Se sei stanco di staccare e riattaccare i vari cavi delle periferiche, è ora di aggiungere delle porte USB al tuo PC. In questo nuovo articolo, proprio per aiutarti a gestire meglio le tue periferiche, ti aiutiamo a capire come fare per aumentare il numero di porte USB disponibili sul computer.

Devi sapere, infatti, che puoi aggiungere delle porte USB al tuo computer desktop o portatile utilizzando un semplice hub USB. Sui PC Desktop, puoi anche decidere di aumentare il numero di porte installando una scheda PCI-E con degli adattatori nel pannello frontale del case.
Indice
Perché aggiungere porte USB sul computer
Come avrai potuto constatare anche tu, non ci sono mai abbastanza porte USB su un computer. Con tutte le periferiche da collegare al PC come mouse , tastiera , unità di archiviazione esterne oppure un microfono USB di qualità , ci si ritrova spesso a non avere più porte disponibili per collegare i cavi USB e così diventa tutto più difficile, uno stacca e attacca continuo.
La cosa è ancora peggio se hai un computer portatile. La maggior parte dei laptop, infatti, è dotata solo di un paio di porte USB, nel migliore dei casi.
Fortunatamente, però, è abbastanza semplice aggiungere delle porte USB al PC desktop o al computer portatile. A seconda delle tue esigenze, infatti, puoi scegliere di collegare un comodo Hub USB oppure aprire il case del computer per aggiungere una scheda di espansione.
Come aggiungere porte USB al computer
Come accennato in precedenza ci sono tre modi per aggiungere delle porte USB al computer. Di seguito li abbiamo ordinati dal sistema più semplice al più complicato così da darti una prima indicazione su cosa potresti fare:
- Hub USB : Questo metodo funziona sia su computer desktop che portatili. Unica pecca è che la velocità di trasferimento dati sarà limitata a quella della singola porta a cui è connesso l’hub. Il sistema è Plug-and-play, quindi l’installazione è semplicissima.
- Docking station per computer portatili : Grazie ad una dock station, puoi aggiungere porte usb e altre periferiche al tuo laptop . Semplice da installare.
- Schede di espansione USB per PC Desktop : Devi avere uno slot PCI-Express disponibile, la voglia di aprire il case del computer e armeggiare sulla scheda madre. Sicuramente più complesso dei due metodi precedenti, ma ti darà porte USB in abbondanza e velocità di trasferimento ottime.
Aggiungi porte utilizzando un hub USB
Sicuramente il modo più semplice e veloce per aumentare le porte USB disponibili sul tuo computer, sia esso un PC desktop o un portatile. Utilizzare un hub USB è praticamente come utilizzare una “ciabatta” su una presa elettrica.
Se il tuo problema è la carenza di porte USB e hai molte periferiche che non necessitano di velocità elevate o di molta energia tipo mouse o tastiera, un semplice hub può essere quello di cui hai bisogno.

Puoi collegare un piccolo hub USB da 3 o 4 porte ad una delle tue USB libere e il gioco è fatto. Puoi pensare all’acquisto di questo hub Tp-Link Uh400 USB 3.0 da 4 porte di alta qualità che sicuramente soddisferà le esigenze della maggior parte delle persone.
Dock per computer portatile
Adesso vediamo come aumentare il numero delle porte USB sul computer portatile utilizzando una docking station.
Fino a qualche tempo fa, le docking station per computer portatili erano ingombranti e dovevi praticamente posizionare sopra di esse il laptop e connettere tutta una serie di cavi per farle funzionare.
Grazie alle nuove connessioni ad alta velocità, e in particolare con le USB-C, le dock station sono diventate portatili e molto semplici da installare.
Ti basterà collegare un singolo cavetto al notebook per avere a disposizione, oltre ad alcune porte USB extra, anche porta di rete, per il monitor e molto altro. Naturalmente il prezzo di una docking station è superiore a quello di un semplice hub USB, ma ne guadagnerai in facilità di utilizzo e produttività.

Quindi, se desideri espandere le porte del tuo computer portatile, aggiungendo anche porta ethernet e HDMI, potresti acquistare la docking station Lemorele Docking Station USB C che ti permette di trasformare in un attimo il laptop in un computer desktop con tutte i vantaggi del caso.
Aumentare le USB del PC Desktop
Questa soluzione può essere percorsa solo se hai un PC fisso, perché aprire un portatile e aggiungere delle schede USB non è possibile.
Se però non ne puoi più delle poche porte a disposizione sul tuo computer e sei disposto ad aprire il case, allora aggiungere una scheda PCI-E potrebbe essere un opzione.
Il vantaggio di questo metodo sta nel fatto che anche se il tuo computer è vecchio e non dispone di porte USB-C, è possibile aggiungerle senza sostituire l’intera scheda madre o aggiornare tutti i componenti del PC.

Infatti, avrai bisogno solo che il computer disponga di uno slot PCI-E libero. Se però non te la senti di compiere questa operazione da solo, puoi rivolgerti ad un rivenditore di computer.
Leggi Anche: Perché comprare un mini PC