Forse avrai sentito parlare di Feng shui, un’antica disciplina cinese molto di moda anche in Europa. Feng significa vento e shui acqua, che sono due delle forme fondamentali del Ch’i, che è l’energia vitale.
Questa disciplina ritiene che l’ambiente che ci circonda influenza molto il nostro stato psicologico e l’arredamento delle camere in cui viviamo deve rispettare i punti cardinali, utilizzando determinati colori, suoni, materiali che possono trasmetterci energia positiva.
Della casa, la camera da letto è la parte più importante dell’ambiente in cui si vive, il luogo dove bisogna trovare il proprio equilibrio interiore.
La camera dove devono dormire i nostri bambini è altrettanto importante e secondo l’antica disciplina del Feng shui, è fondamentale rispettare alcune regole che creino un ambiente adatto alla crescita serena di un bambino.
In questa guida, vogliamo fornirti delle informazioni fondamentali che tu potrai acquisire per sapere come muoverti nella preparazione della cameretta del tuo bimbo.
Posizionamento
- Secondo il Feng shui, la cameretta deve essere collocata in una zona appartata dalla casa e il lettino si deve trovare lontano da porte e finestre.
- La testa del letto deve essere collocata a nord se si tratta di un bambino che soffre d’insonnia; per stimolare la sua creatività e per renderlo più socievole, si deve posizionarla verso sud-est; se hai un bambino al quale vuoi trasmettere sicurezza, posiziona la testata del letto verso est; se tuo figlio si distrae facilmente e ha bisogno di concentrarsi meglio, posiziona il letto con la testata a sud-ovest. Gli altri punti sono sconsigliati, poiché con la posizione a ovest, le energie possono causare pigrizia ed apatia; la testata posizionata a sud può scatenare nel bambino iperattività; con una testata rivolta a nord-ovest, il bambino potrebbe avere degli incubi.
Colori
I colori sono molto importanti al fine della personalità e del benessere del bambino.
Se è nato in primavera o in estate, colorate le pareti di bianco, di azzurro e color panna, invece se tuo figlio è nato in autunno o in inverno, devi scegliere il verde, il rosa e il giallo.
Cosa appendere nella cameretta
Allo scopo di attirare energia positiva e per farla circolare, bisogna appendere campane tibetane e girandole colorate.
Per trasmettere al bambino serenità che lo invogli a prendere sonno, è utile appendere alle pareti quadretti di stoffa colorata di verde e d’azzurro.
Per raggiungere il benessere fisico e psicologico è sconsigliato tenere nella camera la tv, ma anche il computer.
Illuminazione
L’illuminazione indicata deve avere una luce tenue con dei diversi punti di luce, che crei un clima intimo e rilassante, che concili il sonno in maniera serena.
Va bene una lampada da mettere sul comodino e il Feng shui consiglia l’uso di una lampada in cristallo di sale, che trasmetterà al bambino energia positiva.
Pavimentazione
Il parquet è sicuramente la soluzione indicata, perchè in questo modo si evitano cariche elettrostatiche che sono negative per lo stato emotivo del bambino.
Leggi Anche: Lampade Marvel, arredamento per grandi e piccini