Se rientrate tra chi possiede uno smartphone o tablet Android senza funzione di radio FM, potete risolvere questa lacuna hardware acquistando una chiavetta per il digitale terrestre con chip RTL2832U.
Si tratta di una soluzione economica, veloce e che non richiede alcuna connessione a internet.
Hardware
Per ascoltare la radio fm, incluse le trasmissioni digitali e tutto ciò che circola sulle principali bande radiofoniche, avete bisogno di una chiavetta usb con chip RTL2832U riconoscibile dalla dicitura “DVB-T, DAB, FM”.
Inoltre per il collegamento allo smartphone o tablet dovrete fornirvi di un cavo otg. Mentre per l’antenna potete usare quella in dotazione oppure, consigliato, collegare all’uscita dell’antenna un filo elettrico di circa mezzo metro.
Software
Dal Play Store, il market ufficiale delle app e dei giochi per Android, potete scaricare gratuitamente sia i driver RTL2832U che le app SDR Touch (radio fm e scanner) e Wavesink (dab).
Configurazione SDR Touch
Dopo aver installato driver e app, collegate il cavo otg alla porta microusb del dispositivo, mentre dall’altro lato collegate la chiavetta RTL2832U ed infine all’uscita antenna collegate un filo elettrico di circa mezzo metro.
[amazon box=”B01LNKUEWY”]
Aprendo l’app SDR Touch, vi verrà mostrato un messaggio di autorizzazione sull’uso dei driver RTL2832U fate un tocco sulla barra “non visualizzare più questo messaggio” e poi su Ok.
Per accendere la radio fate un tocco sul pulsante di accensione posto in alto a sinistra.
Per ascoltare scegliete FM o NFM, in quest’ultimo caso avrete anche la possibilità di eseguire una sintonizzazione manuale facendo un tocco sul pulsante “Vai” anziché dover scorrere manualmente il dito sulla manopola virtuale di ricerca.
SDR Touch funziona anche come scanner permettendovi di ascoltare le trasmissioni pubbliche sulle varie bande, tra cui le onde medie (AM). Inoltre disponendo di RDS, è in grado di visualizzare il nome dell’emittente e di memorizzare, per ogni categoria, fino ad un massimo di tre canali.
Configurazione Wavesink
Come avvenuto con la tv, dove abbiamo assistito al graduale passaggio dall’analogico al digitale terrestre, nei prossimi anni la stessa sorte accadrà alla radio, di cui già le trasmissioni digitali sono iniziate in via sperimentale.
Per l’ascolto del DAB, verificate se nella vostra città siano presenti mux attivi, poi collegate, la chiavetta RTL2832U, facendo attenzione ad usare un’antenna più performante di quella composta da semplice filo di rame e aprite l’app Wavesink, impostate la lingua italiana facendo un tocco su “Setting” e poi effettuate una scansione di ricerca canali.
Oltre al dab l’app permette di ascoltare anche la radio fm tuttavia rispetto ad SDR Touch il suo utilizzo è limitato.
Leggi Anche: Come registrare le chiamate su Android