Come allevare delle galline ovaiole in giardino

Molte persone vorrebbero avere delle galline per reperire sempre uova fresche e genuine, ma sono convinte di dover disporre per forza di grandi spazi per allevarle.

In realtà basta anche un piccolo giardino per avere qualche gallina ovaiola, vediamo come.

Un pollaio completo

Per allevare qualche gallina in giardino non c’è bisogno di rivolgersi al falegname per costruire un pollaio, infatti esistono in commercio dei pollai prefabbricati perfettamente funzionali e anche esteticamente belli.

Queste soluzioni sono molto semplici da montare e costituiscono una soluzione facile e veloce per allevare galline ovaiole in piccoli giardini.

La prima soluzione è VidaXL Gabbia per pollo all’aperto, si tratta di una piccola gabbia che può ospitare un paio di galline, infatti misura solo 160 x 87 x 110 cm. È un pollaio realizzato in legno, molto curato dal punto di vista estetico anche grazie al tetto verde che protegge l’intera struttura dalla pioggia.

[amazon box=”B00TDGN7H0″]

Oltre alla zona aperta troviamo al suo interno un comodo rifugio che serve anche come zona di deposizione.

Chi dispone di più spazio e vuole ospitare più di due galline, può optare per VidaXL Gabbia per pollo all’aperto versione grande. Questo pollaio in legno è il gemello XL di quello descritto in precedenza, infatti misura ben 289 x 152 x 156 cm.

Questa soluzione è veramente spaziosa, sempre molto curata esteticamente, con una soluzione rifugio e cova molto comoda per la manutenzione e il controllo delle uova.

Come prendersi cura delle galline ovaiole

Dopo aver comprato e montato il pollaio, non ti resta che acquistare le galline ovaiole presso un qualsiasi consorzio agrario.

Mantenerle è molto semplice, basta assicurarsi che abbiano sempre a disposizione del cibo apposito per ovaiole che potrai reperire sempre nei negozi specializzati, e ovviamente fornire sempre alle tue beniamine acqua fresca e pulita.

Le galline amano razzolare e i due pollai che ti abbiamo proposto in questa guida sono studiati apposta per questo, infatti hanno la parte sottostante priva di rete, così le galline potranno andare direttamente a contatto con la terra e con l’erba del giardino.

Proprio per questo motivo ti consigliamo di tanto in tanto di spostare il pollaio così permetterai sempre all’erba di ricrescere e le galline saranno felici di mangiarla.

[amazon table="53972"]

Leggi anche la nostra guida su “Come incubare le uova con l’incubatrice”.