Come accordare la chitarra

come-accordare-chitarraQuando si acquista una chitarra, il primo passo da compiere è accordarla. Le possibilità sono due: manualmente oppure con l’ accordatore digitale. Un tempo bastava prendere il suono emesso dal tu del telefono per iniziare ad accordare la corda a cui corrisponde il La.

Una chitarra scordata è una chitarra senza anima. Affinché questo meraviglioso strumento cordofono recuperi la sua anima, è necessario ricorrere all’accordatura, un’operazione che per molti pare essere ostica e talvolta addirittura impossibile. Solo con la pratica questa operazione diventa semplice e automatica.

L’accordatore rende facile tale compito: basta pizzicare le corde che questo strumento così intelligente riconosce la nota e, se scorretta ce lo segnala e ci indica se allentare o aumentare la tensione della corda attraverso il colore rosso; ricordiamo che quando si raggiunge la giusta tonalità la freccia si pone in posizione centrale.
Se vogliamo accordare la chitarra manualmente, dobbiamo avere a portata di mano un diapason, si parte dalla disposizione delle 6 corde, ricordando che è preferibile iniziare dalle tre corde in nylon, se stiamo accordando una chitarra classica. La prima corda è il MI cantino, poi abbiamo il SI e infine il SOL. Le altre tre corde superiori hanno un suono più basso e sono: RE, LA e MI grave.

Mentre accordiamo, dobbiamo girare la chiavetta che corrisponde ad ogni corda e che regola la loro tensione. Le corde tese danno un suono acuto e la tonalità è alta. Non bisogna girare la chiave troppo velocemente e facendo forza, perché questo movimento potrebbe rompere la corda e farla saltare all’esterno.

La corda di partenza è il LA. Il diapason diffonde il suono giusto che corrisponde infatti al LA. Se avete a disposizione un pianoforte, si può suonare la nota e quindi azionare la chiavetta.
Dopo aver accordato il La, si passa al RE tenendo premuto con l’indice il LA al 5 tasto. Questa procedura la dobbiamo eseguire per tutte le corde, tranne che per il SI per il quale va premuto al 4 tasto.

Il Mi grave che è la prima corda, iniziando dall’alto, si accorda a vuoto insieme al MI cantino. Una volta ottenuti gli stessi suoni, la chitarra è giunta ad avere la sua perfetta accordatura. Per verificare che che sia realmente così, potete fare un accordo o più accordi oppure suonare le corde una per volta o tutte insieme.

Appena prenderete la mano, sarà un gioco facile e divertente accordarla prima di iniziare a suonare.

Ibanez GRG140-WH Chitarra
Prezzo di listino: EUR 199,00
PREZZO IN OFFERTA: EUR 188,00
Risparmi: EUR 11,00