Siete Qui: eComesifa.it » Salute » Come alleviare la congiuntivite con i rimedi naturali

Come alleviare la congiuntivite con i rimedi naturali

In questa nuova guida, utilizzeremo i rimedi naturali per alleviare i sintomi della congiuntivite e accelerare la sua guarigione.

La congiuntivite, o occhi rossi, altro non è che l’infiammazione dello strato superiore della parte bianca degli occhi. Questa patologia è caratterizzata dall’arrossamento degli occhi con conseguente difficoltà alla vista e bruciore.

Questo disturbo si presenta spesso nei bambini, perché è causato, di solito, da infezioni di batteri o virus, anche se può presentarsi a causa di allergie.

Non allarmatevi, però, non è grave e di solito scompare dopo circa 10 giorni, però è sempre consigliabile intervenire con qualche trattamento per contrastarne i fastidiosissimi sintomi.

Come spesso accade, fortunatamente, intervengono in nostro soccorso gli ingredienti presenti in natura, così da accelerare il recupero e alleviare i sintomi della congiuntivite.

Vediamo insieme 4 rimedi naturali per curare la congiuntivite

Ridurre la congiuntivite con il ghiaccio

Applicare dei cubetti di ghiaccio sugli occhi, aiuta ad alleviare il bruciore causati dalla congiuntivite e allevia anche il prurito.

La camomilla contro la congiuntivite

Grazie alle sue proprietà antisettiche e rinfrescanti, i fiori di camomilla sono efficacissimi per combattere la congiuntivite, fornendo anche una protezione dagli agenti infettivi degli occhi.

Come utilizzare la camomilla per alleviare la congiuntivite:

  1. Per prima cosa, dovete preparare una tazza di camomilla e lasciarla per due ore in frigo a raffreddare.
  2. Una volta raffreddata, prendete la camomilla e immergete dentro la tazza dei batuffoli di ovatta, quindi strofinateli delicatamente sull’occhio con la congiuntivite. In alternativa, potete applicare direttamente qualche goccia di camomilla sulla parte interessata dal disturbo.

Il consiglio che possiamo darvi è di eseguire questa procedura per due volte al giorno.

Combattere la congiuntivite con l’Aloe Vera

Altro rimedio naturale per alleviare la congiuntivite, è l’Aloe Vera, che grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie e calmanti, aiuta gli occhi a guarire dalla congiuntivite contribuendo a proteggerli da batteri e virus.

Come utilizzare l’Aloe Vera

  1. Versate un po’ di gel di Aloe Vera sopra un batuffolo e applicate delicatamente sull’occhio con la congiuntivite.

Ripetete l’applicazione 2 volte al giorno per ottenere i migliori risultati.

Il classico Cetriolo per la salute degli occhi

Il cetriolo è il classico rimedio della nonna per la salute degli occhi. Grazie alle sue proprietà, applicare il cetriolo sugli occhi, aiuta ad alleviare i sintomi della congiuntivite ed è ottimo anche per eliminare le occhiaie e le borse sotto gli occhi.

Come utilizzare il cetriolo

  1. Tagliate due fette da un cetriolo e metteteli in frigo per almeno un’ora, così da farli raffreddare.
  2. Applicate i cetrioli freddi sugli occhi e lasciate agire per circa 10 minuti.

Questo trattamento va ripetuto 4 volte al giorno per avere dei benefici.

Consigliamo di non combinare insieme più trattamenti, ma di adottarne uno.

Leggi Anche: Come preparare la maschera nera che elimina i punti neri