Come andare in campeggio con la tenda

Sono sempre di più le persone che decidono di passare il loro tempo libero in campeggio,  a questo scopo esistono moltissime attrezzature adatte.

Oggi andremo a scoprire assieme come andare in campeggio, così da essere pronti per vivere all’aperto avventure fantastiche con i propri bambini oppure con gli amici.

Materiale necessario per andare in campeggio con la tenda

Prima di accamparsi bisogna scegliere un luogo in cui campeggiare, molti preferiscono la montagna, altri invece il mare. Tuttavia le zone montuose si prestano meglio perché più selvagge e quindi più adatte a riscoprire il contatto con la natura.

Tornando al materiale necessario dovremo comprare:

  • Tenda, che è di fondamentale importanza per accamparsi, in quanto è il nostro unico posto in cui ripararci durante la notte, in caso di pioggia o comunque per il freddo. Esistono diversi modelli di tenda, da quella per una persona fino a quella per 10 o più persone. La scelta va fatta principalmente in base alle persone che dovranno dormirci dentro, e se la vogliamo o meno impermeabilizzata. Noi consigliamo l’acquisto della tenda Nevada 4 (Amazon.it), si tratta di una tenda per 4 persone davvero stupenda, di ottima fattura.
  • Sacco a pelo, che vi proteggerà dal freddo.
  • Torcia.
  • Acciarino, o accendino per accendere il fuoco.
  • Martello, vi servirà per infilare i paletti nel terreno e tenere salda la tenda.
  • Pala.
  • Ascia per legna.

Una volta che avremo tutto questo materiale potremo procedere ad accamparci.

Come preparare l’accampamento per la notte

  1. Per preparare l’accampamento innanzitutto avremo bisogno di scegliere un’area abbastanza pulita in cui mettere le tende.
  2. Scelto il luogo adatto per il campeggio, inizieremo a montare le tende in modo circolare una vicina all’altra.
  3. Montate le tende bisognerà occuparsi del fuoco che sarà importantissimo in quanto terrà lontano animali pericolosi. Quindi con l’ausilio dell’ascia andremo alla ricerca di rami secchi e provvederemo ad accedere il fuoco al centro delle tende.
  4. È importante situare il fuoco a debita distanza dalle tende per evitare incendi involontari.
  5. Ora possiamo procedere ad organizzare le nostre tende, ognuno dovrà sistemare il proprio sacco a pelo, in modo tale da trovare tutto pronto nel momento in cui vorrete andare a dormire.
  6. Fatto ciò potrete finalmente godervi la serata assieme ai vostri amici cuocendo dei marshmallow, raccontandovi storie horror o cantando una canzone tutti assieme con l’accompagnamento di uno strumento musicale come una chitarra.

[adinserter block=”13″]

Leggi Anche: Come organizzare un campeggio safari per bambini in casa