Siete Qui: eComesifa.it » Casa » Come acquistare una porta blindata di qualità

Come acquistare una porta blindata di qualità

La porta blindata è il classico articolo sul quale con conviene scendere a compromessi in fatto di qualità: dalla medesima, infatti, dipende la sicurezza della propria abitazione.

scegliere la porta blindata

Acquistare una porta blindata di qualità dev’essere dunque un obiettivo comune a chiunque, ma come si può essere certi del fatto che il modello a cui ci si sta interessando sia soddisfacente?

In effetti, per chi non ha un’esperienza specifica, valutare la qualità di una porta blindata potrebbe non essere semplice, facciamo dunque il punto sugli aspetti più importanti.

La capacità di resistenza alle effrazioni

Il primo parametro sulla base di cui valutare la qualità di una porta blindata è sicuramente la sua capacità di resistere ai tentativi di forzatura.

Non tutti sanno che esiste un parametro oggettivo tramite cui il consumatore può avere un quadro chiaro e soprattutto “super partes” circa l’affidabilità di una porta blindata, ovvero la sua classe antieffrazione.

Le classi antieffrazione sono 6, dalla meno performante fino a quella che lo è di più, e indicano appunto il livello di capacità di una porta di saper resistere alle effrazioni.

Per la sicurezza di un’abitazione, l’ideale è orientarsi verso porte blindate appartenenti alle classi antieffrazione 3 o 4: quelle di classe inferiore, purtroppo, potrebbero rivelarsi vulnerabili dinanzi a forzature particolarmente temibili, quelle di classe superiore ovviamente sono altrettanto sicure ed affidabili, ma le loro elevate performance le rendono adatte soprattutto a luoghi di massima sicurezza, come ad esempio interni in cui sono custoditi dei valori.

Se si sta valutando una determinata porta blindata, dunque, bisogna informarsi su quale sia la classe antieffrazione di appartenenza: il dato deve essere sempre specificato dal rivenditore.

La capacità di isolare termicamente

Un altro aspetto molto importante in base a cui scegliere la porta blindata è la sua capacità di isolamento termico, un fattore che riveste una particolare rilevanza soprattutto se la porta è destinata ad affacciarsi direttamente su uno spazio outdoor.

Avendo una superficie molto estesa, la porta blindata influisce in maniera importante sull’efficienza energetica dell’immobile, ecco perché, al momento dell’acquisto, è fondamentale informarsi anche su tali performance.

In tale ottica è sicuramente molto importante il materiale di realizzazione della porta, ma non solo: anche la presenza di alcuni elementi ad hoc, come lame parafreddo e guarnizioni, può giocare un ruolo assai utile.

La capacità di isolare acusticamente

Quello termico non è l’unico isolamento rilevante nella scelta di una porta blindata: anche l’isolamento acustico, infatti, ha la sua importanza.

Una porta blindata di qualità deve dunque essere in grado di evitare che i rumori esterni si insinuino all’interno dell’abitazione, e considerando che i pannelli isolanti, quelli che sono comunemente utilizzati per la realizzazione di isolamenti acustici a parete, hanno una capacità isolante di 50 dB, per una porta blindata delle capacità isolanti di 30-40 dB sono da considerarsi più che sufficienti.

Il design

Anche il design ha la sua rilevanza nella scelta di una porta blindata: sicuramente gli aspetti di cui si è detto fino ad ora sono fondamentali, ma anche l’estetica vuole la sua parte, d’altronde la porta d’ingresso di un’abitazione è destinata a influire non poco sul suo colpo d’occhio, sia a livello di interni che di facciate esterne.

Da questo punto di vista, ovviamente, la scelta è prettamente soggettiva, ed è utile sottolineare che negli ultimi tempi l’industria del settore si è evoluta in modo importante anche da questo punto di vista.

Un esempio? Società specializzate come arieteporteblindate.it propongono delle affascinanti porte blindate con vetro, modelli che fanno convivere l’eleganza e la luminosità del vetro con delle caratteristiche tecniche di primo livello.

Leggi Anche: Come richiedere il Bonus 110%