Come amplificare il segnale ADSL

Il segnale ADSL è un problema per diverse zone d’Italia, attualmente si parla di coperture ampie ma esistono alcune zone nelle quali anche l’ADSL ha una bassa copertura e in questi casi si devono adottare delle soluzioni per amplificare il segnale in modo che l’ ADSL migliori in stabilità e velocità.

amplificare il segnale internet adsl

Velocità e segnale ADSL alcuni trucchi per aumentarli

Quando si parla di ADSL viene in mente un unico gestore ma in realtà il servizio viene fornito da diversi competitor, quindi se intendi aumentare la velocità del tuo servizio e amplificare il segnale ADSL del tuo modem/router, in modo da renderla insieme stabile e maggiormente affidabile, sappi che questo è possibile, magari hai cercato diversi modi in rete, tentando di capire come amplificare il segnale, per prima cosa però è giusto che tu sappia che è praticamente impossibile raggiungere una più ampia velocità di trasferimento dei dati rispetto a quella che ti viene data dal gestore con il quale hai un abbonamento attivo, ma devi anche sapere che molti utenti non riescono a usufruire di tutte le potenzialità che offre la rete domestica.

Parti da questa base e da qui vediamo assieme come trarre maggiore beneficio dalla tua connessione tenendo conto di alcuni basilari accorgimenti che puoi adottare assieme alle soluzioni hardware e aggiornando il software che normalmente impieghi.

La domanda che devi porti è questa: Cos’è che condiziona la velocità dell’ADSL e della connessione internet?

Cosa influisce realmente sulla velocità ADSL e sulla connessione internet

La troppa lentezza o il cattivo funzionamento di una linea ADSL, in particolar modo se si tratta di wireless o anche di connessione senza fili, è un bel problema che spesso risulta essere un ostacolo per navigare in rete.

Molte volte l’ADSL può essere gestita con qualche accortezza direttamente da casa senza far intervenire tecnici e senza dover acquistare strumenti per l’amplificazione del segnale. Vediamo come e cosa fare in tal senso.

In piena autonomia puoi mettere mano su alcune specifiche che possono aiutarti a migliorare il segnale.

Quando la linea ADSL non funziona come dovrebbe, una delle prime cose da fare è quella di effettuare un test della velocità per capire a quale velocità sta andando. Per effettuare tale test hai a tua disposizione diversi servizi online gratuiti che puoi reperire su vari siti web.

I siti sui quali puoi effettuare la verifica in tempo reale della velocità ADSL sono davvero molti e sarebbe meglio effettuare l’operazione su un minimo di due di questi siti, solo in questo modo si può essere assolutamente sicuri di ottenere i medesimi risultati, fare ciò ti aiuterà anche a verificare le similitudini tra i test effettuati.

Amplificare il segnale ADSL WiFi

Per amplificare il segnale puoi anche ricorrere ad un po di fantasia impiegando materiali davvero semplici, vediamo cosa puoi fare con pochi e semplici strumenti.

aumentare la velocità del wifi internet adsl

Una valida soluzione che puoi adottare per aumentare il segnale è quella di creare un amplificatore da mettere sul router (naturalmente avere un router veloce aiuta), ecco cosa ti occorre per realizzarlo in casa:

  • coperchio di una scatola,
  • carta stagnola.

Nella parte inferiore del coperchio devi realizzare due buchetti per poter inserire questo oggetto in cartone e carta stagnola sulle antenne del tuo router, invece la scatola va abbassata fino all’estremità inferiore di queste con la parte della stagnola che deve andare nella direzione del dispositivo.

Questa è una soluzione molto banale ma che può aiutare ad aumentare effettivamente il segnale WiFi del tuo router.

La copertura ADSL

Molto spesso tutti i problemi di linea sono facilmente riscontrabili come abbiamo detto all’inizio facendo uno speed test che riesce a valutare sia la velocità della linea sia quella di up e download.

Attualmente non esiste solo l’ADSL ma il guaio che vivono molte zone d’Italia è quello di un assenza di copertura attraverso altri mezzi, quindi le persone sono costrette dalla situazione a poter ottenere segnale solo tramite ADSL e poco altro.

Un esempio di “altro” è la copertura LTE che nella propria zona va comunque verificata attraverso i siti dei gestori.

Cosa sapere sul Router: le interferenze che depotenziano il segnale

Uno dei problemi principali del segnale è quello relativo alle interferenze, basta anche un solo dispositivo che si aggiunge al router per depotenziare il tuo modem.

Dovrai quindi evitare qualunque interferenza possa cagionare al router problemi di questo tipo.

Tra le interferenze che possono alterare il segnale del tuo router vanno segnalati dispositivi radiotrasmittenti, il consiglio quindi è quello di isolarli quando sei connesso oppure di posizionare il router in un luogo dove questi strumenti non vadano ad interferire con il segnale.

Leggi Anche: Bonus PC e Internet: come fare domanda e requisiti per richiederlo

[amazon table="53972"]