Normalmente si pensa che per avere un’acconciatura interessante e che risalti le forme del viso, sia necessario rivolgersi alla parrucchiera, o che comunque bisogni passare ore e ore a prepararsi … in realtà non è del tutto vero, esistono moltissime acconciature facili e veloci che puoi tranquillamente provare a casa da sola.
I capelli lunghi sono piuttosto facili da acconciare in effetti, perciò spesso si rischia di sfociare nel banale, il che però non necessariamente significa cadere nello sciatto, anzi, se fatta bene, anche la più semplice coda di cavallo può risultare elegante e fine.
Acconciare i capelli lunghi è possibile in diversi modi, bisogna solo sapere come, quindi in questa guida elencheremo alcuni esempi facili e veloci a tale scopo, così che non avrai più bisogno di sfrecciare dal parrucchiere in preda all’ansia in attesa di quell’appuntamento o evento così importante per cui vuoi essere perfetta.
Abbiamo detto della coda di cavallo, rifugio ultimo di ogni donna quando si parla di acconciature, che sia perché magari non hai avuto il tempo di lavare i capelli o perché proprio non vogliono saperne di stare al loro posto.
Solitamente ci si pensa come alla più sciatta delle acconciature, ma in realtà, con un po’ di fantasia, la si può ravvivare, anche in modo molto semplice.
Un esempio è la coda base, che va moltissimo in questi mesi: bassissima, liscissima, rigorosissima. Si tratta di una soluzione semplice ed efficace per le occasioni più formali, come ad esempio un appuntamento di lavoro, è un’acconciatura che non vuole essere notata, che vuole puntare tutto sull’aspetto autorevole di chi la sfoggia, niente di simpatico, insomma, questa capigliatura trasmette soltanto serietà.
Per realizzarla bisogna semplicemente legare i capelli avendoli portati già dietro le orecchie, magari avendo le dita impregnate di gel, dunque passare tutto con un pettine a denti fitti, se lo vuoi puoi anche tracciare una riga in mezzo.
Un’alternativa altrettanto semplice ma meno formale è quella che chiamano Barbie ponytail, vale a dire la coda delle cheerleaders, quella alta e stretta che serve a tenere i capelli compatti, perché non interferiscano coi movimenti, per l’effetto Barbie (o Sandra Dee se vogliamo), basta applicare una forcina sull’elastico, nella parte inferiore, e fissarla sulla nuca in modo che rialzi i capelli legati, così da formare una curva che sale e scende.
Questa coda è ottima per fare sport, certo, ma si può anche adattare in modo più simpatico: il segreto è il volume. Basta cotonare la sezione più alta. A seconda della sezione che decidi di cotonare otterrai un effetto diverso, più o meno retrò.
Un altro caposaldo delle acconciature per capelli lunghi è la treccia. Fondamentalmente, i tipi di treccia più conosciuti sono tre:
- Alla francese https://www.youtube.com/watch?v=4FtxmtcqOAo
- A spina di pesce (conosciuta anche come spiga di grano) https://www.youtube.com/watch?v=m5f3_WJP5Lk
- A cascata https://www.youtube.com/watch?v=_xXNhVA81Hs
Ma in realtà ce ne sono molte di più, a prescindere da laterale o meno. Tra le più gettonate, negli ultimi anni, ad esempio c’è la treccia stile Elsa di Frozen, amata non soltanto dalle bambine, ma anche dalle ragazze più grandi: https://www.youtube.com/watch?v=Zx8nLLeTanw
Poi c’è la treccia all’olandese, che in effetti è una francese rialzata, la treccia a cerchietto o a corona, e chi più ne ha più ne metta.
Molto sfruttati per i capelli lunghi sono inoltre gli updos (fra cui lo chignon), quelle acconciature raccolte, molto sofisticate, preferite infatti nelle occasioni più formali, dai matrimoni agli impegni di lavoro. https://www.youtube.com/watch?v=h8N3s7O8l6k
Leggi Anche: Usare olio di cocco per prevenire la caduta dei capelli