Siete Qui: eComesifa.it » Casa » Come addobbare un albero di Natale in stile classico ed elegante

Come addobbare un albero di Natale in stile classico ed elegante

Come addobbare un albero di Natale in stile classico ed elegante: piccola guida per allestire un albero classico in casa.

Come ve lo immaginate un classico albero di Natale? Che colori ha? Come sono le decorazioni? Oggi, in questo nuovo articolo, vi diamo tutte le indicazioni che servono, per poter decorare l’albero di Natale, in stile classico.

Il Natale è alle porte, è ora di decorare la casa, quindi senza perderci in ulteriori chiacchiere, vediamo come si fa.

Come addobbare un albero di Natale in stile classico ed elegante: occorrente

Come addobbare un albero di Natale in stile classico ed elegante

  1. Comprare l’albero: per fare le cose per bene, c’è bisogno di un albero vero, perché così vuole la tradizione. Se per vari motivi decidete di optare per un albero di Natale di plastica andrà bene comunque ovviamente. Un albero vero richiede certamente più attenzioni e sotto di esso va posto un tappetto per raccogliere gli eventuali aghi che cadono.
  2. Scegliere i colori: i classici sono il rosso ed il verde con particolari dorati o argentei; blu e bianco ottima l’idea di ricreare la neve con i fili ed inserire delle palline blu; bene anche l’effetto oro e argento ma si rischia di rendere l’albero un po’ smorto e noioso; bene il bianco ed il rosso con un tocco di dorato magari.
  3. Il tema: può essere la neve, o gli angeli, oppure i dolci sceglietene uno che vi piace ed acquistate le decorazioni in base a questo.
  4. Le luci: devono essere prima di tutto a norma, quindi sicure, del colore che s’intona alle decorazioni dell’albero. Meglio se son piccole e discrete, grandi e vistose danno all’albero un aspetto sgraziato che lo fa apparire più come un’insegna luminosa. Le luci tradizionali senza effetti e musichette sono da preferirsi. Si sistemano dall’alto verso il basso e si nascondono bene i fili fra i rami
  5. Le decorazioni: meglio non scegliere quelle morbide, i fili ad esempio, ma quelle u po’ più rigide danno un effetto meno cascante. Si può posizionare un bel fiocco, fili di pop corn o perline e palline in plastica o in vetro (attenzione ai bambini e agli animali). Gli addobbi piccoli vanno posizionati in alto e quelli più grandi verso il basso. Il tocco finale è il puntale.

Evitate di sovraccaricare l’albero e di appendere dolciumi con molto anticipo. Conservate con cura gli addobbi e sostituite quelli vecchi acquistandoli dopo le feste a prezzo più basso.

Leggi Anche: Come appendere le luci di Natale in camera da letto