Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Mobile » Come aumentare lo zoom del proprio smartphone

Come aumentare lo zoom del proprio smartphone

Gli smartphone oramai vengono impiegati per le cose più svariate, una di queste è fare foto.

Alcuni smartphone non  possiedono una fotocamera ad alta risoluzione o uno zoom potente.

Per risolvere questo problema sono stati creati degli zoom per smartphone che riescono a migliorarne le prestazioni.

Come scegliere le lenti adatte al nostro smartphone

Esistono svariare lenti in vendita sul web, alcune possiedono anche dei ricambi o comunque sia altre lenti che permettono di zoomare un’immagine.

Sul web si trovano anche alcuni kit che comprendono diverse lenti e anche supporti che aiutano a stabilizzare il telefono. Andiamo a conoscere i diversi tipi di kit in vendita.

A pinza: questo particolare kit è molto semplice, si tratta di una molletta che va applicata sullo smartphone al di sopra della fotocamera originaria. Poi in una fessura attraverso la pinza andranno inseriti gli obbiettivi.

Noi consigliamo l’ottica della XCSOURCE, precisamente il modello DC578-ES1. Si tratta di un kit composto da diverse lenti e la clip o pinza per applicarle sul cellulare, è universale e dunque applicabile a diversi smartphone.

Installata sulla cover: in pratica si tratta di una cover realizzata con gli obbiettivi intercambiabili sul davanti, basterà inserire il proprio smartphone nella cover per poter scattare foto strabilianti di ottima qualità.

Con il cavalletto: questo kit è composto da un cavalletto e diverse lenti che vanno attaccate al cellulare attraverso un piccolo gancio. Solitamente grazie alla presenza del cavalletto le riprese risultano davvero ben fatte e di ottima qualità.

Noi vi consigliamo di acquistare l’ottica con cavalletto dell’ ECO-FUSED UK, questo ottimo kit viene venduto non solo per il Samsung S3 ma anche per altri modelli.

Il kit è composto da lente grandangolo, macro e fisheye; assieme alle lenti verrà inviato anche un trepide e una cover per inserire l’obbiettivo al suo interno.

Cover con rotazione: la particolarità di questa cover è quella di possedere tutte le lenti al suo interno, e con un semplice movimento della mano è possibile sostituirle tra loro, per avere sempre la lente giusta al momento giusto.

La scelta va fatta a seconda dell’utilizzo che ne andremo a fare, ad esempio per effettuare delle riprese video davvero sbalorditive bisognerà utilizzare il kit con il cavalletto che ci permetterà di avere una stabilità davvero perfetta e dunque video senza alcun movimento anomalo che potrebbe avvenire mantenendo lo smartphone in mano.

Leggi Anche: Come liberare spazio su tablet e smartphone Android