Come accudire bene un pesce rosso

Se hai acquistato un pesciolino per i tuoi bambini e ti stai domandando come accudire un pesce rosso in modo corretto, sei nel posto giusto.

come accudire il pesce rosso

Oggi, infatti, in questo nuovo articolo ti parlerò delle caratteristiche di questo piccolo animale e di quanto vive un pesce rosso senza mangiare, perché può capitare di doversi assentare per più ore e non avere la possibilità di dare del cibo al pesciolino. Quindi, in questi casi, come ci si deve regolare? Niente paura, nelle prossime righe scoprirai tutto quello che occorre sapere.

Ti parlerò anche delle sue abitudini sociali e di come potrai curare ogni aspetto della sua vita.

Come tenere un pesce rosso

Innanzitutto, se stai pensando di tenere il pesce rosso all’interno della classica boccia tonda, abbandona questa idea perché riduce sensibilmente il suo spazio vitale.

Le bocce tonde non permettono un’adeguata ossigenazione, sono troppo piccole per un pesce, e non gli consentono di nuotare naturalmente, in aggiunta non permettono di trattenere l’acqua adeguata a compensare il rilascio di ammoniaca da parte del pesce rosso.

Un acquario che abbia una buona qualità deve poter contenere una trentina di litri d’acqua. Un acquario di questo tipo permetterà al pesce rosso di girare comodamente nuotando in sicurezza. Il tuo acquario avrà necessariamente un filtro che ti aiuterà a mantenere l’acqua pulita e che consenta al pesce di mantenere una buona salute.

Per accudire al meglio il tuo pesce rosso dovrai anche tenere conto dell’acqua e della sua qualità.

Tieni presente che l’acqua del rubinetto è gravida di sostanze chimiche utili.

Se scegli di riempire l’acquario con questa acqua dovrai farla riposare per molte ore prima di mettere il pesce, questo procedimento di attesa aiuta a dissipare le sostanze chimiche presenti nell’acqua. Per capire come accudire un pesce rosso tutte queste forme di prevenzione ti aiuteranno nella gestione di questo piccolo animale.

In commercio è possibile trovare dei neutralizzanti commerciali che potrai aggiungere all’acqua del rubinetto per fare in modo che sia sicura per i pesci.

curare un pesciolino rosso

La temperatura dell’acqua dovrai monitorarla con attenzione visto che il pesce rosso può sviluppare problematiche fisiche a seconda del grado termico dell’acqua.

I pesci rossi adottano un comportamento sociale tipico di chi cerca cibo, alzano il substrato dell’acquario, fai attenzione, non devi inibire questo comportamento perché è nella loro natura, però devi evitare una renella che sia sufficientemente grande, così che il pesce rosso possa spostarla ma non inghiottirla.

Nell’acquario potrai anche inserire delle piante vive che aiuteranno l’acqua nel processo di ossigenazione.

Quanto può vivere un pesce rosso

La vita di un pesce rosso cambia a seconda della varietà alla quale appartiene e dal modo nel quale gli si infonde cura, ma in linea di massima un pesce rosso ha una tempra forte e quindi vive (nelle condizioni adeguate) anche molto tempo.

I pesci rossi più longevi possono arrivare a 40 anni di età, ma questo dato vale in natura, quelli che abitano gli acquari possono raggiungere mediamente i 10 anni di età, ma questa è pur sempre una stima media.

Se un pesce rosso è tenuto in condizioni ottime può arrivare a raggiungere anche i 60 cm di lunghezza e giungere ad un età veneranda, ovvero 15-20 anni, ma come detto è raro che avvenga, più probabile che il tuo pesce rosso viva 10 anni.

quanti anni vivono i pesci rossi

Cosa mangia il pesce rosso

Ma un pesce rosso cosa mangia?

L’alimentazione dei pesci rossi, nell’ambiente naturale, si compone di piccoli crostacei e insetti, tra i quali rientrano anche le zanzare. Ma ovviamente in casa a meno che non ti metterai a raccogliere zanzare con costanza, dovrai dargli i mangimi che trovi facilmente sul mercato, dedicati proprio a questi animaletti.

I pesci rossi dovranno mangiare due o tre volte al giorno in piccole dosi, i pesci rossi non conoscono cosa sia la sazietà ma comunque un eccesso di cibo rischia di farlo ammalare. Il mangime che andrai a dare ai tuoi pesci rossi, non dovrà contenere un numero elevato di proteine, visto che queste possono ingenerare dell’adiposità. Puoi acquistare il mangime migliore nei negozi specializzati.

Leggi Anche: Come pulire e disinfettare casa in modo accurato

[adinserter block=”9″]