Amazon è sicuramente la piattaforma di e-commerce più popolare al mondo e, con milioni di prodotti disponibili ed un sistema di spedizione efficiente, è diventato il principale punto di riferimento per chi vuole acquistare in sicurezza prodotti online. Tuttavia, come in ogni transazione su internet, è importante agire con prudenza quando si fanno transazioni. In questa nuova guida ti spiegherò, passo dopo passo, come acquistare su Amazon in modo sicuro, evitando truffe, errori e i problemi comuni che gli utenti incontrano.

Indice
- 1 Crea un account sicuro
- 2 Scegli prodotti da venditori Amazon affidabili per acquistare in sicurezza
- 3 Utilizza metodi di pagamento sicuri per acquistare su Amazon
- 4 Controlla bene i dettagli del prodotto
- 5 Attenzione alle truffe e alle offerte troppo allettanti
- 6 Per acquistare in totale sicurezza su Amazon.it controlla le recensioni degli utenti
- 7 Monitora sempre i tuoi ordini su Amazon.it
- 8 Resi e rimborsi
- 9 Acquistare in sicurezza su Amazon? Ora è tutto chiaro
Crea un account sicuro
Il primo passo per acquistare dei prodotti su Amazon è creare un account personale. Segui questi consigli per assicurarti che il tuo profilo sia il più possibile protetto da malintenzionati impostando, magari, una nuova password :
- Usa una password robusta: Una buona password deve contenere almeno 8-12 caratteri, con lettere maiuscole, minuscole, numeri e simboli speciali. Evita combinazioni semplici come “123456” o il tuo nome.
- Abilita l’autenticazione a due fattori (2FA): Questa opzione aggiunge un ulteriore livello di sicurezza al tuo account, richiedendo un codice inviato sul tuo telefono ogni volta che effettui l’accesso.
- Aggiorna regolarmente le informazioni del tuo account: Mantieni aggiornati l’indirizzo di spedizione e i dettagli di contatto per evitare ritardi o problemi.

Scegli prodotti da venditori Amazon affidabili per acquistare in sicurezza
Come saprai si possono acquistare dei prodotti, dagli smartphone agli indumenti, direttamente da Amazon stessa oppure da venditori indipendenti. Per evitare brutte sorprese, presta attenzione a questi dettagli:
- Controlla il venditore: Nella pagina del prodotto, sotto il prezzo, troverai informazioni sul venditore. È meglio preferire venditori con una lunga storia di transazioni positive.
- Leggi le recensioni dei clienti: Le recensioni sono una risorsa preziosa. Cerca prodotti con valutazioni elevate (4 o 5 stelle) e controlla i commenti recenti per verificare la qualità del prodotto.
- Diffida dei prezzi troppo bassi: Se il prezzo è incredibilmente basso rispetto alla concorrenza, potrebbe trattarsi di un prodotto contraffatto o di una truffa.
- Verifica il tipo di spedizione: Preferisci prodotti con la dicitura “Spedito da Amazon”, che garantisce una gestione sicura della spedizione e del reso.
Utilizza metodi di pagamento sicuri per acquistare su Amazon
Quando fai acquisti online, scegliere un metodo di pagamento sicuro è fondamentale per proteggere le tue transazioni. Quindi:
- Evita pagamenti diretti o bonifici: Amazon supporta pagamenti tramite carte di credito/debito e buoni regalo. Non accettare richieste di pagamento fuori dalla piattaforma.
- Verifica il sito prima di pagare: Assicurati che l’URL inizi con “ https:// ”, segno che il sito utilizza una connessione sicura.
- Monitora le transazioni: Controlla regolarmente il saldo della tua carta di credito o conto bancario per identificare eventuali movimenti sospetti.
- Utilizza Amazon Pay: Amazon offre il proprio servizio di pagamento online, Amazon Pay appunto, che aggiunge un ulteriore livello di protezione.

Controlla bene i dettagli del prodotto
Prima di acquistare un qualsiasi oggetto su Amazon, assicurati di leggere attentamente tutte le informazioni presenti nella pagina del prodotto come:
- Descrizione completa: Leggi bene la descrizione e confronta le caratteristiche del prodotto con le tue necessità.
- Immagini del prodotto: Verifica le foto per avere un’idea chiara dell’aspetto e dei dettagli dell’articolo.
- Politiche di reso e garanzia: Controlla se il prodotto gode di resi gratuiti e se è coperto da garanzia.
Attenzione alle truffe e alle offerte troppo allettanti
Anche se Amazon è una piattaforma abbastanza sicura, alcune truffe possono comunque essere messe in atto. Ecco come riconoscerle e difendersi:
- Email sospette: Non cliccare mai su link provenienti da email che sembrano provenire da Amazon ma che ti richiedono dati personali o credenziali d’accesso. Verifica sempre l’indirizzo del mittente.
- Falsi buoni regalo: Diffida di offerte che promettono buoni regalo in cambio di informazioni personali o partecipazioni a sondaggi.
- Prodotti non consegnati: Se un prodotto non arriva entro il tempo stabilito, contatta immediatamente il servizio clienti di Amazon per richiedere assistenza.
- Pagamenti fuori piattaforma: Amazon non richiede mai pagamenti al di fuori della sua piattaforma ufficiale.
Per acquistare in totale sicurezza su Amazon.it controlla le recensioni degli utenti
Una volta ricevuto il tuo prodotto e assicurato che sia tutto in ordine, lascia una recensione sincera. In questo modo aiuterai gli altri acquirenti a farsi un idea sul venditore e sulla qualità della merce:
- Condividi la tua esperienza: Scrivi commenti dettagliati sul prodotto e sul venditore.
- Segnala problemi: Se ricevi un prodotto difettoso o contraffatto, contatta Amazon per segnalare il problema e avviare un reso o un rimborso.
- Valuta il servizio clienti: Se hai interagito con il venditore o con il supporto Amazon, lascia un feedback sul servizio ricevuto.
Monitora sempre i tuoi ordini su Amazon.it
Amazon ti permette di tenere traccia dei tuoi ordini, dalla preparazione alla consegna, in modo semplice e veloce. Per controllare un ordine:
- Accedi alla sezione “I miei ordini”: Qui puoi monitorare lo stato della spedizione, visualizzare i dettagli del prodotto e gestire eventuali resi.
- Ricevi aggiornamenti via email o app: Abilita le notifiche per ricevere aggiornamenti in tempo reale sullo stato della consegna.
- Consegna sicura: Se non sarai a casa al momento della consegna, utilizza le opzioni Amazon Locker o pianifica un ritiro programmato.
Resi e rimborsi
Amazon ha una politica di reso molto efficiente ma, per non incappare in errori, è importante conoscerne le regole principali:
- Controlla la finestra di reso: La maggior parte dei prodotti può essere restituita entro 30 giorni, ma alcuni articoli potrebbero avere termini diversi.
- Conserva la confezione originale: Molti prodotti richiedono la confezione originale per essere restituiti.
- Richiedi un rimborso in caso di problemi: Se ricevi un prodotto difettoso o diverso da quello ordinato, avvia una procedura di reso tramite il tuo account.

Acquistare in sicurezza su Amazon? Ora è tutto chiaro
Come avete potuto costatare acquistare su Amazon in modo sicuro non è difficile, ma richiede un po’ di attenzione e prudenza dalla scelta del prodotto alla consegna.
Se metterai in pratica i suggerimenti di questa guida, potrai navigare la piattaforma in modo consapevole, evitare le truffe e ricevere i prodotti che desideri senza problemi. Quindi ricorda, devi usare password sicure, scegliere venditori affidabili, monitorare i tuoi ordini e, in caso di problemi sfruttare le politiche di reso e rimborso messe a disposizione da Amazon. In questo modo il tuo shopping online sarà sempre un’esperienza positiva e priva di rischi.
Leggi Anche: Come avere buoni Amazon gratis
[adinserter block=”5″]