Siete Qui: eComesifa.it » Casa » Giardino » Come arredare il vostro giardino

Come arredare il vostro giardino

Il giardino è parte integrante di una abitazione. Chi ne possiede uno può contare su uno spazio in cui creare un angolo particolare, dove passare momenti di relax in compagnia di un buon libro, o dove accogliere gli amici per quattro chiacchiere.

Per ottenere una soluzione esteticamente gradevole potremmo affidarci ad un esperto di design che realizzerà per noi un progetto adeguato alla grandezza ed alla forma del nostro giardino, ma soprattutto alle nostre esigenze ed ai nostri gusti.

Preziosi consigli ci possono venire anche dagli addetti alla vendita di piante e fiori, soprattutto per quello che riguarda l’ubicazione e le esigenze delle varie specie vegetali.

Potremo anche arredare da soli il giardino in modo da ottenere uno spazio che sia di nostro completo gradimento, dando libero sfogo alla fantasia, seguendo comunque alcuni piccoli consigli.

TAVOLI, SEDIE E SALOTTI DA ESTERNO

In genere lo stile di un giardino rispecchia quello dell’interno della casa. Ad un arredamento da interni classico, o in arte povera, è possibile accostare tavolo e sedie in legno massello, in stile country; se preferite invece mobili moderni, per il vostro giardino scegliete dei mobili in ferro battuto in stile provenzale.

Da non dimenticare che i mobili da esterno devono essere molto robusti e devono resistere a qualsiasi tempo, dalla pioggia al forte sole estivo; anche se pensate di ripararli sotto una copertura, le variazioni climatiche e le intemperie potrebbero rovinarli in breve tempo.

Quindi, anche se ci sono in commercio prodotti adatti a tutte le tasche, optiamo sempre per oggetti di qualità: una maggiore spesa iniziale comporterà una durata più lunga dei nostri mobili.

ARREDAMENTO DA GIARDINO

Se la grandezza del nostro giardino lo permette, oltre ad arredarlo con tavolo e sedie, potremo realizzare anche un angolo salotto utilizzando poltroncine, divanetto e tavolino in rattan, oppure in plastica finto rattan, più economico; accostamento perfetto con qualunque arredamento, sia classico che moderno.

Per completare il nostro angolo relax, aggiungiamo una credenza in stile, dove riporre libri, riviste, ed appoggiare i vasi con piccole piante grasse.

ILLUMINAZIONE PER GIARDINO

A volte sottovalutata, l’illuminazione del giardino è molto importante per valorizzare aiuole e camminamenti, e per poter usufruire di questo ambiente anche dopo il calare del sole.

E’ necessario prevedere dei lampioni alti lungo il perimetro del giardino e più bassi vicino ai percorsi; non dimentichiamo uno o più punti luce sopra il tavolo e vicino all’angolo salotto, per accompagnare una cena tra amici, o per rendere più agevole la lettura.

Affidiamoci a personale specializzato per l’installazione dell’impianto elettrico nel giardino.

ELEMENTI DECORATIVI DA GIARDINO

Non sono fondamentali, ma rendono il giardino allegro e vivace; sono le piccole statue e le fontanelle che possiamo trovare anche a prezzo contenuto nei negozi specializzati.

A questi possiamo aggiungere delle creazioni originali che realizzeremo con le nostre mani: composizioni floreali da utilizzare come centrotavola, lanterne e portacandele per dare una atmosfera rilassata al nostro angolo di paradiso.

Leggi Anche: Come utilizzare gusci delle uova in giardino