferite cibi sani come frutta, verdura, cereali integrali, legumi, frutta secca, pesce e carni magre. Se la vostra alimentazione è ricca di cibi spazzatura, non cambiate drasticamente alimentazione, ma concedetevi almeno 2 settimane per abituarvi. Questo è molto importante perché vi aiuta a non entrare in crisi d’astinenza da comfort food.
- É molto importante ridurre il sale perché il sodio causa la ritenzione idrica e “gonfia” la fascia addominale proprio come se fosse un salvagente.
- Fate almeno 5 pasti al giorno (2 sono gli spuntini) per evitare di abbuffarvi quando vi sedete a tavola e permettere all’organismo di lavorare sempre. Anche la mente deve essere stuzzicata e al posto di piatti grandi, usate quelli piccoli, in questo modo le porzioni sembreranno più grandi. Inoltre masticate lentamente per velocizzare la digestione e impedire la formazione di gas.
- Anche lo zucchero è un nemico della pancia, quindi dovete sostituirlo con zucchero di canna o con altri prodotti naturali tipo l’agave e la stevia.
- Bevete tanta acqua (almeno 2 litri al giorno) per eliminare tutte le tossine e mantenere l’intestino pulito. Magari provate ad aromatizzarla con altri ingredienti come zenzero grattugiato, cetriolo, menta o basilico fresco.
- Ultimo consiglio fondamentale: eliminate l’alcol! Un bicchiere di birra con la pizza il sabato sera o uno di vino per brindare con gli amici non hanno mai ucciso nessuno, ma d’estate quando le cene e i pranzi si triplicano, evitate di berne troppi.
Se pensate che basti solo mettere in pratica questi consigli vi sbagliate di grosso, perché senza l’esercizio fisico la vostra pancia rimarrà lì, intatta! E allora ecco come potete allenarvi a casa.
Bastano anche 10 minuti al giorno se non avete molto tempo, anche se sappiamo che quando arriveranno i primi risultati aumenterete a mezz’ora!
- La prima soluzione è quella di acquistare un dvd e muovervi davanti alla televisione, oppure se avete in casa una console per videogame provate con lo Zumba. Appena inizierete a coordinarvi, cercate subito un corso vicino casa, in questo modo farete anche nuove conoscenze.
- All’inizio del nostro percorso noi abbiamo acquistato un tappetino e facevamo 300 addominali al giorno, divisi in 3 sessioni: mattina, pomeriggio, sera. La pancia pian piano è iniziata a sparire, ma poi abbiamo inserito altri esercizi mirati come gli addominali laterali per le maniglie dell’amore e il crunch che stimola quelli alti e quelli bassi.
- Le flessioni sono perfette per allenare anche le braccia oltre agli addominali, ma se non avete forza potete provare a poggiare le ginocchia e sollevare il busto. Sicuramente l’esercizio è meno efficace e i risultati arriveranno lentamente, però pian piano la pancia sparirà e voi vi sentirete sempre meglio.
Leggi Anche: Come si fa per dimagraire