Il prompt dei comandi è un “programma” presente sul sistema operativo Windows, che permette a noi utenti di eseguire dei comandi, digitandoli e premendo il tasto Invio sulla tastiera.
Utilizzare il prompt dei comandi, ci ricorda un po’ quando sul computer era presente il sistema operativo Microsoft DOS e tutti i suoi comandi. Grazie a questa particolare shell di windows, saremo in grado di eseguire rapidamente alcuni comandi che modificano Windows e il file system.
In questo nuovo tutorial, troverete due metodi distinti, che potete utilizzare per aprire il prompt dei comandi di Windows e iniziare a “smanettare” con i comandi.
Indice
Avviare il prompt dei comandi non è difficile ed è possibile farlo direttamente dal menu Start digitando il comando cmd nel campo di ricerca in basso a sinistra della batta, come mostrato nell’immagine seguente.
Una volta digitato il comando, vi verrà mostrato il risultato della ricerca denominato cmd.exe in Windows 7 o Prompt dei comandi nelle versioni Windows 8 e Windows 10.
Per aprire il prompt dei comandi sarà sufficiente, quindi, cliccare sul risultato della ricerca che compare sullo schermo come mostrato nell’immagine sopra. Appena cliccato, verrà visualizzata la finestra del prompt dei comandi di Windows e potrete iniziare a lavorare.
Una volta finito con il prompt dei comandi, per chiudere la finestra dovrete semplicemente fare clic sulla x posta nell’angolo in alto a destra della finestra, oppure digitare il comando exit nel prompt dei comandi e premere Invio sulla tastiera.
Aprire il prompt dei comandi dalla finestra di dialogo “Esegui:”
Altro sistema che permette di aprire il prompt dei comandi di Windows è quello che prevede di avviare direttamente l’eseguibile associato al prompt dei comandi di Windows che è: C:\Windows\ System32\ cmd.exe.
Per aprire la finestra di dialogo Esegui, dovete premere contemporaneamente il tasto Windows e il tasto R sulla tastiera. In questo modo, verrà visualizzata una finestra come quella che trovate sotto.
A questo punto, dovrete digitare cmd nella casella di testo di fianco a Apri: e poi premere sul pulsante OK.
Una volta aperto il prompt dei comandi, potrete digitare tutti i comandi che volete eseguire. Una volta terminato il lavoro con il prompt, digita exit e premi il tasto Invio sulla tastiera per chiudere la finestra.
Leggi Anche: Come scegliere una chiavetta usb: consigli e modelli migliori
[amazon table="53972"]