Quando si parla di amplificazione del segnale bisogna capire come aumentare il segnale internet WiFi e di base sappiamo che tale dilemma non è raro, anzi si tratta di una problematica che viene riscontrata da tantissimi utenti in tutta Italia, quindi una guida con le diverse soluzioni può diventare davvero utile.

Il segnale WiFi è scarso? Noti che questa connessione non riesce a coprire tutte le aree della casa o del luogo di lavoro?
Indice
Aumentare il segnale internet WiFi basso
Molte persone cercano soluzioni fin troppo complesse per amplificare il segnale WiFi, ma farlo non è è poi così complicato.
Una delle operazioni più semplici da effettuare prevede di partire dall’ottimizzazione della configurazione del router per andare successivamente a potenziare il segnale WiFi guardando alle diverse soluzioni hardware che attualmente ci può garantire il mercato.
WiFi aumento della copertura e le bande
Continuando a leggere, troverai alcuni suggerimenti utili per aumentare il segnale internet e la copertura WiFi.
Una delle prime cose da fare è quella di andare a modificare il canale WiFi.
Attualmente sul mercato sono disponibili reti wireless per aumentare il segnale WiFi in quelle aree dell’Italia dove le reti internet prendono scarsamente.
Una cosa da sapere è che può essere difficile trovare un canale che non vada a soprapporsi con quelli già occupati sui 2,4 GHz invece sui 5 GHz sarà più semplice potenziare il segnale WiFi.
Bisogna fare attenzione alla selezione delle bande di frequenza 2,4 e 5 GHz.
Taluni router wireless sono dual band o talvolta tri band, questo significa che oltre alla banda WiFi che si muove sui 2,4 GHz, questi router possono usare anche una o più bande che si muovono sui 5 GHz.
La scelta del router WiFi
Anche l’acquisto del router giusto può aiutarti ad aumentare il segnale WiFi, dovrai quindi scegliere un router potente che potrai poi impostare al meglio e configurare in modo che ti permetta di amplificare il segnale.

Se stai pensando ai 5 GHz e vorresti collegarti alla rete WiFi con dispositivi 802.11 ac dovrai controllare se il tuo dispositivo supporta i 5 GHz e gli 802.11ac visto che in questo caso le prestazioni durante il trasferimento dei dati saranno decisamente migliori rispetto a quelle che puoi ottenere sulla banda dei 2,4 GHz.
Installazione di un antenna omnidirezionale
Le antenne omnidirezionali sono tra le opzioni da valutare se e solo dopo aver tentato altre strade per aumentare il segnale del tuo dispositivo WiFi.
Intanto devi vedere quanto è “vecchio” il tuo router, quelli più moderni hanno due antenne da regolare per captare il segnale, ed è nel foro di una di queste antenne che dovrai inserire il cavo dell’antenna omnidirezionale affinché il router sia messo in condizione di incamerare il segnale proveniente dall’antennino.
I router moderni supportano le tecnologie:
- MIMO
- MU-MIMO.
Sui router più vecchi, qualora sia possibile installare una o più antenne esterne, potrai valutare l’acquisto e il collegamento di un antenna omnidirezionale che non presenta costi eccessivi sul mercato.
Il cavo OHM in alcune circostanze è in dotazione, generalmente di una lunghezza pari a 5-10 mt e ti permette di ottimizzare il posizionamento dell’antenna in modo da raggiungere le zone che in precedenza non si riuscivano a coprire in maniera adeguata.
Per scegliere l’antenna esterna dovrai valutare il dato che riguarda il guadagno, questo viene espresso in dBi acronimo che sta per decibel isotropic.
Più alto sarà il guadagno, superiore sarà la capacità dell’antenna a trasmettere il segnale in una direzione determinata.

Le antenne da interno sono un ulteriore opzione che puoi valutare per amplificare il segnale WiFi dei tuoi dispositivi.
Ecco altre due opzioni che hai a disposizione:
- Impiegare un ripetitore WiFi o range extender
- Allestire una rete mesh
Aumentare il segnale internet con un ripetitore WiFi e le reti mesh
Un ripetitore estende il raggio di copertura del segnale WiFi quindi puoi pensare ad una soluzione di questo tipo.
I ripetitori WiFi sono sicuramente il modo migliore per andare ad aumentare il segnale WiFi in questo modo potrai estendere il raggio di copertura della rete wireless.
Un altra delle soluzioni è rappresentata dalle reti mesh, in ognuna un router diviene un nodo che consente di estendere a dismisura il segnale WiFi.
I nodi li potrai aggiungere o toglier dinamicamente sapendo che l’intera rete impiega un unico SSID.
Dispositivi per il networking che attivano reti mesh ci sono ormai da un bel po, ma prima di prendere questa strada devi sapere che la Wi-Fi Alliance ha approvato lo standard EasyMesh che però non è stato ancora scelto dai produttori.
Come avrai potuto notare ci sono diversi metodi per implementare ed aumentare anche in modo significativo il segnale WiFi all’interno della tua abitazione e per i dispositivi di cui usufruisci tramite connessione. Dovrai valutare quale possa essere la soluzione che meglio si adatta a te e alle tue esigenze valutando quelle sopra esposte e capendo come e cosa fare.
Leggi Anche: Come estendere il segnale WiFi