Scopri come aumentare la memoria del tuo iPhone per scaricare più app, scattare più foto e registrare più video senza preoccupazioni. Migliora le prestazioni del tuo dispositivo e accedi rapidamente ai tuoi file importanti.

L’iPhone è diventato un elemento fondamentale nella vita di molte persone, sia dal punto di vista personale che professionale. Con il passare del tempo, tuttavia, la memoria del dispositivo può diventare un problema.
Questo perché l’ iPhone è progettato per avere una quantità limitata di spazio di archiviazione e, con l’aggiunta di app, foto, video e altri file, la memoria può diventare rapidamente piena.
Aumentare la memoria dell’iPhone è importante per diversi motivi. In primo luogo, avere più spazio di archiviazione significa che puoi scaricare più app, scattare più foto e registrare più video senza preoccuparti di dover eliminare costantemente i file per fare spazio.
Ciò è particolarmente importante per chi utilizza l’iPhone per lavoro e deve avere accesso rapido e facile ai propri file.
In secondo luogo, avere più memoria significa anche avere più spazio per archiviare file importanti e documenti di lavoro. Ciò può essere utile se si è spesso in movimento e si ha bisogno di accedere a file importanti da diversi dispositivi.
Infine, aumentare la memoria dell’iPhone può anche contribuire a migliorare le prestazioni del dispositivo. Quando la memoria è piena, l’iPhone può diventare lento e inefficiente. Aumentando lo spazio di archiviazione, è possibile migliorare la velocità e l’affidabilità del dispositivo.
Ci sono diverse opzioni per aumentare la memoria dell’iPhone, tra cui l’acquisto di un nuovo dispositivo con più spazio di archiviazione, l’ acquisto di un’unità di archiviazione esterna o l’eliminazione di file non necessari.
Qualunque sia l’opzione scelta, è importante ricordare che avere più memoria non è solo una questione di comodità, ma può anche essere essenziale per la produttività e l’efficienza quotidiana.
Indice
Come aumentare memoria interna iPhone
In questo articolo, imparerai diverse opzioni per aumentare la memoria interna del tuo iPhone, inclusi consigli su come eliminare i file non necessari e opzioni per liberare più spazio possibile.
Disinstallare app inutilizzate
La prima cosa che ti consigliamo di fare, è aumentare lo spazio interno su iPhone è quello di disinstallare le app inutilizzate.
Ecco come fare:
- Apri l’app Impostazioni
- Poi pigia sulle voci Generali > Spazio iPhone
- Vedrai l’elenco delle App installati per eliminarne una, dopo aver fatto tap sul suo nome, pigia sulla voce Elimina app
- Conferma l’operazione rispondendo Elimina app
Esiste anche una funzione utile per disinstallare automaticamente le app inutilizzate:
- Apri l’app Impostazioni
- Poi su App Store
- Infine sposta su ON l’interruttore posto in corrispondenza della voce Rimuovi app che non usi
Eliminare i dati delle app
Un’altra cosa che può aiutarti a risparmiare spazio su iPhone consiste nell’eliminare i dati delle app, che includono file di cache che, nel corso del tempo, possono accumularsi e diventare alquanto voluminosi.
Per quanto riguarda la navigazione Web, ad esempio, se usi Safari:
- Recati in Impostazioni > Safari > Cancella dati siti Web e cronologia di iOS
- Pigia sul pulsante Cancella dati e cronologia per due volte di seguito
Un’altra cosa che puoi fare è:
- Collegare il tuo iPhone al computer
- Avviare iTunes o il Finder
- Seleziona l’icona dell’iPhone dal menu posto sulla sinistra
- Seleziona la scheda Condivisione file o File
- Fai clic sulle icone di tutte le app contenute in essa
- Poi pigia il tasto Canc/Backspace della tastiera
Come aumentare spazio memoria iPhone

Questa sezione, fornisce informazioni e suggerimenti su come aumentare lo spazio di memoria del tuo iPhone. Scoprirai diverse opzioni per aumentare spazio.
Usare il Cloud
Per aumentare lo spazio sul tuo iPhone, puoi prendere in considerazione l’uso del cloud, andando così a salvare dati su server online senza andare a occupare fisicamente lo spazio hardware del tuo iPhone.
Di seguito, i principali servizi utili allo scopo ma, a prescindere di quale utilizzerai, tieni conto del fatto che puoi accedere al tuo spazio online agendo direttamente dall’app File di Apple senza dover ricorrere per forza l’app specifica del servizio cloud scelto.
- iCloud Drive: si tratta del cloud del colosso di Cupertino, grazie al quale è possibile salvare dati gratuitamente (con 5GB di storage incluso). Per aumentare lo spazio, bisogna pagare 0,99 euro per 50GB di spazio, 2,99 euro per 200GB o 9,99 euro per 2TB. Essendo il sistema cloud di Apple, si integra alla perfezione con tutti i dispositivi associati al proprio account iCloud e consente anche di sfruttare servizi quali Foto di iCloud.
- Google Drive: è il servizio cloud di Google, che offre 15GB gratuitamente e con possibilità di espandere lo spazio di archiviazione a partire da 1,99 euro per 100GB.
- OneDrive: anche Microsoft ha il suo servizio di cloud storage e, come nel caso di Apple, mette sul piatto 5GB di spazio gratuito, espandibile sottoscrivendo l’abbonamento a Microsoft 365, a partire da 20 euro/anno per il piano Basic che include 100GB.
- Dropbox: celeberrimo servizio cloud, che garantisce 2GB di archiviazione gratuita, espandibile con piani a partire da 9,99 euro per 2TB.
Leggi Anche: Come eseguire backup iPhone