Se utilizzi Firefox come browser per navigare su internet, ti sarà capitato di ricevere il messaggio che è disponibile una nuova versione e quindi ti sarai chiesto: “come posso aggiornare Firefox sul mio PC?”. Oggi vedremo come effettuare questa semplice operazione.

Molte persone decidono di provare altri browser dopo aver sperimentato Microsoft Edge, Chrome oppure Opera, se anche tu hai deciso di provare Mozilla Firefox ma non riesci ancora a comprendere bene come si possano scaricare le nuove versioni di questo Browser sei nel posto giusto.
Indice
Aggiornamento Firefox Mozilla
Gli aggiornamenti di Firefox così come quelli di Microsoft, Opera e Google sono automatici, inclusi in una funzione automatica in realtà, quest’ultima permette di aggiornare il Browser senza cancellare alcunché, quindi ne dati ne impostazioni.
I modi attraverso cui potrai ottenere l’ultima versione di Firefox sono due:
- manualmente,
- tramite aggiornamento automatico.
Ovviamente dovrai conoscere entrambi i sistemi di aggiornamento per capire quale faccia al tuo caso, a seguire vogliamo descriverteli entrambi.
Aggiornare Mozilla Firefox in automatico
Come accennato in precedenza, si può aggiornare Firefox su PC in modo completamente automatico. Questa tipologia di aggiornamento provvede a controllare la presenza di versioni nuove del programma, le scarica e le installa sul computer .
L’aggiornamento automatico avviene in modo molto semplice e senza che l’utente ne abbia minimamente contezza, quest’ultimo non deve fare quasi nulla.
Può darsi che Firefox installato sul tuo PC abbia provveduto a scaricare in maniera automatica gli ultimi aggiornamenti, quando andrai a riavviare il browser questo non ti presenterà la finestra principale del programma ma una richiesta per aggiornare Firefox.
A quel punto dovrai solamente cliccare sul pulsante Sì al fine di autorizzare l’aggiornamento sul computer Windows.
Fatto ciò dovrai attendere qualche minuto affinché venga installato l’update del Browser Web Firefox.
Al termine della procedura, Mozilla Firefox andrà a verificare che le estensioni installate nel Browser risultino compatibili con la nuova versione del software da poco installata e, qualora vi fosse un incompatibilità, ti chiederà di cliccare su un pulsante per controllare la presenza di aggiornamenti per gli add-on che gli risultano incompatibili.

Qualora Firefox non riuscisse a reperire una versione aggiornata i componenti aggiuntivi che risultano incompatibili verranno disattivati automaticamente. Alla fine della procedura la nuova versione del Browser verrà avviata in automatico e risulterà pronta all’utilizzo.
Aggiornamento manuale di Mozilla Firefox
C’è chi preferisce installare il Browser sul proprio PC in automatico, in questo caso se hai deciso di controllare manualmente la presenza di nuove versioni di Firefox senza attendere il download automatico degli aggiornamenti quello che devi fare è avviare in primis il browser, poi andrai a cliccare sul pulsante arancione Firefox che si trova in alto a sinistra e selezionerai la voce Aiuto, poi Informazioni su Firefox dal menu che vedrai comparire.
Nella finestra che vedrai aprirsi potrai prendere in visione il numero che identifica la versione di Firefox installata sul PC (troverai questa informazione al di sotto del logo del programma) e, qualora fossero disponibili degli aggiornamenti, potrai vedere lo stato di avanzamento del download dell’ultima versione del Browser disponibile (la voce che la identifica è: “Download aggiornamento”).
Alla fine del download ti sarà possibile aggiornare Firefox cliccando sul pulsante “Installa”, questo aggiornamento appare al posto della cifra percentuale che indica l’avanzamento del download.
Quando avrai avviato l’installazione dell’aggiornamento, il programma si rimetterà in moto e ti chiederà di andare avanti con la procedura guidata, (di breve durata) che porta alla funzione di update automatico.
Installare gli aggiornamenti di Firefox è semplice come visto, le procedure indicate riguardano i sistemi operativi proprietari, quali Windows come da esempio, per cui se hai Linux come OS la procedura subisce delle variazioni.
Firefox Mozilla su Linux: Aggiornare il browser
Firefox è il Browser Web libero e su Linux lo si può aggiornare anche tramite Terminale attraverso l’impiego di pochi e semplici comandi.
Comando n°1: // update firefox the same command as install
Comando n°2: sudo apt install firefox
Non occorre conoscere ne la versione attualmente installata, ne quella da installare visto che da Terminale l’aggiornamento verrà effettuato all’ultima versione disponibile, dopo ciò dovrai comunque controllare se collegandoti a Firefox tutte le personalizzazioni (add-on) installate in precedenza siano attualmente conformi alla più recente versione, in caso contrario dovrai procedere con la rimozione e la reinstallazione e/o aggiornarle oppure cercare add-on diversi da installare a loro volta.
Leggi Anche: Come usare il browser Tor